<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possessori di auris hsd, unitevi :) | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Possessori di auris hsd, unitevi :)

Quella di paulein è carina, berlina nera coi cerchi del pack active.
Stavo a cojona' infatti...

Tuttavia è da tempi non sospetti che sostengo circa una complessiva buona riuscita estetica di Auris ed allo stesso tempo nel non essere troppo in compagnia da questo punto di vista a quanto pare... ☺
 
Ultima modifica:
Stavo a cojona' infatti...

Tuttavia è da tempi non sospetti che sostengo circa una complessiva buona riuscita estetica di Auris ed allo stato tempo nel non essere troppo in compagnia da questo punto di vista a quanto pare... ☺


A me ciò che non piace è la fiancata alta e nuda che nel mio caso è mascherata dal profilo nero sotto e nei colori scuri è camuffato. Sui colori chiari risalta e mi sa di poco curato.
 
Aldilà della sfera soggettiva, proprio la tipologia di approccio volto alla linearità è quello che più mette in evidenza l'accuratezza/qualità costruttiva ed in ciò la produzione vw ne è un significativo esempio...
 
Aldilà della sfera soggettiva, proprio la tipologia di approccio volto alla linearità è quello che più mette in evidenza l'accuratezza/qualità costruttiva ed in ciò la produzione vw ne è un significativo esempio...


So che sei molto portato allo slogan pubblicitario pro toyota... Sulla VERA qualità ti saprò dire tra qualche tempo. Linearità o nervature sono scelte stilistiche che comportano pure una variabile sul costo finito del prodotto. Non c'entra nulla con la qualità.
 
So che sei molto portato allo slogan pubblicitario pro toyota... Sulla VERA qualità ti saprò dire tra qualche tempo. Linearità o nervature sono scelte stilistiche che comportano pure una variabile sul costo finito del prodotto. Non c'entra nulla con la qualità.
Beh cerchiamo di capirci!

Nel caso, intendevo giusto in termini di assemblaggio/allineamento dei lamierati e relativa idea di "ben fatto", così come "storicamente" proprio attribuito al citato gruppo vw (e teutoniche più in genere...) e non chissà che...

Ciò tuttavia nulla toglie che possa altrettanto avvenire anche in casi decisamente diversi quali ad es il "diversamente lineare" C-HR giusto per rimanere "in casa"...
 
a me il muso è la parte che piace di più di quest'auto, linee morbide e sinuose che trovo ancora molto attuali.
Il posteriore della versione berlina è al contrario la parte imho un poco meno riuscita ma non per questo la definirei brutta.
La variante station la trovo la più equilibrata.
 
a me il muso è la parte che piace di più di quest'auto, linee morbide e sinuose che trovo ancora molto attuali.
Il posteriore della versione berlina è al contrario la parte imho un poco meno riuscita ma non per questo la definirei brutta.
La variante station la trovo la più equilibrata.
Concordo alquanto... aggiungendo che trovavo già decisamente buono il frontale della pre-restyling il quale fra l'altro mi richiamava alquanto alla mente una certa produzione Alfa Romeo!

Discorso non troppo dissimile per Yaris con la quale era a mio avviso, almeno per quanto riguarda il frontale, già sufficiente intervenire nelle ottiche dei fari ad es...
 
Beh cerchiamo di capirci!

Nel caso, intendevo giusto in termini di assemblaggio/allineamento dei lamierati e relativa idea di "ben fatto", così come "storicamente" proprio attribuito al citato gruppo vw (e teutoniche più in genere...) e non chissà che...

Ciò tuttavia nulla toglie che possa altrettanto avvenire anche in casi decisamente diversi quali ad es il "diversamente lineare" C-HR giusto per rimanere "in casa"...


Chr è stilisticamente più cercata e non a caso ha un posizionamento economico molto diverso (per intenderci quella a fianco alla mia sempre usata a circa parità costava 4000 euro in più). Bellissima, ma piccola purtroppo
 
a me il muso è la parte che piace di più di quest'auto, linee morbide e sinuose che trovo ancora molto attuali.
Il posteriore della versione berlina è al contrario la parte imho un poco meno riuscita ma non per questo la definirei brutta.
La variante station la trovo la più equilibrata.

Concordo in pieno e al di là degli spazi ho scelto wagon apposta. La berlina dietro mi pare incompleta, boh.
 
Tornando a bomba nel tread... Una curiosità.. In questa fascia di mercato, usa su tante auto avere i 4 alzacristalli automatici con tasto Illuminato? È un po che volevo chiederlo... Un plus della mia è il pavimento piatto cosicché il 5 passeggero centrale può stare comodo davvero!
 
Beh cerchiamo di capirci!

Nel caso, intendevo giusto in termini di assemblaggio/allineamento dei lamierati e relativa idea di "ben fatto", così come "storicamente" proprio attribuito al citato gruppo vw (e teutoniche più in genere...) e non chissà che...


Una cosa a tal proposito. È la terza toyota che ho.... Non so se è perché questa ha un dimensionamento diverso e il genere di veicolo totalmente differente ma la sensazione di tatto, anche esterno di portiere e maniglie, mi dà un feedback diverso rispetto alla mia ex rav. Non saprei spiegare... Cioè la rav mi pareva più "leggerina" nonostante fosse vicina a un fuoristrada.[/QUOTE]
 
Tornando a bomba nel tread... Una curiosità.. In questa fascia di mercato, usa su tante auto avere i 4 alzacristalli automatici con tasto Illuminato? È un po che volevo chiederlo... Un plus della mia è il pavimento piatto cosicché il 5 passeggero centrale può stare comodo davvero!

Li ho illuminati sulla one e li avevo anche sulla Bravo.
Quello che usa meno è la bocchetta per i posti dietro, che avevo sulla bravo e che ho sulla one, ma non sulla Auris.
La bravo era allestimento Top, non so se su auris ci sia sulla Lounge.
Per il pavimento, non c'ho fatto caso, sicuro sulla one c'è un tunnel alto 30 cm! ahahah
 
Tornando a bomba nel tread... Una curiosità.. In questa fascia di mercato, usa su tante auto avere i 4 alzacristalli automatici con tasto Illuminato? È un po che volevo chiederlo... Un plus della mia è il pavimento piatto cosicché il 5 passeggero centrale può stare comodo davvero!
Sono accorgimenti tutti giapponesi, probabilmente nell'ottica del risparmio. Per esempio, V40 ha tutti i tasti alzacristalli illuminati e, col pulsante di blocco, inibisce il funzionamento dei pulsanti sulle portiere posteriori, mentre gli alzacristalli sono comunque manovrabili dalla plancetta del guidatore, soluzione condivisa dal resto della produzione europea. Invece la Civic ha solo il tasto del guidatore illuminato, peraltro non il logo del finestrino ma una striscia sul tasto. Inoltre, il pulsante di blocco dei finestrini blocca l'azionamento di tutti i finestrini di bordo escluso quello del guidatore, sia da tutti gli interruttori sulle portiere che dalla stessa plancetta del guidatore.
 
Back
Alto