<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Precedenza in un caso simile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Precedenza in un caso simile

Intendo ad esempio in un caso come questo :

Vedi l'allegato 14660

Dove ho indicato con la linea rossa non vi è segnaletica verticale od orizzontale ma uscendo da un parcheggio per immettermi in strada non dovrei comunque dare la precedenza a chi circola già su quest'ultima ( sia da destra che da sinistra) ?

E un'altra cosa visto che si tratta dello stesso incrocio presente nella seconda immagine anche se da una direzione diversa :

Vedi l'allegato 14662

Al posto del dare la precedenza di A non sarebbe bastata una striscia trasversale per indicare l'eventuale punto dove arrestarsi per dare la precedenza a destra?. In altre parole, in quali casi come questo ed analoghi ( ovvero doppio dare la precedenza/STOP o misto ) A dovrebbe dare la precedenza a sinistra se B ha comunque lo STOP e, se non vado errato, ci si troverebbe ad applicare la regola generale della precedenza a destra per la quale A avrebbe in ogni caso la precedenza rispetto a B?
nel primo caso, secondo me, avendo dimenticato i cartelli di dare la precedenza, chi viene da sx deve dare la precedenza a chi esce dal parcheggio, non essendo un area privata o un parcheggio collegato mediante passo carrabile, nel secondo caso, non capisco bene cosa intendi, mi sembra che tu dica prima che B ha la precedenza su A e poi il contrario, in ogni caso la mia lettura è: A da la precedenza a tutti tranne che a B (come sarebbe comunque venendo tutti da destra, anche senza bisogno del segnale di dare la precedenza) B da la precedenza a tutti e deve anche arrestarsi prima di proseguire la marcia, quelli che arrivano dalla strada di dx hanno sempre la precedenza su tutti.
 
nel primo caso, secondo me, avendo dimenticato i cartelli di dare la precedenza, chi viene da sx deve dare la precedenza a chi esce dal parcheggio, non essendo un area privata o un parcheggio collegato mediante passo carrabile
Il mio dubbio risiedeva nel fatto che come indicato qui :

precc.jpg

l'ho interpretato non come uscendo solo dallo stallo e circolando all'interno del parcheggio ma proprio uscendo dall'area per immettersi appunto in strada.

nel secondo caso, non capisco bene cosa intendi, mi sembra che tu dica prima che B ha la precedenza su A e poi il contrario, in ogni caso la mia lettura è: A da la precedenza a tutti tranne che a B (come sarebbe comunque venendo tutti da destra, anche senza bisogno del segnale di dare la precedenza) B da la precedenza a tutti e deve anche arrestarsi prima di proseguire la marcia, quelli che arrivano dalla strada di dx hanno sempre la precedenza su tutti.
Dovremmo dire la stessa cosa, il mio dubbio infatti non era tanto su chi avesse la precedenza quanto sul motivo per il quale nel punto A c'è un dare la precedenza e non, al limite, una semplice striscia trasversale visto che chi si trova nel punto A si troverà a dare la precedenza solo a destra ( dato che B ha lo STOP, non capisco quindi come giustificare il dare la precedenza di A, che comporta il dare la precedenza anche a sinistra, se non sussiste quest'ultimo caso ).
 
Ultima modifica:
Il mio dubbio risiedeva nel fatto che come indicato qui :

Vedi l'allegato 14706

l'ho interpretato non come uscendo solo dallo stallo e circolando all'interno del parcheggio ma proprio uscendo dall'area per immettersi appunto in strada.


Dovremmo dire la stessa cosa, il mio dubbio infatti non era tanto su chi avesse la precedenza quanto sul motivo per il quale nel punto A c'è un dare la precedenza e non, al limite, una semplice linea trasversale visto che chi si trova nel punto A si troverà a dare la precedenza solo a destra ( dato che B ha lo STOP, non capisco quindi come giustificare il dare la precedenza di A, che comporta il dare la precedenza anche a sinistra, se non sussiste quest'ultimo caso ).
nel primo caso io invece lo interpreto come uscendo dallo stallo, altrimenti a volte sarebbe molto difficile definire dove inizia e dove finisce il "parcheggio", alcune vie, con tanto di nome e tutto ma piene di parcheggi e a fondo chiuso sarebbero parcheggi o no? Nel secondo trovo anche io inutile il dare la precedenza per A, ma ci andrebbe semplicemente la strada, senza alcuna riga, o al massimo con una riga tratteggiata che fa la curva da dx, come a indicare la strada "principale" (mi scuserai l´uso improprio del termine)
 
nel primo caso io invece lo interpreto come uscendo dallo stallo, altrimenti a volte sarebbe molto difficile definire dove inizia e dove finisce il "parcheggio", alcune vie, con tanto di nome e tutto ma piene di parcheggi e a fondo chiuso sarebbero parcheggi o no?
Sicuramente vale per lo stallo, resta da vedere se la definizione comprende anche l'intera area. Purtroppo non è specificato. Oltre a : "parcheggio" è appunto quel : "quando ci si immette nel flusso della circolazione" che mi fa pensare ad un veicolo che esce/si sposta da uno spazio ( stallo e/o area che sia ) dove aveva sostato per immettersi in una strada dove già circolano gli altri veicoli.

A proposito di strada senza uscita, ne approfitto per un parere. In questo video :
mi sembra di notare che al minuto 1:08 l'allieva ed al minuto 3:18 prima l'auto e poi il motore, svoltando a sinistra, "ignorino" l'eventuale presenza di veicoli provenienti da destra.
Mi pare non vi sia altro tipo di segnaletica a destra oltre al cartello strada senza uscita. E' quindi una mia impressione od è per quello?
 
mi sembra di notare che al minuto 1:08 l'allieva ed al minuto 3:18 prima l'auto e poi il motore, svoltando a sinistra, "ignorino" l'eventuale presenza di veicoli provenienti da destra.
Mi pare non vi sia altro tipo di segnaletica a destra oltre al cartello strada senza uscita. E' quindi una mia impressione od è per quello?
al minuto 1:08 la prosecuzione dritta della strada è a senso unico nell´altra direzione (come indicato anche dal cartello seminascosto dalla mercedes ferma a destra e successivamente dal divieto d´accesso non si può proseguire dritti), o si va a sx o a dx, e sotto all´auto che si vede ferma (in posizione troppo avanzata a dirla tutta) vi è una linea continua e una scritta "stop", si intravede anche il retro di segnaletica verticale ottagonale (stop) quindi tutto regolare in questa fase, idem a rovescio al 3:18, l´auto con telecamera ha lo stop, quindi da la precedenza a tutti, anche se vengono da sx. (sembrerebbe essere addirittura lo stesso incrocio nei due sensi opposti) L´unica cosa da segnalare in quei due momenti mi pare la yaris parcheggiata illegalmente (in contromano e pure troppo vicina all´incrocio a occhio) alla destra della strada al 3:18. Ma per curiosità mia, stai per fare la patente e quindi chiedi una mano per capire come circolare? (se sì in bocca al lupo e trovo l´interessamento lodevole!)
 
Ultima modifica:
Esatto, l'allieva fa il giro ed è quindi lo stesso incrocio visto dai sensi opposti ma il mio dubbio non era sui veicoli di fronte aventi lo STOP bensì sui veicoli provenienti da destra come indicato in immagine :

incr.jpg

che si trovano quindi alla destra dell'allieva al minuto 1:08 e ( nonostante la visuale sia sempre dell'allieva ovviamente ) alla destra dell'auto prima e del motore poi al minuto 3:18.

In entrambi i casi a me pare, magari è solo una mia impressione, che tutti eseguano la svolta a sinistra senza preoccuparsi dell'eventuale arrivo di qualche veicolo da quella strada alla loro destra quando come segnaletica a me sembra di vedere solo il cartello di strada senza uscita.

Ma per curiosità mia, stai per fare la patente e quindi chiedi una mano per capire come circolare?
Diciamo in generale "pourparler" di quei casi a mio avviso "particolari" o dubbi poi ben venga se ciò risultasse utile oltre che a me anche per altri che avessero quesiti simili.
 
Esatto, l'allieva fa il giro ed è quindi lo stesso incrocio visto dai sensi opposti ma il mio dubbio non era sui veicoli di fronte aventi lo STOP bensì sui veicoli provenienti da destra come indicato in immagine :

che si trovano quindi alla destra dell'allieva al minuto 1:08 e ( nonostante la visuale sia sempre dell'allieva ovviamente ) alla destra dell'auto prima e del motore poi al minuto 3:18.

In entrambi i casi a me pare, magari è solo una mia impressione, che tutti eseguano la svolta a sinistra senza preoccuparsi dell'eventuale arrivo di qualche veicolo da quella strada alla loro destra quando come segnaletica a me sembra di vedere solo il cartello di strada senza uscita.
anche a me sembra di vedere solo quello e, in questo caso, avrebbero effettivamente la precedenza i veicoli provenienti da quella strada. In ogni caso potrebbe benissimo essere che ci abbiano buttato un occhio e abbiano visto che non arrivava nessuno (perchè effettivamente non arriva nessuno), potrebbe essere anche che, conoscendo l´incrocio e sapendo di avere precedenza su tutti tranne che su quelli provenienti da quella via, che saranno rari essendo senza uscita, facciano (sbagliato eh, non fraintendiamo) quella curva quasi "ignorandoli" ma tenendo d´occhio la strada se dovesse comunque arrivare qualcuno..
 
In ogni caso potrebbe benissimo essere che ci abbiano buttato un occhio e abbiano visto che non arrivava nessuno (perchè effettivamente non arriva nessuno), potrebbe essere anche che, conoscendo l´incrocio e sapendo di avere precedenza su tutti tranne che su quelli provenienti da quella via, che saranno rari essendo senza uscita, facciano (sbagliato eh, non fraintendiamo) quella curva quasi "ignorandoli" ma tenendo d´occhio la strada se dovesse comunque arrivare qualcuno..
Probabile anche se un pò mi fa strano che l'istruttore non ne abbia fatto nemmeno un accenno e si limiti a dire all'allieva che il veicolo di fronte ha lo STOP. Dalla visuale non si capisce effettivamente dove stia guardando l'allieva in quel momento ma al minuto 3:18 i conducenti dell'auto prima e del motore poi sembrano proprio "tirare dritto".

Un altro caso potrebbe essere questo :

Su una strada segnale di intersezione con precedenza a destra ( la freccia rossa non indica tanto la direzione di un ipotetico veicolo ma il punto in cui vi è l'incrocio )

precx.jpg

Sull'altra che incrocia, uno STOP ( la scritta attualmente è più sbiadita rispetto all'immagine ma il cartello è sempre presente )

precs.jpg

Uno come si dovrebbe comportare?

Ci si ferma "in mezzo alla strada" perchè il segnale mi indica che devo dare la precedenza a destra anche se chi proviene da destra ha uno STOP?
E chi ha lo STOP nonostante debba dare, di norma, la precedenza a destra e sinistra in questo caso darebbe la precedenza solo a destra? :emoji_laughing:
 
credo che il cartello di incrocio, si riferisca al fatto che c'e' una strada anche a sinistra, che non mi pare abbia nessuna indicazione.
o forse, chi ha messo i cartelli, l'ha fatto un po' alla membro di segugio, e li' ci andava quello di incrocio con strada senza diritto di precedenza, ma non l'avevano, ed han messo quello :D.
anche lo stop, dovrebbe essere messo piu' avanti, in modo che, chi arriva dalla strada della freccia, possa vedere il cartello da dietro (ha la forma unica apposta)

comunque capitano cartelli messi a casaccio.
ricordo che, secoli fa, arrivai in un incrocio ad Y, in un paese che non conoscevo.
io arrivavo dalla gamba della Y e, al centro, c'era un divieto d'accesso.
io l'ho preso per divieto di andare nella gamba sinistra della Y, invece non potevo andare in quella di destra.
me ne sono accorto appena entrato, tutte le auto erano parcheggiate col muso contro di me :D.
 
Back
Alto