<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Potenziare vRS tfsi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Potenziare vRS tfsi

miranda453 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
Vrs-2009 ha scritto:
Giorgio...

Fra un annetto e mezzo ti faccio sentire come gira una Vrs con filtro a pannello, scarico ( omologato ) e rimappa... punto ai 250 cv... 8) :D

mi sa' che sei un po pazzo anche tu :D

Perche' mette il filrtro a " pannello " ? :D

quello lo potresti mettere tu cosi non possono propio dire che non hai un pannello :D
e' preocupante la rimappa a 250 puledri ;)
 
geltrudefroschio ha scritto:
miranda453 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
Vrs-2009 ha scritto:
Giorgio...

Fra un annetto e mezzo ti faccio sentire come gira una Vrs con filtro a pannello, scarico ( omologato ) e rimappa... punto ai 250 cv... 8) :D

mi sa' che sei un po pazzo anche tu :D

Perche' mette il filrtro a " pannello " ? :D

quello lo potresti mettere tu cosi non possono propio dire che non hai un pannello :D
e' preocupante la rimappa a 250 puledri ;)

E' anche vero che su quel motore hanno adottato potenze elevate, mi pare che la S3 usi la piu' alta, 265 cavalli.
Certamente occorrera' fare anche qualche altra sostituzione ma non c'e' limite alla tecnica.
 
Vrs-2009 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Il giocattolino migliore, in questo caso, sarebbe la Clio RS... mi spiace dirlo ma l'unico posto valido delle Renault è quello delle sportivette, Clio RS e Mègane RS... auto altrimenti mediocri, ma che nel "motorsport" danno il meglio. Telai ottimi e motori potenti...

Posso condividere...
ma in tutta onestà...
Spendereste 25.000 mila euro per una Clio RS o ne aggiungereste 1000 per un'octavia Vrs completamente accessoriata...?
Questa domanda me la sono posta sei mesi fa, e dopo una immensa risata sul sito Renault ho digitato il seguente indirizzo:

WWW.SKODA.IT

8) 8) 8)

Sì Simo però stiamo parlando di sfizio per la seconda auto... la tua è la prima auto e hai giustamente scelto l'Octavia berlina RS (stupenda la tua). Ma la Clio RS è un po' il rifermento nel segmento B con inclinazione alla sportività... la Clio RS sarebbe proprio una seconda auto... 23.600 euro per averla (e direi che va già bene così com'è) da scontare, mentre per l'Octavia wagon RS come prima auto servono 27.700 euro da scontare...

Anche volendo investire un po' di soldini per una Fabia RS (ammesso che arrivi...), sarà un'auto che non penso costi meno di 20.000 euro a listino, da scontare... già che ci sei ne spendi 3.600 di più (sempre da scontare) e hai una VERA sportivetta pepata per divertirti... più che altro per il telaio, il 2.0 TSI da 200 cv VW è fantastico...
 
geltrudefroschio ha scritto:
miranda453 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
Vrs-2009 ha scritto:
Giorgio...

Fra un annetto e mezzo ti faccio sentire come gira una Vrs con filtro a pannello, scarico ( omologato ) e rimappa... punto ai 250 cv... 8) :D

mi sa' che sei un po pazzo anche tu :D

Perche' mette il filrtro a " pannello " ? :D

quello lo potresti mettere tu cosi non possono propio dire che non hai un pannello :D
e' preocupante la rimappa a 250 puledri ;)

Non sarebbe una rimappa da 50 cv ma il risultato totale dei 3 componenti...
 
il_chicco_show ha scritto:
Vrs-2009 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Il giocattolino migliore, in questo caso, sarebbe la Clio RS... mi spiace dirlo ma l'unico posto valido delle Renault è quello delle sportivette, Clio RS e Mègane RS... auto altrimenti mediocri, ma che nel "motorsport" danno il meglio. Telai ottimi e motori potenti...

Posso condividere...
ma in tutta onestà...
Spendereste 25.000 mila euro per una Clio RS o ne aggiungereste 1000 per un'octavia Vrs completamente accessoriata...?
Questa domanda me la sono posta sei mesi fa, e dopo una immensa risata sul sito Renault ho digitato il seguente indirizzo:

WWW.SKODA.IT

8) 8) 8)

Sì Simo però stiamo parlando di sfizio per la seconda auto... la tua è la prima auto e hai giustamente scelto l'Octavia berlina RS (stupenda la tua). Ma la Clio RS è un po' il rifermento nel segmento B con inclinazione alla sportività... la Clio RS sarebbe proprio una seconda auto... 23.600 euro per averla (e direi che va già bene così com'è) da scontare, mentre per l'Octavia wagon RS come prima auto servono 27.700 euro da scontare...

Anche volendo investire un po' di soldini per una Fabia RS (ammesso che arrivi...), sarà un'auto che non penso costi meno di 20.000 euro a listino, da scontare... già che ci sei ne spendi 3.600 di più (sempre da scontare) e hai una VERA sportivetta pepata per divertirti... più che altro per il telaio, il 2.0 TSI da 200 cv VW è fantastico...

Come riferimento per la sportività sicuramente la Megane... ma della clio non ho sentito molto parlare... :rolleyes:

A questo punto meglio la 500 abarth essesse...
 
Ciao Caro, mi sto informando per il mio turbo benzina e ti posso dire alcune cose, valevoli penso per tutti i motori turbo a benzina in generale.
Premetto che ogni tipo di modifica, ANCHE con particolari aftermarket omologati, non sono consentiti dal CDS in Italia. Senza sbattere la testa contro il muro, qualsivolgia modifica che comporti la sostituzione di un particolare originale, deve essere trascritta sul libretto, anche se il nuovo particolare è "omologato".
Quindi "suppioniamo" solamente di voler fare delle modifiche, bisogna agire su tre fronti:

a) alimentazione;
b )gestione elettronica;
c )scarico;

a) un filtro aria più permeabile, di quelli a pannello in cotone lavabile, non modificano i db originali e permettono una buona dose d'aria in più (vedi bmc e kingdragon); lascia perdere i filtri a cono, sono troppo in vista....
b )chiaramente, una mappatura sulla centralina originale è d'obbligo; ho letto e straletto che la modifica sull'originale è migliore delle centraline aggiuntive perchè viene plasmata sull'auto in questione. Andrà eseguita una prova al banco prima e dopo, per valutare l'incremento di coppia e potenza, non il valore assoluto in se; Per questo motivo la centralina va tarata secondo i valori della prima rullata....
c) sostituzione del catalizzatore originale con uno metallico a 200 celle (ancora meglio è il 100 celle), è omologato e non hai problemi con la revisione; in compenso è molto più "traspirante" dell'originale, lascia passare tutti i cavalli trattenuti da uno scarico euro 4/5/6/7...... Sostituzione del silenziatore centrale con un tubo dritto (al max sentirai qualche piccolo scoppiettio in scalata), sostituzione del finale con uno omologato aftermarket. I tre componenti normalmente devono essere di sezione maggiore dell'originale; se hai ancora moneta a disposizione, c'è una modifica che da sola ti fa prendere il 5% dei cavalli (ma costicchia): sostituzione del collettore di scarico originale con uno artigianale che implichi che la lunghezza di ogniuno dei quattro condotti sia identica.

Le operazioni adrebbero fatte in quest'ordine, a) e c), in ultimo b).
Queste modifiche sono abbastanza soft, civili e poco vistose.
Spero di esseri stato utile, ciao.
 
Credo tu ti stessi rivolgendo a Giorgio, comunque è esattamente ciò che ho detto che farò e per forza di cose va eseguito in quell'ordine in modo che la mappatura regoli poi adeguatamente il flusso di aria in entrata con il flusso di scarico... :thumbup: :D
 
Vrs-2009 ha scritto:
Credo tu ti stessi rivolgendo a Giorgio, comunque è esattamente ciò che ho detto che farò e per forza di cose va eseguito in quell'ordine in modo che la mappatura regoli poi adeguatamente il flusso di aria in entrata con il flusso di scarico... :thumbup: :D

Sisi, era per lo spannelato.... :D
 
Ma Mister President lo sa che cambiando scarico e aspirazione (e magari arricchendo l'iniezione) la sua Octavietta inizierà a muggire più di prima? specie dai 3000 rpm in su, quando inizierà ad arrivare in coppia max e va in risonanza l'aria dello scarico

Al posto del pannello dovrà iniziare a desiderare i tappi per le orecchie :lol:

questo se va a finire da un preparatore di trattori :lol: :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=BOAr8boNzWU

questo se ci sa fare
http://www.youtube.com/watch?v=SfdHhLDW-R8
sembra un aereo! peccato che doveva essere ubriaco, metteva pure la freccia per girare nel parcheggio :D
 
Potresti alleggerire l'auto:

togliere ruota di scorta, eliminare il motorino dei finestrini elettrici posteriori, eliminare vari elementi fonoassorbenti da portiere/bagagliaio, se non usi l'auto in più di tre persone elimini la parte di divano posteriore in eccesso o quella a due posti o quella a un posto... :D :D :D ecc...
Se ti impegni riduci la massa di 100kg, poi metti di volta in volta solo 10? di carburante elimini un pò di liquidi di refrigeramento e viaggi con l'olio al minimo, elimini i lavafari ed il motorino di gestione degli xeno :D

Scherzi a parte, di legale penso non ci sia molto a meno che tu non faccia riomologare la vettura...

Ciao,
PAOLO
 
Back
Alto