Ho avuto una 2,4 200CV e una SW 2,4 210CV, ma ho guidato anche per diverso tempo una 156 SW 150CV e una 159 SW 150CV.
La 159 è estremamente piacevole da guidare; sterzo, freni e assetto sono al top tra le berline.
Anche il confort è decisamente buono e si fanno 600 km in 1 giorno senza stancarsi.
La 210CV è ancora più pronta in ripresa e dopo 1,5 anni, non ho avuto il minimo problema; rossa con interni beige, è molto attraente senza essere pacchiana.
Anche sulla precedente del resto le noie si sono limitate all'accensione della spia motore, poi risolta con modifica.
La qualità di interni, tessuti e plastiche è ottima e non teme confronto con bmw e simili; decisamente un altro pianeta rispetto alla 156 che era si ben piantata, ma molto meno curata, meno confortevole, silenziosa, con un raggio di sterzata troppo ampio ed un cambio meno secco della 159.
Francamente non vedo come si possa rimpiangere, anche a livello di qualità di guida, la 156, che comunque non sarebbe oggi omologabile.
Oggettivamente, la 159 1,9 è parecchio meno prestante della 2,4 e con un sound meno gradevole, ed anche rispetto alla 156 la brillantezza è inferiore; mi dicono però che la nuova 170 CV è OK (anche se restano ben 40 CV in meno).
Una grossa pecca è il fatto che la 2,4 viene oggi proposta solo col cambio automatico; qualche scienziato del marketing deve aver deciso cosi allo scopo di scoraggiare il cliente dall'acquisto di un motore affidabile, con un frazionamento da segmento superiore e con una potenza specifica record rispetto ad un normale 4 cilindri di classe inferiore.
Saluti