valvonauta_distratto ha scritto:
zanzano ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Quoto i ragionamenti di Vecchioalfista.
Ho guidato in questi giorni una G10 2.0 mjt 170 TCT di un amico e vicino ex brerista 2.2 jts.
Secondo me la situazione è la seguente con questa auto:
gli manca 1: la trazione integrale con un motore da GTA.
2: variante di carrozzeria coupé sw e suv.
3: qualche aggiustamento per rendere gli interni più luminosi e belli.
4: un'altro nome.
5: tutto della vecchia alfa romeo escluse le prestazioni di insieme.
Ha: una linea discreta nonostante lo sbalzo anteriore, ottime prestazioni come tenuta, freni e motori. una posizione di guida piacevole anche se rialzata. Buoni consumi. Anche se il rendimento dei motori diesel mi piace meno di quelli a benzina si fa apprezzare. Il cambio TCT lavora bene ma mi fa sentire un coglione.
I 170cv del propulsore hanno un buon rendimento ma di stampo troppo moderno.
Stendo un velo pietoso sul chiasso di questo e di tutti i motori diesel.
Nell'insieme una macchina ben fatta ed apprezzabile.
Ciao valvonauta_distratto
Cosa intendi per "ma mi fa sentire un coglione"??
Io dopo 20 k km non ho questa sensazione.
Saluti zanza

Nel senso che mi piacciono i manuali possibilmente vecchio stile con tanto di doppietta in scalata.
Per coglione intendo in balia delle decisioni della macchina

Mi aspetto una scalata e... noooo ancora con quella marcia poi... oh ma non sale di marcia :shock: insomma comanda lei
Ciao valvonauta_distratto
All'inizio la pensavo come te.
Poi pensandoci bene una cosa che non sa la macchina ( con o senza tct) é la strada che farai, se ci son pendenze o discese, se sei in coda a lanciato a 130h.
Nel manuale vai di frizione cambio quando pensi che ci voglia nel tratto di strada che stai percorrendo
Il cambio automatico non é + automati o di te eh.
Ha sempre una centralina e logica di comando.
Peró tu puoi sempre istruirlo con il piede. E se non basta hai la leva del cambio o le levette sullo sterzo.
Di per se la logica di comando non metterebbe mai il freno motore.
O meglio... o aspetta che tu freni oppure aspetta che cali la velocita e i giri motore.
Ma su una cosa devi essere convinto. Non sa la strada che fai e se c'é traffico.
Io per far entrare il freno motore o agisco sul freno (in modo lieve) oppure aumento la distanza di sicurezza e per cui non accelero.
Xché se accelero lui di botto mi da i 170 cv e non il freno motore.
Pensa che quando la presto a mio fratello con la sua guida sportiva mi cambia letteralmente gli input alla centralina e per cui la risposta ai miei comandi quando mi ritorna in mano.
Dopo svariati km il tutto torna nella ".normalitá".
Io riamango dell'idea che son io che devo 'istruire' non tanto il cambio e la sua meccanica ma la parte software che la comanda.
Saluti zanza