<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> precauzioni a fare carburante in punti vendita "sicuri" e poi...... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

precauzioni a fare carburante in punti vendita "sicuri" e poi......

Tutto corretto.
Però vedo i post 40, 48 e 51 e mi pare che siano palesi prese per i fondelli verso qualcuno ( persona che non conosco e non so la situazione personale).

E concordare con un opinione a casa mia è un conto, quando invece l’opinione è sul comportamento personale di qualcun altro, è ben altro.
Termino l’OT e mi riprometto di non intervenire più sul tema, mentre aspetto la risposta al mio PM.
Grazie

Ti potrei rispondere di andate a rileggerti la storia passata del forum ma sarebbe un compito improbo

Ci sarebbero tante cose da dire, dal famoso "ad ogni azione corrisponde una reazione"

Noi della moderazione non possiamo intervenire su tutti i messaggi, anche perche molte segnalazioni ripetitive che ci arrivano sono a volte per questioni ininfluenti o peggio inesistenti, e ci sottraggono tempo, perché per verificarne la fondatezza bisogna andare a ritroso, rileggere discuterne ... tempo sottratto che sinceramente non abbiamo

Chiudo ricordando a tutti che "chi semina vento raccoglie tempesta"; questo vale ovviamente anche e sopratutto per noi moderatori cge cerchiamo di seminare armonia per evitare di dover raccogliere anche le tempeste seminate da altri
 
In quanto sigillato ed in pressione, però ha componenti varibili (sopratutto propano e butano) che ne condizionano la resa energetica e la gassificazione a freddo.

Si certo, quando si discute di inquinamento di carburante occorre sempre capire chi ha "condito la minestra".
Immagino che nel caso del GPL eventuali alterazioni debbano coinvolgere più punti della filiera.
 
Visto che l’altro tirato in mezzo sarei io, sto cercando di capire perché io e lui dovremmo essere la medesima persona.
Forse perché ho fatto presente che non è carino mettersi in gruppetto ( con like o citando il messaggio) contro un altro forumer.
E non sto dicendo che i like siano proibiti, sto solo dicendo che deridere qualcun’altro in un mondo virtuale come quelli di un forum è imho deplorevole.
E vorrei davvero capirlo.
Rimango a disposizione.
G
Mi spiace ma non ho niente da aggiungere dato che ho risposto solo su un fatto tecnico.
 
Il titolo della discussione è:

"precauzioni a fare carburante in punti vendita "sicuri" e poi......"

Se possibile*, torniamo sull'argomento


* Io per primo sono uno che inciampa spesso negli OT, quindi sono consapevole che spesso non viene fatto volontariamente

:emoji_thumbsup:
 
Sui carburanti quello che dovevo dire l'ho detto.
Non è raro trovarli di qualità scadente.
Sulle ragioni e sui perché dalla cisterna al serbatoio passi del troiaio se ne può discutere a sfinimento ma il dato resta e quindi serve trovarsi distributori che siano quanto meno più attenti perché i danni che si possono fare ai motori potrebbero rivelarsi molto pesanti.
 
Geopop qualche tempo fa ci fece un servizio che trovate su youtube (è piacevole da vedere) o potete leggere online sul loro sito ed effettivamente riscontrarono delle differenze, ma secondo i loro risultati su 50 litri facendo rifornimenti di mattina si "ricevono" 0,345 litri in più, se ho fatto bene i calcoli sarebbe un risparmio dello 0,69% ovvero ai prezzi attuali 56 centesimi per ogni rifornimento di 50 litri.
Meglio di niente, ma non parliamo di cifre per cui perdere il sonno, specialmente se uno rifornisce meno di 50 litri, che ad esempio nella mia auto più di 32 litri non sono mai riuscito a mettere, quindi a conti fatti il risparmio sarebbe irrisorio.
Ciò detto a me viene naturale fare rifornimento di mattina preso o di sera verso le 20-21 perché a quell'ora ho tempo, ma sicuramente non è una cosa per cui perdo il sonno, se mi serve benzina a mezzogiorno di fuoco così sia :D
 
Ultima modifica di un moderatore:
Back
Alto