<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prelude 452.000km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prelude 452.000km

GuguLeo ha scritto:
GSX2 ha scritto:
...Alla faccia della moda e dei modaioli,alla faccia delle ragazze che se non hai l'ultimo modello non ti guardano per nulla,io me ne vado in giro con un pezzo di storia (qualcuno dirà con un pezzo di ferro vecchio)...

ciao Tiziano, ben ritrovato! Ma non è che stai usando la scusa dell'auto "sfigata" (intesa come non "modaiola") per giustificare i tuoi insuccessi con il gentil sesso? :rolleyes: 8) :evil: :twisted: ... :hunf: :?: :? :| :) :lol: :D :D :D

Ciao carissimo,il mio insuccesso con le ragazze è ormai noto non sono mai stato un Casanova,quindi prendo la palla al balzo e dico che è colpa della Honda!;-)))
 
GSX2 ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
GSX2 ha scritto:
...Alla faccia della moda e dei modaioli,alla faccia delle ragazze che se non hai l'ultimo modello non ti guardano per nulla,io me ne vado in giro con un pezzo di storia (qualcuno dirà con un pezzo di ferro vecchio)...

ciao Tiziano, ben ritrovato! Ma non è che stai usando la scusa dell'auto "sfigata" (intesa come non "modaiola") per giustificare i tuoi insuccessi con il gentil sesso? :rolleyes: 8) :evil: :twisted: ... :hunf: :?: :? :| :) :lol: :D :D :D

Ciao carissimo,il mio insuccesso con le ragazze è ormai noto non sono mai stato un Casanova,quindi prendo la palla al balzo e dico che è colpa della Honda!;-)))

:XD: :thumbup:
 
scipione1 ha scritto:
ma davvero!

Questa storia delle ragazze che non ti guardano perché non hai l'auto giusta, oiboh!

ma stiamo parlando di ragazze professioniste che vedono passare le auto o delle ragazze in generale...

Insomma, ma che razza di ragazze conosci?!

Ciao Scipione,probabilmente conosco solo ragazze "sbagliate",ma per quanto ne so in base alla mia esperienza l'80% delle donne carine guardano principalemente al portafoglio e l'auto spesso dimostra il tuo benessere economico.
L'altra sera sono uscito con una ragazza conosciuta a Capodanno con una Marea Weekend semplicemente disastrosa,era bozzata in tutti i lati......beh,ecco bella serata,ma la tipa non l'ho più vista non risponde nemmeno più al telefono.
;-)))
 
wizardofid ha scritto:
GSX2 ha scritto:
Ho appena acquistato una Prelude 2.0 16v 4ws anno 1991 con ben 452.000km,ma a proposito di qualità non mi sono minimamente spaventato del chilometraggio.
Preso d'assalto da una irrazionale frenesia nell'acquistare l'oggetto tanto ambito e cercato da anni (e l'amico Meipso ne sa qualcosa),non mi sono fermato davanti a qualche traccia di ruggine sui parafanghi posteriori e dalla possibile sostituzione dei cavi candele.
Vorrei tanto farvela provare per tastare con mano l'imbottitura del sedile conducente che sembra nuovo,l'assenza totale di scricchiolii,la precisione dello sterzo e dei vari servocomandi e il divertimento e la comodità della quattro ruote sterzanti .Non che non abbia pecche,ad esempio l'intensità luminosa dei fari a scomparsa è piuttosto esigua e il confort non è propriamente quello di una moderna coupè................ma ora vi chiedo quante auto oggi e quante Honda arriverebbero oggi a 450.000 km ancora in ottima salute?
Alla faccia della moda e dei modaioli,alla faccia delle ragazze che se non hai l'ultimo modello non ti guardano per nulla,io me ne vado in giro con un pezzo di storia (qualcuno dirà con un pezzo di ferro vecchio),che farà ancora molti chilometri prima di andare in pensione.
Cosa sogno?
Una Legend coupè 2.7 o 3.2 serie successiva,oppure una stupenda NSX...forse quando vincerò alla prossima lotteria.;-)

Ciao, intanto complimenti per l'acquisto, il tuo tread e la risposta di Meipso mi hanno fatto viaggiare indietro nel tempo, quando anch'io viaggiavo su vecchie sportive (fulvia coupè alla metà anni ottanta) quando erano considerate poco storiche e molto vecchie, però, almeno le persone che ho frequentato io, potevano considerarmi un eccentrico, quelle che mi consideravano uno sfigato mi sono ben guardato e mi guardo adesso dal frequentarle.

Certo il tempo passa e qualcuna delle ragazze che all'epoca mi snobbavano (dato che dovevano frequentare il tipo giusto, giudicandolo dalle auto, dai vestiti, dai locali o dalla professione o anche semplicemente dall'altezza :rolleyes: ), mi capita di venire a sapere che fine hanno fatto, ti assicuro che a volte mi fanno venire tristezza, non riesco a provare soddisfazione delle sfortune altrui.

Certo qualche risata me la sono fatta, riconoscendo a malapena delle ...antenni zit... emh volevo dire single.. :lol:
vedi il post di Belpietro

Saluti a tutti

Ciao carissimo,in effetti me la voglio e me la cerco,potrei comprarmi una banale Audi A4 Avant di un paio d'anni e cuccare a più non posso..............non ne sarei cmq in grado non sono certo il figo di turno.
Vabbeh dai, ognuno ha quello che si merita e probabilmente io mi merito di essere single a 40 anni felicemente unito però alla mia Hondina.
Non ti manca la Fulvia???;-)))
 
se ti piace compratela e fregatene di tutto il resto, a me piaceva tantissimo peccato non sia piu in produzione ... chissa come sarebbe stato un nuovo modello.... l'avrei preferita alla mia?...(accord 2.2 idtec)
 
GSX2 ha scritto:
Ho appena acquistato una Prelude 2.0 16v 4ws anno 1991 con ben 452.000km,ma a proposito di qualità non mi sono minimamente spaventato del chilometraggio.
Preso d'assalto da una irrazionale frenesia nell'acquistare l'oggetto tanto ambito e cercato da anni (e l'amico Meipso ne sa qualcosa),non mi sono fermato davanti a qualche traccia di ruggine sui parafanghi posteriori e dalla possibile sostituzione dei cavi candele.
Vorrei tanto farvela provare per tastare con mano l'imbottitura del sedile conducente che sembra nuovo,l'assenza totale di scricchiolii,la precisione dello sterzo e dei vari servocomandi e il divertimento e la comodità della quattro ruote sterzanti .Non che non abbia pecche,ad esempio l'intensità luminosa dei fari a scomparsa è piuttosto esigua e il confort non è propriamente quello di una moderna coupè................ma ora vi chiedo quante auto oggi e quante Honda arriverebbero oggi a 450.000 km ancora in ottima salute?
Alla faccia della moda e dei modaioli,alla faccia delle ragazze che se non hai l'ultimo modello non ti guardano per nulla,io me ne vado in giro con un pezzo di storia (qualcuno dirà con un pezzo di ferro vecchio),che farà ancora molti chilometri prima di andare in pensione.
Cosa sogno?
Una Legend coupè 2.7 o 3.2 serie successiva,oppure una stupenda NSX...forse quando vincerò alla prossima lotteria.;-)

Mi complimento anche io per l'acquisto che hai fatto, un acquisto fatto col cuore è certamente un acquisto ben fatto.
Ovviamente un'auto del genere la si acquista come "auto d'epoca" e la si gestisce e la si usa come tale, per quanto appaia in ottime condizioni e per quanto sia di una qualità ormai desueta (quindi ottima) un'auto di 20 anni ed oltre 450mila km non potrà mai essere l'unica e nemmeno la prima auto di uno al quale serve la sicurezza che l'auto parta sempre e che lo faccia arrivare sempre dove vuole arrivare. Un'auto di quel tipo e di quell'età la si acquista per usarla "cum grano salis", con gli oneri ed i rischi che questo comporta. L'ottima salute di un'auto con 20 anni e quasi mezzo milione di km è come l'ottima salute di un novantenne, che anche se adesso sta benissimo magari tra 5 minuti può starnutire ed andarsene all'altro mondo.

Lo dico non per dare lezioni a chicchessia (tantomeno a GSX2 che evidentemente il fatto suo lo sa bene) e certamente non per portare sfiga, quanto per evitare che qualcun altro, stimolato dal suo coraggio e magari dalla buona riuscita del suo acquisto, possa pensare di farne uno analogo partendo da presupposti diversi e quindi finendo certamente nell'insoddisfazione.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
GSX2 ha scritto:
Ho appena acquistato una Prelude 2.0 16v 4ws anno 1991 con ben 452.000km,ma a proposito di qualità non mi sono minimamente spaventato del chilometraggio.
Preso d'assalto da una irrazionale frenesia nell'acquistare l'oggetto tanto ambito e cercato da anni (e l'amico Meipso ne sa qualcosa),non mi sono fermato davanti a qualche traccia di ruggine sui parafanghi posteriori e dalla possibile sostituzione dei cavi candele.
Vorrei tanto farvela provare per tastare con mano l'imbottitura del sedile conducente che sembra nuovo,l'assenza totale di scricchiolii,la precisione dello sterzo e dei vari servocomandi e il divertimento e la comodità della quattro ruote sterzanti .Non che non abbia pecche,ad esempio l'intensità luminosa dei fari a scomparsa è piuttosto esigua e il confort non è propriamente quello di una moderna coupè................ma ora vi chiedo quante auto oggi e quante Honda arriverebbero oggi a 450.000 km ancora in ottima salute?
Alla faccia della moda e dei modaioli,alla faccia delle ragazze che se non hai l'ultimo modello non ti guardano per nulla,io me ne vado in giro con un pezzo di storia (qualcuno dirà con un pezzo di ferro vecchio),che farà ancora molti chilometri prima di andare in pensione.
Cosa sogno?
Una Legend coupè 2.7 o 3.2 serie successiva,oppure una stupenda NSX...forse quando vincerò alla prossima lotteria.;-)

Mi complimento anche io per l'acquisto che hai fatto, un acquisto fatto col cuore è certamente un acquisto ben fatto.
Ovviamente un'auto del genere la si acquista come "auto d'epoca" e la si gestisce e la si usa come tale, per quanto appaia in ottime condizioni e per quanto sia di una qualità ormai desueta (quindi ottima) un'auto di 20 anni ed oltre 450mila km non potrà mai essere l'unica e nemmeno la prima auto di uno al quale serve la sicurezza che l'auto parta sempre e che lo faccia arrivare sempre dove vuole arrivare. Un'auto di quel tipo e di quell'età la si acquista per usarla "cum grano salis", con gli oneri ed i rischi che questo comporta. L'ottima salute di un'auto con 20 anni e quasi mezzo milione di km è come l'ottima salute di un novantenne, che anche se adesso sta benissimo magari tra 5 minuti può starnutire ed andarsene all'altro mondo.

Lo dico non per dare lezioni a chicchessia (tantomeno a GSX2 che evidentemente il fatto suo lo sa bene) e certamente non per portare sfiga, quanto per evitare che qualcun altro, stimolato dal suo coraggio e magari dalla buona riuscita del suo acquisto, possa pensare di farne uno analogo partendo da presupposti diversi e quindi finendo certamente nell'insoddisfazione.

Saluti

Giusto ragionamento che condivido,anche se mi fido molto di più della mia macchinetta che di tante blasonate auto dei giorni nostri,vedi BMW o Mercedes.
Farei lo stesso discorso se guidassi non solo Honda ma anche una Volvo 240 o una MB W123,vetture eccezionali anche con 500.000km.
 
Back
Alto