fbranca1964 ha scritto:purtroppo ho letto in giro che non sono il solo. Sembra essere un problema che abbiamo in molti
Grazie per l'incoraggiamento
Te l'hanno risolto il problema ora ??' :?:
fbranca1964 ha scritto:purtroppo ho letto in giro che non sono il solo. Sembra essere un problema che abbiamo in molti
Grazie per l'incoraggiamento
fbranca1964 ha scritto:assolutamente no e da quello che mi ha detto il meccanico, sembra non esserci al momento soluzione.
Ora ho fatto intervenire il servizio clienti Alfa.. Speriamo ....
vecchioAlfista ha scritto:Azz!
Continuo a ringraziare i santi che la mia "made in Pomigliano" pare godere di buona salute.
Oggi però credo di aver trovato il motivo degli scricchiolii posteriori. Trattasi della "mochette" del baule, quella alle spalle del divano posteriore. Si è letteralmente staccata. Alla faccia dei montaggi...![]()
fbranca1964 ha scritto:Sostituita elettrovalvola ( che è magicamente ricomparsa ... - ma non avevano detto 3 giorni fa che non la producevano più ?) ed aggiornata la centralina elettronica .
Speriamo .....
è la prima volta che sento qualcuno lamentarsi dell'handling di un'alfa...non è che magari era il guidatore il problema e non l'auto???valvonauta_distratto ha scritto:Io l'ho venduta.. èra lenta ad impostare e goffa tra le curve, sottosterzo marcato.. alcune componenti si consumavano velocemente. Buono il confort. Bella la linea.
kanarino ha scritto:è la prima volta che sento qualcuno lamentarsi dell'handling di un'alfa...non è che magari era il guidatore il problema e non l'auto???valvonauta_distratto ha scritto:Io l'ho venduta.. èra lenta ad impostare e goffa tra le curve, sottosterzo marcato.. alcune componenti si consumavano velocemente. Buono il confort. Bella la linea.![]()
![]()
![]()
Il problema riguarda secondo me, un pò tutte le segmento D di nuova concezione; stanno diventando troppo grosse e pesanti anche se con miglioramenti tecnologici ma le conseguenze su certi aspetti mi sembrano inevitabili. Solo BMW 3R sembra riuscire a rimanere entro certi limiti di peso e dimensioni.Punto83 ha scritto:Se la 159 e' goffa fra le curve,figuriamoci cosa sono una A4 o una classe C... :lol: :lol:
valvonauta_distratto ha scritto:kanarino ha scritto:è la prima volta che sento qualcuno lamentarsi dell'handling di un'alfa...non è che magari era il guidatore il problema e non l'auto???valvonauta_distratto ha scritto:Io l'ho venduta.. èra lenta ad impostare e goffa tra le curve, sottosterzo marcato.. alcune componenti si consumavano velocemente. Buono il confort. Bella la linea.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Puntualizzo: lenta e goffa tra le curve, in particolar modo tornanti e serpentine rispetto alla 156 e derivate per via del peso e delle dimensioni non più da "berlinetta" agile.. comunque meglio di altre vetture dello stesso segmento... Il guidatore gira adesso con la sua seconda Alfa Romeo 75 Turbo che non è propriamente una macchina da principianti o peggio ancora donne
![]()
![]()
Resta comunqe una bella macchina la 159 ma un pò troppo "addomesticata" per essere un'alfa.. il messaggio èra questo.![]()
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa