<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Posizione del baricentro e prestazioni del veicolo. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Posizione del baricentro e prestazioni del veicolo.

(....) Ho solo scritto perché viene prodotto un fuoristrada da 200 mila euro.
Ti sei già risposto da solo con l'intervento precedente........ finché ci sarà gente che apprezza le bistecche o i risotti ricoperti in oro, o lo champagne con le laminette d'oro, ci saranno anche quelli che sfoggiano la fuoristrada G super-motorizzata (a S-Moritz o a Cortina), le borse Birkin e tutto l'armamentario che è la prassi in questi casi. E ci saranno i giovani peggio abituati, dai genitori ricchi quanto menefreghisti verso i figli, che saranno sensibili al richiamo di queste brutte sirene.
 
bhe, se dicevo hermes, potevi pensare ad una borsa da barboni, da 3mila euro.
una birkin e' una birkin :D

forse dovevo fare un esempio al maschile, magari con un vacheron constantin :cool:
Però dietro un orologio Vacheron, o Patek Philippe, può esserci, sia pure a prezzo pazzesco, una tecnica raffinata, una costante ricerca di miglioramento ed un lungo lavoro : come dietro una Ferrari.
Dietro altre cose del mondo del lusso estremo c'è, semplicemente, il nulla.
 
Un fuoristrada non dà nessun problema, se chi lo conduce è conscio delle caratteristiche del mezzo.
Di fuoristrada ne ho avuti diversi, ne ho fatto tanto e ci ho fatto anche tantissimi km su asfalto... il problema non è il baricentro, è il conducente.
Fin quando le persone pensano di poter condurre un fuoristrada, come si conduce una normale autovettura, ci sarà sempre chi se li mette per cappello... non è il caso dell'incidente che lì è la velocità la causa... per questo le case hanno modificato i suv, quelli veri, fino a portarli a autovetture rialzate... per continuare a illudere l'acquirente che ha un veicolo ogniterreno che gli permette anche la guida sportiva, cosa che i primi suv non garantivano.

Solo che tutta questa moda ha ucciso i fuoristrada, grazie.
 
costano di piu', perche' la lista d'attesa, paradossalmente, e' lunghissima. credo ci vogliano anni per averne una.
probabilmente allevano il vitello a caviale e champagne, prima di trasformarlo in una borsetta :D
Da quello che ho letto, sono pre-owned, ma in possesso direttamente della maison.
 
Però dietro un orologio Vacheron, o Patek Philippe, può esserci, sia pure a prezzo pazzesco, una tecnica raffinata, una costante ricerca di miglioramento ed un lungo lavoro : come dietro una Ferrari.
Dietro altre cose del mondo del lusso estremo c'è, semplicemente, il nulla.
questo e' vero, infatti preferivo l'esempio delle birkin :D

comunque avessi una vagonata di soldi, un G brabus, non lo comprerei mai ma, se potessi, un vacheron.... :D
comprerei anche una ferrari, ovviamente ma, ammetto, che non mi sentirei a mio agio a girarci.
mentre l'orologio, lo tieni sotto al polsino :D
 
Io trovo meno a fuoco una Ferrari (perché già citata) che per rispettare i requisiti di sicurezza e le norme antinquinamento deve snaturarsi ed arrivare a pesare 1700 kg, piuttosto che una classe G, come giustamente indicato ormai diventata semplice oggetto da esibizione, con una vagonata di cavalli.
La prima, in pista, dura quanto me a 17 anni.
La seconda svolge egregiamente il compito per cui viene scelta.
 
1000 euro in 4 sono 250 euro ciascuno, metti 2 orette di guida, metti che una volta che ce l'hai tra le mani che fa....uno sparo non lo fai? Che fai, giri 2 ore in una zona disabitata che nessuno può vederti? Che fai, non parcheggi in doppia fila per fare l'apertitivo al bar più trend? Cose che una parte dei "veri ricchi" abituati al lusso e a certe auto sfoggiano ma con una certa discrezione o non sfoggiano per niente. Poi ci sono ricchi e arricchiti, sono due cose diverse. L'incidente di Milano è stato causato da un auto (tralasciamo la storia dei 4 sinistri precedenti) noleggiata così come quello di Roma del tiktoker, forse sarebbe meglio regolamentare un pò meglio la cosa? Magari col noleggio CON conducente? specie oltre una certa potenza? Magari in pista se si tratta di una supercar?
Catania è ipana di Porsche e in alcuni luoghi si vedono facilmente Ferrari e Lamborghini eppure mai una volta ho visto una condotta sconsiderata, forse qualche sgasata al semaforo rosso ma nulla più, le condotte spericolate le fa altra gente di altro tenore di vita dall'SH300 fino al GS1200 passando per BMW Serie1 e Mercedes Classe A AMG con alettone e spoilerini anteriori. Gli stessi che con una Classe G Brabus avrebbero la stessa condotta di quelli di milano.
 
questo e' vero, infatti preferivo l'esempio delle birkin :D

comunque avessi una vagonata di soldi, un G brabus, non lo comprerei mai ma, se potessi, un vacheron.... :D
comprerei anche una ferrari, ovviamente ma, ammetto, che non mi sentirei a mio agio a girarci.
mentre l'orologio, lo tieni sotto al polsino :D
Beh, come ho già detto altre volte in altre discussioni un orologio come dico io (un ripetizione minuti) me lo prenderei e come, da Patek o simili, potendo ; certo, con tutte le remore dovute al rischio che te lo rapinino.....
Quanto alla classe G, è soltanto una montagna di kg e di resistenza aerodinamica, spinta da una montagna di cavalli : come fuoristrada andrà benissimo, come stradale è un puro fallimento, ed abbiamo già detto che genere di clientela la predilige.
Una Ferrari, invece, ha un po' l'inconveniente che ci si fa notare (provato in prima persona) e non è certo il massimo della praticità, ma è tutto un altro mondo come guida : è stata pensata ed evoluta costantemente in funzione di quello, e si sente subito e tanto. Come già detto : dietro alcuni oggetti del mercato del lusso c'è una sostanza, sia pure pagata carissima, dietro altri c'è solo esibizionismo, ignoranza e volgarità.
 
Io trovo meno a fuoco una Ferrari (perché già citata) che per rispettare i requisiti di sicurezza e le norme antinquinamento deve snaturarsi ed arrivare a pesare 1700 kg, piuttosto che una classe G, come giustamente indicato ormai diventata semplice oggetto da esibizione, con una vagonata di cavalli.
La prima, in pista, dura quanto me a 17 anni.
La seconda svolge egregiamente il compito per cui viene scelta.
Ma chi è che compra una Ferrari per andarci in pista?
Dei quattro che conosco io che l'hanno o l'hanno avuta, nessuno ci è mai andato in pista
 
Back
Alto