No, serve che il maggior esportatore di gasolio già raffinato era/è la Russia via nave. E la produzione delle sole raffinerie europee non era/è in grado di soddifare la domanda. Ergo lo si compra altrove a prezzi aumentati (da posti impensabili sempre via nave) e di conseguenza anche le raffinerie nostrane adeguano i prezzi visto che l'indice Platts è internazionale.
Sì, l'abbiamo sempre importato, anche prima della guerra.
L'impennata dei prezzi del gasolio era comunque iniziata post-Covid dato che tutto l'ecosistema dei trasporti è andato in crisi per eccesso di domanda. Adesso un po' si era stabilizzata ma è subentrato il conflitto, non esiste alcun GOMBLODDO
