eta*beta
0
speed64 ha scritto:Che ricordi ! La 127 mia prima vettura era sprovvista di servofreno,beh dovevi sapere frenare altrimenti....pi_greco ha scritto:la 128, di cui ho avuto ben 2 esemplari (1971 e 1972) non aveva servofreno.
i freni attuali sono in grado, anche a macchina carica di esprimere la massima potenza frenante sopportata dallo pneumatico (tanto che entra anche l'ABS) in qualunque condizione
P.S: anche la Uno 45 che fù di mia moglie (1986) non aveva questo dispositivoUna volta dalle parti di Mede Lomellina,nel mio maldestro tentativo di emulare Niki Lauda a momenti per un errore di frenata rischiai di finire in un canalone,io e sopratutto gli ignari passeggeri,ma il Buon Dio decise altrimenti....
Inconvenienti del primo sabato sera con la mia auto ritirata il lunedi'...
![]()
![]()
pericolosissima la lomellina con tutti quei tornanti e dirupi!;-)
ma io quando faccio strade secondarie in lomellina in inverno col buio e la nebbia (e anche il ghiaccio), mi vedo sempre in qualche canale o canaletto