<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possessori di auris hsd, unitevi :) | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Possessori di auris hsd, unitevi :)

Intendevo anche la funzione automatico su tutti e 4 i cristalli singolarmente..non so perché ma non li ricordo così frequente in categoria ( esuliamo dal discorso bmw e premium varie anche se non posso non far notare che ,esempio ,le bocchette e il clima bizona sono optional da quasi mille euro sia su bmw che Audi seg D eccetto certe versioni ,percui di base sono monozona senza bocchette dietro come la mia ) . Detto ciò mi mancano eh ,dietro avevo pure la regolazione di velocità e temperatura separate ,un quasi trizona insomma.

Sulla bravo li avevo, compresa apertura da fuori, direi che ci sono anche su Golf, non so altrove.
In effetti anche sulla mia one era optional il bizona e direi che si porta dietro anche la bocchetta (con regolazione caldo-freddo)
 
Una cosa che toyota dovrebbe proporre (in USA è di regola) sopratutto sui modelli auris oggi corolla, vista la tipologia di cerchi e pneumatici non catenabili la possibilità di montare le 4 stagioni già in fabbrica.
Auto quasi utilitarie che montano cerchi 17" / 18" con pneumatici codice W appare ridicolo
Poi per chi vive in montagna / collina è un'altra storia
 
Bei ricordi,
A gennaio mi trovavo sulle dolomiti........
Ho notato che circolavano alcune camry straniere e parlando di prezzi con un proprietario polacco, ospite nella stessa struttura, con promozioni varie il costo finale era non di molto superiore ad una corolla 2000 gamma alta e la differenza tra i due modelli è davvero enorme
 
Una cosa che toyota dovrebbe proporre (in USA è di regola) sopratutto sui modelli auris oggi corolla, vista la tipologia di cerchi e pneumatici non catenabili la possibilità di montare le 4 stagioni già in fabbrica.
Auto quasi utilitarie che montano cerchi 17" / 18" con pneumatici codice W appare ridicolo
Poi per chi vive in montagna / collina è un'altra storia


Concordo anche se la misura canonica aiuta. Avevo ampia scelta sulle 4 seasons e alla fine ho ordinato le pirelli seal 4S in W. Così stop cambi e scambi
 
Per me, sia HB che SW della Auris con la combinazione giusta (colori, cerchi, allestimento) sono molto belle entrambe...non hanno il sapore del vecchio, nonstante sono fuori produzione e poi sulla technologia ibrida non stannto dietro a nessuno...ne anche a confronto dei modelli piu recenti (salvo modelli TNGA).
Personalmente ho sia la Prius (100%giapponese) e la Yaris (?%francese/europea) ma con tutta sincerità non vedo che la Prius sia migliore dal punto di vista costruttiva...infatti una storia assolutamente senza fondamenti !
 
Tornando a bomba nel tread... Una curiosità.. In questa fascia di mercato, usa su tante auto avere i 4 alzacristalli automatici con tasto Illuminato? È un po che volevo chiederlo...
Se non ho dimenticato qualche dettaglio, con la pre-restyling era così: sino alla Active era presente il led nel solo lato guidatore, mentre nella variante di punta Lounge era previsto un led per ogni pulsante (sempre 4).

Differenziazioni che si estendevano anche alla pulsantiera secondaria posta a sx del guidatore ad es...
 
Se non ho dimenticato qualche dettaglio, con la pre-restyling era così: sino alla Active era presente il led nel solo lato guidatore, mentre nella variante di punta Lounge era previsto un led per ogni pulsante (sempre 4).

Differenziazioni che si estendevano anche alla pulsantiera secondaria posta a sx del guidatore ad es..

Quindi la mia è come la lounge da questo punto di vista
 
hanno il sapore del vecchio,
!


Vero e me ne sono accorto guardando la corolla. Sembrano 2 modelli diversi che potrebbero essere a listino contemporaneamente e non una la sostituta dell altra. E per me è un bel plus.... Per esempio, la 207 che abbiamo è proprio superata e ci sta.. Come spesso accade in marchi analoghi come renault o Ford....
 
Parecchi anni addietro un meccanico Toyota mi spiegò alcune differenze sulla qualità tra le yaris prodotte in Giappone e quelle francesi anche piccole cose ad esempio la consistenza della cappelliera e di altri rivestimenti.
Tutte cose prodotte da subfornitura.
Oggi se non sbaglio alcune parti meccaniche da poco tempo vengono prodotte in Polonia.
 
Parecchi anni addietro un meccanico Toyota mi spiegò alcune differenze sulla qualità tra le yaris prodotte in Giappone e quelle francesi anche piccole cose ad esempio la consistenza della cappelliera e di altri rivestimenti.
Tutte cose prodotte da subfornitura.
Oggi se non sbaglio alcune parti meccaniche da poco tempo vengono prodotte in Polonia.


beh la yaris mk1 la vedevi dal telaio se era francese o nipponica...la mia era nipponica,cambiavano alcune cose tipo le spazzole davanti che erano diverse .
 
Parlando di stile diciamo che l'auris non ha una linea spettacolare è un po' come per certe donne "un brutto che piace" che poi sono quelle che più si fanno ricordare.
le grandi rivoluzioni toyota per l'Europa a mio parere sono state la prima RAV un'auto che prima non c'era sia nella forma che nella funzionalità e poi la prima yaris che ha cambiato il concetto di segmento B sia come dotazioni per l'epoca (servosterzo, climatizzatore e cambio automatico) che come sfruttamento degli spazi interni.
Il progetto fu affidato a un ragazzo greco di 25 anni.
Oggi come style la CHR innovativa ma poco funzionale.
La corolla non credo verrà ricordata negli anni "un prodotto onesto" nulla di più
Voi cosa ne pensate?
Riguardo Yaris mk1 ricordo anche il debutto di un diffuso impiego di acciai altoresistenziali (scocca e struttura sedili ad es) così come fra l'altro PROVAto dagli straordinari risultati dei test Euro-Ncap.

Altra primizia era invece costituita dal navigatore satellitare integrato in plancia...

Toyota-Yaris-2003-1024-2f.jpg.jpeg


Unico sostanziale "demerito" di Yaris mk1 riguardava l indisponibilità ai tempi del controllo di stabilità a differenza invece per 206 e Clio (opzionale)...
 
Ultima modifica:
Back
Alto