<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prego. Mi fa il preventivo distribuzione N47? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prego. Mi fa il preventivo distribuzione N47?

Consiglio invece al buon Arizona, se non trova un acquirente disposto a pagare il giusto, di tenere ad oltranza la 520d iperaccessoriata.

La distribuzione, se non rumoreggia, non vedo perché debba essere rifatta.

Comunque, ripensandoci, mi sembra...strano che si possa intervenire dall'abitacolo: dovrebbe esserci "in mezzo" una paratia "antifiamma"
 
Consiglio invece al buon Arizona, se non trova un acquirente disposto a pagare il giusto, di tenere ad oltranza la 520d iperaccessoriata.

La distribuzione, se non rumoreggia, non vedo perché debba essere rifatta.

Comunque, ripensandoci, mi sembra...strano che si possa intervenire dall'abitacolo: dovrebbe esserci "in mezzo" una paratia "antifiamma"
Non si interviene certo dall’abitacolo. Pare, ma nutro qualche dubbio, che si riesca a fare l’intervento da sotto, ovviamente allentando e facendo scendere la campana del cambio, e sempre che ci si limiti a sostituire solo la catena intermedia. Può essere che sulla 5er, più grande della 3er, ci sia spazio sufficiente.
 
Spero di no....
Almeno per un altro po' di tempo....
Il punto e':
se la tengo, ( devo decidere in questi gg ),
tanto vale che mi cavi il dente
Guarda, da quanto ho avuto modo di vedere, le sw sono talmente svalutate (a venderle) che proprio devi aver voglia di dare aria ai soldi per permutarla con una nuova (vendita a privato di una come la tua a prezzo decente oggi è mission impossible o quasi). E con la tua percorrenza, non mi farei problemi di rinviare l’eventuale lavoro a quando e se si presenterà la necessità. Essendo probabilmente una produzione 2012, la statistica è già molto meno frequente.
 
Vuoi dire che fanno l'intervento...hard/open core "lavorando" dall'abitacolo, a contatto con i sedili rivestiti di pelle chiara?


Ca.volo, preferisco aspettare che la catema inizi a rumoreggiare...


Impossibile,non potrebbero. È costoso perché devono estrarlo,gia su una mini ad esempio che lo monta trasversale fanno tutto in modo classico. È il prezzo per la raffinatezza contro la classicità. I costi di un auto come risaputo si vedono soprattutto da queste cose qui
 
Per U 2511



Siam sempre li'....
Non sembra, ma son gia' passati 5 anni....
E fra non molto indipendentemente dalla N....e dai km, ci vorranno diversi soldini
Senza contare che e' una Euro 5
 
Non si interviene certo dall’abitacolo. Pare, ma nutro qualche dubbio, che si riesca a fare l’intervento da sotto, ovviamente allentando e facendo scendere la campana del cambio, e sempre che ci si limiti a sostituire solo la catena intermedia. Può essere che sulla 5er, più grande della 3er, ci sia spazio sufficiente.


È l unica ma ho dei dubbi,tutto troppo.compatto
 
Siam sempre li'....
Non sembra, ma son gia' passati 5 anni....
E fra non molto indipendentemente dalla N...ci vorranno diversi soldini
Senza contare che e' una Euro 5


Però davvero ti danno due lire,forse tre. Sono auto fuori mercato. Come dico sempre peccato ,te l avrei comprata io. Tu vendi roba per te vecchia ma usata in realtà a tre quarti del potenziale ;)
 
Vuoi un consiglio d'amico ? (Non Ilaria ovviamente :emoji_grin:)
Hai tra le mani una bomba ad orologeria che potrebbe scoppiare da un momento all'altro, è Diesel e pure SW, quindi tra un pò non potrai più circolare in tutto il Nord Italia ed è pure passata di moda.

Ha anche il cambio manuale !!!!! :emoji_face_palm:

Sarà un mattone invendibile :emoji_confounded:

Vendila adesso finchè sei in tempo, ci sono tante belle auto tra cui scegliere... (rigorosamente in ordine alfabetico)

Alfa performanti
Audi con i led all'ultima moda
Mazda con motori che vanno ad aria
Mercedes ultra eleganti
Subaru con la AWD migliore del pianeta
Toyota ibride super tecnologiche

Cosa tieni a fare quel cassone Bavarese puzzolente ?






























:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

Si scherza eh ?
Apri anche tu un post per chiedere consigli sugli acquisti, vediamo se riusciamo ad arrivare almeno a 20 pagine :emoji_smile:

Poi alla fine potrai sempre decidere di tenerla... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Ciao! :emoji_relaxed:



Sarebbero 20 pagine di cui 15 con consigli su giapponesi varie
 
È l unica ma ho dei dubbi,tutto troppo.compatto


Se il lavoro viene sui 2500 E a prezzo pieno....
I pezzi cosa potran costare....
Qualche centinaio di euro.
Restano 2000 e passa euro di manodopera.
Il costo di una 25ina di ore.

Hai voglia a smontare motori ( nella loro sede naturale )
 
Se il lavoro viene sui 2500 E a prezzo pieno....
I pezzi cosa potran costare....
Qualche centinaio di euro.
Restano 2000 e passa euro di manodopera.
Il costo di una 25ina di ore.

Hai voglia a smontare motori ( nella loro sede naturale )


Iva,i classici 70/80€ orari. Officine bmw e non dacia ( con tutto il rispetto). Tutto fa. L ultimo che ho sentito fare lavori cosi senza aiutini vari stava sui 3500€.. non è un lavoretto da poco. Comunque nel tuo caso SE dovesse far rumore ti avvisa,non resti a piedi. Sei preparato, pazienza. Cosa devi fare...sempre meglio che farla per niente chissà quanti l hanno venduta a 200000km con tutto originale
 
Se il lavoro viene sui 2500 E a prezzo pieno....
I pezzi cosa potran costare....
Qualche centinaio di euro.
Restano 2000 e passa euro di manodopera.
Il costo di una 25ina di ore.

Hai voglia a smontare motori ( nella loro sede naturale )
Sulla mia ci sono volute 14 ore di lavoro e circa 500 di pezzi (io pagato solo l’olio, Bmw mi ha pagato il noleggio di una sostitutiva per tre giorni). A prezzo pieno veniva circa 1700/1800 euro, nel 2013.
 
Per U 2511
Senza contare che e' una Euro 5
Se (giustamente) stai pensando anche alla progressivo inasprimento sui vincoli di circolazione, devi metterti l'anima in pace ed abbandonare il gasolio su almeno una delle due auto.

Tra l'altro, prendendo una Euro 6D per essere "a norma", temo che con il tuo ciclo di percorso avresti non pochi fastidi con le ultime aggiunte all'impianto di trattamento dei gasi di scarico (leggi AdBlue, iniettore, pompa di ricircolo, sistema di filtraggio ...)
I diesel "veloci" (quelli automobilistici) sono motori da Autobahn, per viaggiare in pieno tiro consumando poco. I tragitti sottocoppia con un filo di gas sono il regno naturale dei benzina (oserei dire meglio aspirati che turbi, ma soprassediamo). Lo stesso dicasi per i percorsi urbani.
 
Non so se qui è possibile, ma, sulle moto, si può fare una procedura "rapida", anche se bisogna starci un po' attenti: si apre la catena vecchia, si aggancia la nuova alla vecchia e si fa girare il motore fino a quando il capo della catena nuova esce dall'altra parte. A quel punto si sgancia la vecchia e si chiude la nuova.
 
Non so se qui è possibile, ma, sulle moto, si può fare una procedura "rapida", anche se bisogna starci un po' attenti: si apre la catena vecchia, si aggancia la nuova alla vecchia e si fa girare il motore fino a quando il capo della catena nuova esce dall'altra parte. A quel punto si sgancia la vecchia e si chiude la nuova.
Teoricamente il sistema vale per tutte le catene, a patto di non sfasare il motore. Solo che:
1) il sistema che usa Bmw si compone di due catene più una terza ad uso pompa olio
2) non è prevista in progetto l’apertura di una maglia
3) con le due catene vere e proprie della distribuzione va sostituita come minimo anche la corona (pignone dentato secondo terminologia Bmw) dentata intermedia e generalmente anche quella superiore.

:(

Guarda come è fatta (la catena è lato volano)
 

Allegati

  • F1E833D9-EE8F-4FDD-AB7D-822C59C4CC30.jpeg
    F1E833D9-EE8F-4FDD-AB7D-822C59C4CC30.jpeg
    159,7 KB · Visite: 296
Ultima modifica:
Back
Alto