<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Potenza e Cilindrata di un'auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Potenza e Cilindrata di un'auto

E' sfuggito un "piccolo dettaglio" in merito alla valutazione di un 1.0 3 cil per quanto riguarda l'argomento elasticità/briosità nella guida cittadina(regimi medio-bassi) rispetto ad un 1.2 4 cil. dato che, il cilindro in meno, insieme ad eventuale variatore di fase, va a bilanciare/compensare la minor cubatura, aumentando al contempo l'efficienza e quindi i consumi(sempre in contesto metropolitano).

In pratica, alla fine come prestazioni/capacità generali simo li, mentre per quanto riguarda i pregi/vantaggi di un 4 cil. potremmo dire che c'è una sostanzialmente miglior "qualità" d'erogazione e quindi confort, grazie a minori indici di rumorosità e vibrazioni, ma probabilmente anche l'affidabilità, data dalla maggior semplicità costruttiva(assenza vasatura vaiabile) nonchè maggior cubatura.
 
Grattaballe ha scritto:
Secondo me andando piano ( e non intendo come velocità assoluta ma come grinta nel richiedere le prestazioni...) il 1000 consumerà comunque meno. Se si vuole prontezza ai comandi dell'acceleratore già dai bassi regimi sarà meglio il 1200 ma la si pagherà con una certa pigrizia in alto (se oltre i 3500/4000 può essere considerato alto...). Se si vuole brio anche agli alti regimi è meglio il 1000 ma la prontezza ai bassi regimi non sarà al top. Il senso di "spinta" è dato dalla coppia più che dalla potenza quindi il 1200 (che sicuramente ha 2 valvole per cilindro a differenza del 1000 che altrettanto sicuramente ne ha 4) è avvantaggiato, anche se non in misura direttamente rapportabile alla differenza di cilindrata. In parole povere il 20% di cilindrata in più, comporterà meno del 20% di aumento del valore di coppia.
Sono d'accordo :!:
 
paolocz85 ha scritto:
Volevo chiedere se per un'auto che pesa fra i 1010 e 1030 KG è meglio un motore 1.0 Benzina 69CV oppure un motore 1.2 Benzina 60 CV?

Dipende da tante cose, sia per le caratteristiche dell'auto sia per le aspettative di chi la guida.
Comunque, in generale, non conviene scendere al di sotto dei 50kW/tonnellata, criterio "spannometrico" che l'auto da 60 cv non rispetta.
Per tagliare la testa al toro, ti consiglio di provare di persona le due auto che ti interessano e farti un'idea più precisa.
Ciao ;)
 
SediciValvole ha scritto:
io sono più favorevole ad un gran motore dalla potenza specifica bassa che da uno piccolo ma potentissimo,preferirei un 1.4 da 80cv 8 valvole semplicissimo al 900 da 90cv ma turbo.

In linea di principio sono d'accordo con te, ma l'ultima parolina (turbo) a me farebbe letteralmente propendere per quest'ultimo.
Senza la parola turbo sarei d'accordissimo.

Con il turbo probabilmente si ha a disposizione taaanta coppia in piu' anche a regimi medio bassi, dove il 1.4 al confronto fatichera'
 
Back
Alto