<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Povero Walt..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Povero Walt.....

A me sono piaciouti un sacco questi:
inside.jpg
coco.jpg
città.jpg
città.jpg
coco.jpg
zoo.jpg
inside.jpg
 
Potrebbe anche essere una mossa di PR in qualche modo "favorita" dalla stessa Disney per creare interesse per la nuova attrazione, del resto hanno avuto un anno impossibile e si devono riprendere.
Tuttavia questo, non fa altro che usare la "cancel culture" del momento, estendendola anche a storie di fantasia che peraltro hanno un significato simbolico da non sottovalutare: il "risveglio" ecc.

Credo infine, che, vedendo la situazione USA dall'interno da tanti anni, qui stiamo proprio toccando il fondo, dal punto di vista sociale, culturale ed economico.
 
del resto hanno avuto un anno impossibile

Con piattaforma Disney+ e la situazione di quasi monopolio (Marvel + Star Wars + Fox compreso tutto il merchandise) in cui stanno non credo che per loro sia stata una crisi così netta. da quello che so hanno solo scremato un po' di progetti in uscita, rimandato qualche film a tempi migliori e dirottato il resto in streamnig. Peggio la situazione per i vari DisneyWorld e le crociere piuttosto... lì licenziamenti e parchi chiusi.

Piuttosto, prendendo la palla al balzo della discussione, notavo come quasi tutte le aziende, in questo periodo storico, più o meno seriamente, cercano di cavalcare l'onda della sostenibilità, dell'identità (anche gender) e del benessere per un mondo migliore.

Messaggi positivi e giusti per carità, ma solo io li trovo esageratamente ipocriti...? Ora ad esempio Za**ndo (omissis) lancia messaggi di identità e di quanto è bello e giusto accettarsi grassi e belli... ma alla fine vendono scarpe e il loro interesse è in primis il fatturato... son gli stessi che fino a qualche anno fa nei loro spot facevano urlare a Rossella Brescia che apriva la porta al fattorino... e sullo stesso piano è questa crociata alle principesse Disney.

Ben inteso, io non condanno messaggi gender, di sostenibilità ambientale, o di identità etnica o sessuale, ma resto basito da come aziende, il cui primo e quasi unico scopo è fare SOLDI, cavalchino l'onda per trovare consensi facili e attirare nuovi clienti spendaccioni... e ancora più basito da come chi compra possa crederci...

Ce la raccontava giusta quella cioccolata che veniva incartata dalla marmotta mi sa..
 
Con piattaforma Disney+ e la situazione di quasi monopolio (Marvel + Star Wars + Fox compreso tutto il merchandise) in cui stanno non credo che per loro sia stata una crisi così netta. da quello che so hanno solo scremato un po' di progetti in uscita, rimandato qualche film a tempi migliori e dirottato il resto in streamnig. Peggio la situazione per i vari DisneyWorld e le crociere piuttosto... lì licenziamenti e parchi chiusi.

Piuttosto, prendendo la palla al balzo della discussione, notavo come quasi tutte le aziende, in questo periodo storico, più o meno seriamente, cercano di cavalcare l'onda della sostenibilità, dell'identità (anche gender) e del benessere per un mondo migliore.

Messaggi positivi e giusti per carità, ma solo io li trovo esageratamente ipocriti...? Ora ad esempio Za**ndo (omissis) lancia messaggi di identità e di quanto è bello e giusto accettarsi grassi e belli... ma alla fine vendono scarpe e il loro interesse è in primis il fatturato... son gli stessi che fino a qualche anno fa nei loro spot facevano urlare a Rossella Brescia che apriva la porta al fattorino... e sullo stesso piano è questa crociata alle principesse Disney.

Ben inteso, io non condanno messaggi gender, di sostenibilità ambientale, o di identità etnica o sessuale, ma resto basito da come aziende, il cui primo e quasi unico scopo è fare SOLDI, cavalchino l'onda per trovare consensi facili e attirare nuovi clienti spendaccioni... e ancora più basito da come chi compra possa crederci...

Ce la raccontava giusta quella cioccolata che veniva incartata dalla marmotta mi sa..


Cosa ( non ) si dice
e
cosa ( non ) si fa
in nome della Dea Vendita
??
 
Se vi piace il gusto dell'esotico e qualcosa di "particolare" anche per i bimbi piccoli, tenete anche in considerazione le opere del maestro Hayao Miyazaki (Studio Ghibli):
  • Il mio vicino Totoro
  • Nausicaa della valle del vento
  • Ponyo sulla scogliera
  • Laputa - il castello nel cielo
  • Il castello errante di Howl
Et cetera et cetera..

Ho visto il castello errante, ma è una lagna pazzesca..........
 
Che poi quel che è fatto è fatto.
E' un classico che forse se l'avessero creato oggi avrebbe suscitato delle perplessità,ma essendo vecchio di non so quanti decenni...
Se ho capito bene viene contestato alla Disney il fatto di usare l'immagine del bacio per promuovere i parchi a tema e roba simile.
Ma cosa devono fare tenersi la mucca (la fiaba eh non biancaneve) e non mungerla?
Chi proprio non riesce a farsi andare giù per il gozzo la faccenda può benissimo non visitare i parchi a tema.
 
Ho visto il castello errante, ma è una lagna pazzesca..........
:emoji_joy:

Non fatico a crederti, tuttavia la lagna deriva dal concetto di animazione solo per bambini che ci è sempre stata inculcata, unita all'alienazione che ci ha causato un secolo di Hollywood orientato alla Micheal Bay, che sintetizzerò con questo breve teorema giapponese:

:emoji_u5408::emoji_u6708::emoji_u7a7a::emoji_u6307:"Una bicicletta tampone un carro di fieno => ESPLOSIONE TERMONUCLEARE!!!!" :emoji_atom::emoji_radioactive::emoji_warning::emoji_u7533::emoji_u7981:

Scherzi a parte i film dello studio Ghibli non hanno quasi mai sceneggiature da azione mozzafiato. Ci sono ritmi lenti e prevale la descrizione in minuzia della bellezza della natura. Tutte le azioni che accadono sono orientate al recupero del rapporto sano fra Uomo e Natura. Ne deriva un ritmo lento a volte un po' stucchevole. Poi può piacere o no. Anche i dialoghi in Italiano son molto ampollosi, ma lì è colpa di chi ha fatto l'adattamento. Sorvolo al momento la questione...

Poi ci sono film riusciti meglio di altri. Nausicaa come La città incantata e Princess Mononoke per me sono all'apice. Mia moglie invece adora Ponyo... Per me restano film che van guardati con i bambini o anche da adulti con gli occhi di un ragazzino.

E anche oggi mi son tenuto giovane per 5 minuti. Ora torno a guardare cantieri e bucare palloni in cortile...
 
ULTIM'ORA

"La signora Caso cita per danni gli eredi di un grande poeta e romanziere "

TUTTA LA VERITA' ...

"Mi sento ferita e denigrata da quel libro ... Non posso più uscire di casa la sera ..."

upload_2021-5-4_22-59-25.png
 
Back
Alto