renexx
0
hpx ha scritto:renexx ha scritto:Il problema penso sia quello evidenziato da Marimasse, il prezzo che scoraggia l'interesse per una tecnologia che ha ancora tanto da dare.
Il prezzo scoraggia solo chi crede in questa tecnologia ma può permettersi solo un'utilitaria o poco più.Il problema sono gli altri quelli che comunque i soldi ce li hanno, e ce ne sono. Per un buon diesel con tutti gli aggeggini ecologici che non risulta vecchio dopo pochi anni si spende la stessa cifra, per non parlare della manutenzione. Quello che manca è la consapevolezza perché chi acquista, e sono tanti, A1 A3 Serie1 Mini Golf (stesso equipaggiamento non quello dei poveri) e via dicendo spendono di più e non gli passa neanche per la testa di acquistare questo tipo di auto.
La ibrida più venduta è la Auris; con 4/5 mila euro in meno prendi una Focus, se vuoi risparmiare. Con la stessa cifra, magari puoi scegliere una Giulietta, forse più appagante.
Penso che sia questa la motivazione, emozionale da un lato, economica dall'altro, che impedisca la diffusione (ad oggi) dell'ibrido.
All'orizzonte appaiono però tante novità; certo che una DS5 a 44mila euro non aiuterà molto...