Se non fosse per il caldo africano che ne deriverebbe io userei il casco in macchina.
Non capisco... :shock:leon83 ha scritto:sono fatti in modo da trattenere il vetro in entrambi i lati ma questo provoca comunque schegge ( forse lei non ha mai dovuto toglierne di schegge e non sa come fanno) .. comunque nel caso in cui l'impatto sia gravoso lo si sfonda il vetro e si passa attraverso queste parti al cui interno ci sono pezzi di vetro tagliente che potrebbero oltre a lacerare la pelle anche conficcarsi all'interno...
La pre-frattura dovrebbe avvenire, come già succede per l'attivazione degli airbag, in condizioni tali per cui sia ragionevolmente prevedibile un impatto della testa sul vetro, e non per OGNI minimo scontro. In ogni caso interesserebbe il solo parabrezza, lasciando inalterata la visibilità interna ed esterna delle altre superfici vetrate dell'abitacolo.tra l'altro se il vetro si frantuma poi all'interno non si vede più se c'e qualcuno e colui che e dentro non riesce piu a vedere fuori per cui non sa in caso di pericolo sia piu utile uscire o restare all'interno...
Mi sento di dissentire, se non altro per il fatto che i secondi sono "in servizio" da MOLTO più tempo del primo e su MOLTI più veicoli (l'ESP non è ancora una dotazione di serie...).credo che l'esp abbia salvato molte piu vite dell'abbassamento controllato del motore e del collasso del piantone
SasaDoku ha scritto:Non capisco... :shock:leon83 ha scritto:sono fatti in modo da trattenere il vetro in entrambi i lati ma questo provoca comunque schegge ( forse lei non ha mai dovuto toglierne di schegge e non sa come fanno) .. comunque nel caso in cui l'impatto sia gravoso lo si sfonda il vetro e si passa attraverso queste parti al cui interno ci sono pezzi di vetro tagliente che potrebbero oltre a lacerare la pelle anche conficcarsi all'interno...
il fatto di rompere un parabrezza stratificato con la testa o di trovarlo già rotto al momento dell'impatto con la medesima CHE C'AZZECCA con le schegge? Queste verranno prodotte in entrambi i casi, per cui non capisco dove Lei voglia andare a parare... :?:
La pre-frattura dovrebbe avvenire, come già succede per l'attivazione degli airbag, in condizioni tali per cui sia ragionevolmente prevedibile un impatto della testa sul vetro, e non per OGNI minimo scontro. In ogni caso interesserebbe il solo parabrezza, lasciando inalterata la visibilità interna ed esterna delle altre superfici vetrate dell'abitacolo.tra l'altro se il vetro si frantuma poi all'interno non si vede più se c'e qualcuno e colui che e dentro non riesce piu a vedere fuori per cui non sa in caso di pericolo sia piu utile uscire o restare all'interno...
Mi sento di dissentire, se non altro per il fatto che i secondi sono "in servizio" da MOLTO più tempo del primo e su MOLTI più veicoli (l'ESP non è ancora una dotazione di serie...).credo che l'esp abbia salvato molte piu vite dell'abbassamento controllato del motore e del collasso del piantone
GheddoStella ha scritto:Se non fosse per il caldo africano che ne deriverebbe io userei il casco in macchina.
quoto, infatti lo portano nei rally e corse varie pur se con cinture e rollbarGheddoStella ha scritto:Se non fosse per il caldo africano che ne deriverebbe io userei il casco in macchina.
99octane ha scritto:GheddoStella ha scritto:Se non fosse per il caldo africano che ne deriverebbe io userei il casco in macchina.
Il casco in auto e' pericoloso.![]()
vedi la discussione sul seggiolino per bimbi, non spreco più una parola, sono già stato ripreso dal team di moderatori, bastaleon83 ha scritto:99octane ha scritto:GheddoStella ha scritto:Se non fosse per il caldo africano che ne deriverebbe io userei il casco in macchina.
Il casco in auto e' pericoloso.![]()
in che modo il casco sarebbe pericoloso??
pi_greco ha scritto:vedi la discussione sul seggiolino per bimbi, non spreco più una parola, sono già stato ripreso dal team di moderatori, bastaleon83 ha scritto:99octane ha scritto:GheddoStella ha scritto:Se non fosse per il caldo africano che ne deriverebbe io userei il casco in macchina.
Il casco in auto e' pericoloso.![]()
in che modo il casco sarebbe pericoloso??
parli a me? guarda che io ti ho quotato, è octane che ha dissentito senza motivare, ho anche scritto che lo mettono (obbligatoriamente) i piloti, più sicuro di così...leon83 ha scritto:pi_greco ha scritto:vedi la discussione sul seggiolino per bimbi, non spreco più una parola, sono già stato ripreso dal team di moderatori, bastaleon83 ha scritto:99octane ha scritto:GheddoStella ha scritto:Se non fosse per il caldo africano che ne deriverebbe io userei il casco in macchina.
Il casco in auto e' pericoloso.![]()
in che modo il casco sarebbe pericoloso??
bhe non riesci a spiegarlo senza offendere le persone?
pi_greco ha scritto:parli a me? guarda che io ti ho quotato, è octane che ha dissentito senza motivare, ho anche scritto che lo mettono (obbligatoriamente) i piloti, più sicuro di così...leon83 ha scritto:pi_greco ha scritto:vedi la discussione sul seggiolino per bimbi, non spreco più una parola, sono già stato ripreso dal team di moderatori, bastaleon83 ha scritto:99octane ha scritto:GheddoStella ha scritto:Se non fosse per il caldo africano che ne deriverebbe io userei il casco in macchina.
Il casco in auto e' pericoloso.![]()
in che modo il casco sarebbe pericoloso??
bhe non riesci a spiegarlo senza offendere le persone?![]()
leon83 ha scritto:un conto e andare contro un vetro integro che trattiene per cui difficilmente ci si passa atraverso per cui al massimo lo si crepa .. se lo pre rompiamo c'e una probabilità maggiore di trapassarlo .. provi a trapassare un muro di frammenti di vetro e poi vediamo come ne viene fuori e comunque quando un vetro stratificato si rompe rilascia delle schegge piccole che facilmente si conficcano negli occhi ..
Vero.si ma mica sempre il motore finisce sotto il veicolo e non sempre il solo fatto che il piantone collassi evita che lo sterzo finisca nel petto del conducente
giacomogiuseppe ha scritto:io invece metterei, come sugli aerei da combattimento, i seggiolini eiettabili;
quando il pilota si accorge di un incidente imminente....pulsante e vola in alto....il dispositivo potrebbe essere utile in caso di persona...poco gradita....selezionando la posizione da "espellere"
SasaDoku ha scritto:leon83 ha scritto:un conto e andare contro un vetro integro che trattiene per cui difficilmente ci si passa atraverso per cui al massimo lo si crepa .. se lo pre rompiamo c'e una probabilità maggiore di trapassarlo .. provi a trapassare un muro di frammenti di vetro e poi vediamo come ne viene fuori e comunque quando un vetro stratificato si rompe rilascia delle schegge piccole che facilmente si conficcano negli occhi ..
Allora, vediamo di capirci, perché se no non andiamo da nessuna parte... :?
Forse non è ben chiaro, ma qui si sta parlando di impatti durante i quali gli occupanti dei sedili anteriori indossano regolarmente le cinture e gli airbag svolgono la loro funzione. Ergo NON HA ALCUN SENSO continuare a paventare le conseguenze dell'attraversamento di un parabrezza spaccato con il corpo, poiché non è il caso in questione.
Detto questo, mi scusi, ma anche ammettendo le motivazioni finora addotte io continuo a preferire la possibilità che qualche scheggia mi graffi alla quasi certezza di fratturarmi il cranio contro un ostacolo rigido.
Vero.si ma mica sempre il motore finisce sotto il veicolo e non sempre il solo fatto che il piantone collassi evita che lo sterzo finisca nel petto del conducente
E, pensi, sembra che addirittura non sia tutto oro quello che luccica... :shock:
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa