<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possessori di 159 !!! Siete contenti del vostro acquisto??? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Possessori di 159 !!! Siete contenti del vostro acquisto???

assolutamente no e da quello che mi ha detto il meccanico, sembra non esserci al momento soluzione.
Ora ho fatto intervenire il servizio clienti Alfa.. Speriamo ....
 
Azz!

Continuo a ringraziare i santi che la mia "made in Pomigliano" pare godere di buona salute.

Oggi però credo di aver trovato il motivo degli scricchiolii posteriori. Trattasi della "mochette" del baule, quella alle spalle del divano posteriore. Si è letteralmente staccata. Alla faccia dei montaggi... :rolleyes:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Azz!

Continuo a ringraziare i santi che la mia "made in Pomigliano" pare godere di buona salute.

Oggi però credo di aver trovato il motivo degli scricchiolii posteriori. Trattasi della "mochette" del baule, quella alle spalle del divano posteriore. Si è letteralmente staccata. Alla faccia dei montaggi... :rolleyes:

Certo che Pomigliano ci mette tanto del suo ... passa proprio la voglia di investire al sud ....
 
Sostituita elettrovalvola ( che è magicamente ricomparsa ... - ma non avevano detto 3 giorni fa che non la producevano più ?) ed aggiornata la centralina elettronica .

Speriamo .....
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Io l'ho venduta.. èra lenta ad impostare e goffa tra le curve, sottosterzo marcato.. alcune componenti si consumavano velocemente. Buono il confort. Bella la linea.
è la prima volta che sento qualcuno lamentarsi dell'handling di un'alfa...non è che magari era il guidatore il problema e non l'auto??? :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io l'ho venduta.. èra lenta ad impostare e goffa tra le curve, sottosterzo marcato.. alcune componenti si consumavano velocemente. Buono il confort. Bella la linea.
è la prima volta che sento qualcuno lamentarsi dell'handling di un'alfa...non è che magari era il guidatore il problema e non l'auto??? :D :D :D
:D :D :D Puntualizzo: lenta e goffa tra le curve, in particolar modo tornanti e serpentine rispetto alla 156 e derivate per via del peso e delle dimensioni non più da "berlinetta" agile.. comunque meglio di altre vetture dello stesso segmento... Il guidatore gira adesso con la sua seconda Alfa Romeo 75 Turbo che non è propriamente una macchina da principianti o peggio ancora donne :D :D :D
Resta comunqe una bella macchina la 159 ma un pò troppo "addomesticata" per essere un'alfa.. il messaggio èra questo. ;)
 
Punto83 ha scritto:
Se la 159 e' goffa fra le curve,figuriamoci cosa sono una A4 o una classe C... :lol: :lol:
Il problema riguarda secondo me, un pò tutte le segmento D di nuova concezione; stanno diventando troppo grosse e pesanti anche se con miglioramenti tecnologici ma le conseguenze su certi aspetti mi sembrano inevitabili. Solo BMW 3R sembra riuscire a rimanere entro certi limiti di peso e dimensioni.
 
oggi mi è arrivato un sms con mittente "AlfaRomeo" che mi comunicava la disponibilità dell'aggiornamento 5.5 del software blu e me. Qualcuno lo ha già scaricato? Miglioramenti?

:?:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
kanarino ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io l'ho venduta.. èra lenta ad impostare e goffa tra le curve, sottosterzo marcato.. alcune componenti si consumavano velocemente. Buono il confort. Bella la linea.
è la prima volta che sento qualcuno lamentarsi dell'handling di un'alfa...non è che magari era il guidatore il problema e non l'auto??? :D :D :D
:D :D :D Puntualizzo: lenta e goffa tra le curve, in particolar modo tornanti e serpentine rispetto alla 156 e derivate per via del peso e delle dimensioni non più da "berlinetta" agile.. comunque meglio di altre vetture dello stesso segmento... Il guidatore gira adesso con la sua seconda Alfa Romeo 75 Turbo che non è propriamente una macchina da principianti o peggio ancora donne :D :D :D
Resta comunqe una bella macchina la 159 ma un pò troppo "addomesticata" per essere un'alfa.. il messaggio èra questo. ;)

noto diverse cose in comune, caro Alfista...
 
Adesso ho deciso di tornare alle alfa romeo che fu.. Per ora ho una bellissima 75 turbo america, conto, in base ai prezzi ed ai soldi di fare un "parchino" auto di 3 vetture tutte storiche visti i costi irrisori di bollo ed assicurazione e con altri 2 acquisti mirati con soldi ben spesi, con quello che costa una utilitaria ci possono venir fuori appunto con la stessa cifra altre 2 belle alfa di un tempo.. Dunque, il bialbero sovralimentato ce l'ho.. per completare serve un bialbero aspirato, ed un V6 busso. Bellissima la GTV6 2.5, prezzi alti in giro.
Tornando in topic se la 159 fosse stata delle stesse dimensioni della 156, con lo stesso peso ed il tbi (magari Q4) che hanno immesso nel mercato un po' troppo in ritardo sarebbe stata a parer mio ancora migliore della 156 che èra davvero una gazzella su strada ...
 
Per prima cosa la sicurezza è nella nostra testa.Cmq la bmw 3r ha migliorato la sicurezza senza aumentare in dimensioni e peso.. Mantenere auto vecchie può essere costoso come del resto auto nuove, in primis con quello che costano le stesse, i tagliandi, gomme ecc. Ma tutto dipende dallo stato delle vetture, km percorsi ecc.
 
Back
Alto