E allora per self, secondo i miei dati che consulto almeno settimanalmente, sono prezzi un po' cari.
E allora per self, secondo i miei dati che consulto almeno settimanalmente, sono prezzi un po' cari.
Ma se fa parte di una catena, con altri punti vendita in Lombardia, il fatto è più grande e grave del singolo proprietario che lo fa per "arrotondare" in maniera illecita....qui si tratta di una catena di vendita carburanti, perché solo in un punto è nato lo scandalo ? In teoria il carburante è identico per i vari punti vendita della catena, bisognerebbe indagare alla fonte ....e se altri litri di carburante sono "scappati" si controlli e sono entrati nei serbatoi ?
Resta....
Da cliente obbligato
avendo un' auto,
di un qualsivoglia benzinaio....
Come distinguerlo
( DA TITOLO )
A PRIORI,
---------------------------------------------onde evitare------------------------------------------------
chi " avvelenerebbe " il gasolio
??
Denghiu
Finora penso che le uniche accortezze che sono state citate siano leggere le recensioni e se ce ne sono tante che lamentano carburanti sporchi rifornire altrove e preferire distributori noti e frequentati.
Ma sapere a priori se un distributore sarà affidabile o meno,soprattutto in assenza di un numero significativo di pareri da parte di altri utenti,credo che non sia possibile.
Infatti io prima come "umarell" mi mettevo davanti ai distributori per vedere quando venivano riforniti. Ora ho smesso perché mi sono iscritto alle elementari, visto che ci sono poche nascite e quindi meno alunni.Le cisterne vengono rifornite (molto arduo farlo di nascosto) in orario lavorativo feriale. Basta starne lontano. Ci vuole poco, basta un minimo....
Non ci metterei la mano sul fuoco.Imho i più temibili sono i distributori poco frequentati,che possono appartenere anche a catene note,sia perché è più facile che vendano carburanti che sono rimasti molto a lungo nelle cisterne sia perché credo che certe pratiche truffaldine siano anche il frutto della difficoltà a far tornare i conti.
Con le mani dietro la schiena di fronte al distributoreInfatti io prima come "umarell" mi mettevo davanti ai distributori per vedere quando venivano riforniti. Ora ho smesso perché mi sono iscritto alle elementari, visto che ci sono poche nascite e quindi meno alunni.
Purtroppo avere la certezza al 100% è impossibile salvo conoscenza personale del gestore oppure andando lì a fare una prova con una tanica graduata misurando sia la corrispondenza dei litri erogati e sia mandando un campione in laboratorio per vedere se la benzina è conformeResta....
Da cliente obbligato
avendo un' auto,
di un qualsivoglia benzinaio....
Come distinguerlo
( DA TITOLO )
A PRIORI,
---------------------------------------------onde evitare------------------------------------------------
chi " avvelenerebbe " il gasolio
??
Denghiu
Non ci metterei la mano sul fuoco.
Se ci metti troppo tempo a svuotare la cisterna la probabilità che un controllo dell FdO becchi carburante sporco è più elevata che in un distributore a largo smercio soprattutto se frequentato da clienti non abituali.
Se fossi un gestore che inquina dolosamente il carburante con scarti industriali, non sarei così pollo da farlo abitualmente. Se svuoto la cisterna e la riempo subito dopo di carburante pulito, la probabilità che in un controllo mi bechino con le dita sporche di marmellata è sicuramente minore.
Hahaha questa è bella ,l'umarel alle elementari,sarà sumarel hahahaInfatti io prima come "umarell" mi mettevo davanti ai distributori per vedere quando venivano riforniti. Ora ho smesso perché mi sono iscritto alle elementari, visto che ci sono poche nascite e quindi meno alunni.
Come minimo ci vuole un'ora, se è passato un giorno è meglio.Ma secondo me andare qualche minuto dopo che è passata l'autobotte non è un grosso problema perché le pompe sono munite di filtri che evitano l'ingresso dei detriti.
Lo è, fidati, me lo hanno confermato un paio di ispettori degli impianti. In un caso c'era la gestrice che bestemmiava per l'impianto bloccato per 1h...Ma secondo me andare qualche minuto dopo che è passata l'autobotte non è un grosso problema perché le pompe sono munite di filtri che evitano l'ingresso dei detriti.
...e ci metti un quarto d'ora a fare il pieno?cerco di rifornire senza attendere di scendere sotto la metà del serbatoio.
Tra nadare e tornare, pagare, ma sopratutto rifornire lentaente e rabboccare altrettanto lentamente sino a riempimento completo, anche di più... ah e controllo la pressione e lavo i vetri, i fari e la targa... e non mi danno neanche la mancia......e ci metti un quarto d'ora a fare il pieno?
agricolo - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa