<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> povere elettriche... | Il Forum di Quattroruote

povere elettriche...

Io ho sempre patito il mal d'auto.
Sospetto che con un'elettrica la situazione potrebbe essere peggiore se il guidatore avesse il piede pesante, che unito alla coppia subito disponibile potrebbe causare quell'andatura a scatti che io ho sempre sofferto.
Ovviamente sarebbe colpa del guidatore non dell'auto.
Le vomitate peggiori comunque me le hanno provocate vetture diesel.
La 147 jtdm di un amico che guidava molto allegro e la golf tdi della madre di un compagno di classe che sui tornanti in Sardegna dava un colpo di freno deciso, sterzata brusca e poi accelerata altrettanto brusca.
Sono riuscito per miracolo a resistere fino a destinazione e poi mi sono allontanato nella barbagia.
 
adesso fan pure vomitare?!

no, non lo dico io, ma un'universita' francese


le volte che ci son salito, non ho vomitato :D

Respireranno a pieni polmoni del buon gas cancerogeno di scarico diesel per riprendersi.
 
adesso fan pure vomitare?!

no, non lo dico io, ma un'universita' francese


le volte che ci son salito, non ho vomitato :D
Avendo due ragazze, diciamo così, "soggette" (viaggiamo con dei sacchetti freezer già "srotolati" nelle tasche dei due sedili posteriori + braccialetti a compressione polso per entrambe, per capirci...), posso essere un buon benchmark.

Le ultime volte in cui siamo scesi dai parenti a Brescia, negli ultimi 2/3 anni, è capitato quasi sempre che poco prima dell'arrivo una delle due "capitolasse", la cosa peggiore per loro sono una infinita serie di rotonde fatte dopo l'uscita dall'autostrada.

Qualche settimana fa siamo scesi con la Mokka elettrica (sempre sacchetti gelo ben srotolati e pronti nelle tasche delle portiere posteriori) e sebbene una delle due abbia detto di iniziare ad avere un po' di fastidio, non è successo niente.

Ora, certamente non sarà "meglio", ma mi vien da dire che non possa essere nemmeno così "peggio", direi grossomodo lo stesso che succedeva su 308 e che ora succede su 3008, la fortuna ha voluto che ci si sia "fermati" a un po' di malessere. ;)

Chiaramente la guida era grossomodo la solita e posso dire che la Mokka-e come sapete non è affatto dotata di quelle cavallerie o coppie da dragster tipiche di altre elettriche, anzi in modalità Normal è molto fluida e progressiva.
 
Avendo due ragazze, diciamo così, "soggette" (viaggiamo con dei sacchetti freezer già "srotolati" nelle tasche dei due sedili posteriori + braccialetti a compressione polso per entrambe, per capirci...), posso essere un buon benchmark.

Le ultime volte in cui siamo scesi dai parenti a Brescia, negli ultimi 2/3 anni, è capitato quasi sempre che poco prima dell'arrivo una delle due "capitolasse", la cosa peggiore per loro sono una infinita serie di rotonde fatte dopo l'uscita dall'autostrada.

Qualche settimana fa siamo scesi con la Mokka elettrica (sempre sacchetti gelo ben srotolati e pronti nelle tasche delle portiere posteriori) e sebbene una delle due abbia detto di iniziare ad avere un po' di fastidio, non è successo niente.

Ora, certamente non sarà "meglio", ma mi vien da dire che non possa essere nemmeno così "peggio", direi grossomodo lo stesso che succedeva su 308 e che ora succede su 3008, la fortuna ha voluto che ci si sia "fermati" a un po' di malessere. ;)

Chiaramente la guida era grossomodo la solita e posso dire che la Mokka-e come sapete non è affatto dotata di quelle cavallerie o coppie da dragster tipiche di altre elettriche, anzi in modalità Normal è molto fluida e progressiva.

Crescendo io ho iniziato a soffrire sempre meno.
Cerco comunque di non andare in macchina con guidatori un po' bruschi ma quando capita soffro un po' ma non da sentirmi proprio male.
Secondo me un guidatore attento al confort dei passeggeri con un'elettrica può rendere il suo stile di guida ancora più soft.
Un guidatore di quelli che usano freno e acceleratore in modalità on-off invece potrebbe peggiorare.
 
Avendo due ragazze, diciamo così, "soggette" (viaggiamo con dei sacchetti freezer già "srotolati" nelle tasche dei due sedili posteriori + braccialetti a compressione polso per entrambe, per capirci...), posso essere un buon benchmark.

Le ultime volte in cui siamo scesi dai parenti a Brescia, negli ultimi 2/3 anni, è capitato quasi sempre che poco prima dell'arrivo una delle due "capitolasse", la cosa peggiore per loro sono una infinita serie di rotonde fatte dopo l'uscita dall'autostrada.

Qualche settimana fa siamo scesi con la Mokka elettrica (sempre sacchetti gelo ben srotolati e pronti nelle tasche delle portiere posteriori) e sebbene una delle due abbia detto di iniziare ad avere un po' di fastidio, non è successo niente.

Ora, certamente non sarà "meglio", ma mi vien da dire che non possa essere nemmeno così "peggio", direi grossomodo lo stesso che succedeva su 308 e che ora succede su 3008, la fortuna ha voluto che ci si sia "fermati" a un po' di malessere. ;)

Chiaramente la guida era grossomodo la solita e posso dire che la Mokka-e come sapete non è affatto dotata di quelle cavallerie o coppie da dragster tipiche di altre elettriche, anzi in modalità Normal è molto fluida e progressiva.

Tutto e' bene quel che finisce bene
P.s.

Che, invece
----------------------------------------PER ME-----------------------------------------
che brutti ricordi....

Ve beh che mio figlio aveva 3 anni....
Ma mi ri....
3 volte sulla Rekord D. coi suoi 60 cavalli....in 240 km

Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Crescendo io ho iniziato a soffrire sempre meno.
Cerco comunque di non andare in macchina con guidatori un po' bruschi ma quando capita soffro un po' ma non da sentirmi proprio male.
Secondo me un guidatore attento al confort dei passeggeri con un'elettrica può rendere il suo stile di guida ancora più soft.
Un guidatore di quelli che usano freno e acceleratore in modalità on-off invece potrebbe peggiorare.
Questo è sicuro, in qualunque elettrica il "kick-down" provoca sensazioni più repentine e meno confortevoli di una termica con simile cavalleria, questo perché l'erogazione della coppia è totale e istantanea.

Chiaro che se chi guida non ha un minimo di attenzione o, comunque, vuole divertirsi con accelerazioni, frenate e trasferimenti di carico importanti, beh, per i passeggeri il confort diminuisce fino a diventare fastidioso se si soffre di mal d'auto.

Io devo dire che anche provando Tesla Model 3 e una i4, questa molto brevemente (entrambe hanno ben altre cavallerie rispetto alla Mokka), posso confermare che è semplicissimo andare "a spasso" serenamente senza strafroni o accelerazioni mostruose, chiaramente se si "pesta" la musica cambia...

Concludo dicendo che hai ragione al 100! Dipende tutto dal guidatore, non dall'auto, anche con una 600, se sei un "assassino", fai star male la gente! ;)
 
Tutto e' bene quel che finisce bene
P.s.

Che, invece
----------------------------------------PER ME-----------------------------------------
che brutti ricordi....

Ve beh che mio figlio aveva 3 anni....
Ma mi ri....
3 volte sulla Rekord D. coi suoi 60 cavalli....in 240 km

Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Ah, ne abbiamo così vissuti di viaggi "a tappe", hai voglia... Man mano che crescono sono bravissime, si aiutano l'una con l'altra mentre io accosto, però non si sporcano e non sporcano l'auto, avere quei sacchettini già "pronto uso" solo da prendere nelle tasche accanto a loro è un aiuto e una risorsa.

Quando erano più piccole non riuscivano ovviamente a gestirsi o ad avvertirci in anticipo, ora x fortuna è diverso! ;)
 
Il discorso della "vomitogenicità" delle elettriche me l'ha fatto un conoscente parlando di una sua conoscente.... la mia idea è che come sempre il difetto sta nel manico. Certo che se hai tanti newtonmetro sotto il pedale e lo pesti come quando trovi uno scarafaggio sul marciapiedi, il risultato è abbastanza prevedibile....
 
Ah, ne abbiamo così vissuti di viaggi "a tappe", hai voglia... Man mano che crescono sono bravissime, si aiutano l'una con l'altra mentre io accosto, però non si sporcano e non sporcano l'auto, avere quei sacchettini già "pronto uso" solo da prendere nelle tasche accanto a loro è un aiuto e una risorsa.

Quando erano più piccole non riuscivano ovviamente a gestirsi o ad avvertirci in anticipo, ora x fortuna è diverso! ;)


Grande pensata
" quei sacchettini "
Non so nemmeno se nel 1981 esistevano
( mio figlio e' del '78 )
Noi onestamente non ce lo aspettavamo....
Quella mattina niente latte, ma the....
Non e' bastato purtroppo
 
Ultima modifica:
Il discorso della "vomitogenicità" delle elettriche me l'ha fatto un conoscente parlando di una sua conoscente.... la mia idea è che come sempre il difetto sta nel manico. Certo che se hai tanti newtonmetro sotto il pedale e lo pesti come quando trovi uno scarafaggio sul marciapiedi, il risultato è abbastanza prevedibile....

Guardando il comportamento delle altre auto, noto soprattutto andature a elastico con accelerazioni e decelerazione piuttosto brusche, mi sento di azzardare che i guidatori col piede pesante (che non vuol dire necessariamente che corrono ma magari accelerano in maniera brusca) siano parecchi.
Con la transizione magari ci sarà un boom di vendite di travelgum (che per inciso da piccolo non mi faceva nulla, anzi peggiorava la situazione. Ricordo anche la xamamina che non funzionava e aveva un sapore tremendo) con un potente volano per l'economia.
E la lira si impenna...
 
Back
Alto