<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Precedenza in un caso simile | Il Forum di Quattroruote

Precedenza in un caso simile

Salve, avrei una curiosità circa la precedenza in un caso come da immagine :

prec.jpg

In assenza sia della segnaletica stradale verticale che di quella orizzontale si dovrebbe dare la precedenza a destra ma non ho mai visto A fermarsi "in mezzo alla strada" per far passare B e non capisco se perchè ha effettivamente la precedenza o se "se la prende" approfittando del fatto che prosegue dritto ed ha la visuale libera a differenza di B che deve rallentare/fermarsi per controllare che non arrivi nessuno alla sua destra.
 
Credo si tratti di due secondarie perchè A viene da qua :

stradaa.jpg

che dal cartello sembrerebbe essere una secondaria. Proseguendo dritto dove ho indicato con la freccia, si arriva appunto all'incrocio in oggetto ( per capirsi, davanti alle case che si vedono sulla destra ). La strada dalla quale viene B è simile ovvero ci si arriva svoltando a destra qualche metro prima rispetto all'immagine qui sopra immettendosi in una strada che passa in mezzo a qualche edificio per poi sbucare dove indicato nella prima immagine.

Mi era venuto anche il dubbio che A potesse avere la precedenza in quanto B, non potendo proseguire esattamente dritto ma dovendo svoltare, è come se si immettesse nella circolazione e quindi dovesse dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra ma rimane appunto solo una supposizione personale.

In teoria, quindi, si dovrebbe applicare la regola generale della precedenza a destra quindi se A non si ferma sta solo approfittando del fatto che B deve rallentare/fermarsi per controllare che nessuno arrivi dalla sua destra.
 
Ultima modifica:
ha la precedenza B perché viene da destra, punto. Non c´entrano nulla le pippe mentali su principale secondaria eccetera. In assenza di segnaletica rilevante B ha precedenza su A. che uno si immetta o no nella circolazione, senza segnaletica e da strade "equivalenti" se vieni da destra hai la precedenza, anche se una strada è (a sensazione) più "importante" dell´altra. Parentesi, per equivalenti intendo dire che il discorso non vale se arrivi da uscita carrabile o via privata. E un ultima cosa, secondarie sono tutte quelle che non recano il cartello mostrato da Suby01, il cartello che mostri tu nella seconda immagine non c´entra nulla.
 
Mettere quel cartello che indica l'andamento della strada senza però regolamentare l'incrocio, crea effettivamente dubbi.
Sarebbe stato forse più utile spendere quei soldi per un palo e un cartello stop da mettere nella strada priva di uscita.
In ogni caso, l'incorcio non è regolato da segnali, quindi precedenza a destra.
 
sono quasi sicuro che su quella del cartello ci sia anche il cartello di suby, ma la domanda non è riferita a quella strada.
 
Parentesi, per equivalenti intendo dire che il discorso non vale se arrivi da uscita carrabile o via privata.
Anche dai parcheggi, se non erro.
E un ultima cosa, secondarie sono tutte quelle che non recano il cartello mostrato da Suby01, il cartello che mostri tu nella seconda immagine non c´entra nulla.
sono quasi sicuro che su quella del cartello ci sia anche il cartello di suby, ma la domanda non è riferita a quella strada.
Come si legge qui :

and.jpg

il cartello dovrebbe essere posto sotto il segnale di diritto di precedenza ( qui assente, giuro che non ho modificato l'immagine... ) ma a parte questo viene specificato che indica l’andamento della strada principale (riga più larga) distinguendola da quelle secondarie. Deduco quindi che A ( la riga più stretta ) posta alla destra della strada principale sia una secondaria.

In ogni caso, come hai già detto, la domanda non si riferiva all'incrocio della seconda immagine quindi ti ringrazio comunque per la risposta alla domanda principale.
 
Anche dai parcheggi, se non erro.

ti ringrazio comunque per la risposta alla domanda principale.

bè, i parcheggi interrati o multipiano rientrano nella categoria "ingressi carrabili", se invece intendi quelli con le righe disegnate a lato strada ovviamente sì, superi una linea continua uscendo.

di nulla, se so qualcosa aiuto con piacere chi chiede.
 
se invece intendi quelli con le righe disegnate a lato strada ovviamente sì, superi una linea continua uscendo.
Intendo ad esempio in un caso come questo :

par.jpg

Dove ho indicato con la linea rossa non vi è segnaletica verticale od orizzontale ma uscendo da un parcheggio per immettermi in strada non dovrei comunque dare la precedenza a chi circola già su quest'ultima ( sia da destra che da sinistra) ?

E un'altra cosa visto che si tratta dello stesso incrocio presente nella seconda immagine anche se da una direzione diversa :

prec.jpg

Al posto del dare la precedenza di A non sarebbe bastata una striscia trasversale per indicare l'eventuale punto dove arrestarsi per dare la precedenza a destra?. In altre parole, in quali casi come questo ed analoghi ( ovvero doppio dare la precedenza/STOP o misto ) A dovrebbe dare la precedenza a sinistra se B ha comunque lo STOP e, se non vado errato, ci si troverebbe ad applicare la regola generale della precedenza a destra per la quale A avrebbe in ogni caso la precedenza rispetto a B?
 
Back
Alto