l'Alfa Romeo dovrebbe essere quella che è da sempre, posizionamento BMW + Porsche
SZ. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:SZ. ha scritto:Anche auto come l'MX5, la FT86/BRZ, la 370Z o la R8 nascono da progetti avulsi rispetto al resto della gamma di cui fanno parte.
Quanto e come siano avulsi, mi sembra una questione un po' slegata dalle scelte che hanno condotto allo sviluppo degli altri modelli.
Vero, suppongo sia argomento valido ed interessante, in cui potremmo anche inserire la gt-r.
Però, in tutti questi casi, parliamo di case grandi e non in crisi, che si possono permettere un unicum su piattaforma ad hoc, mentre fanno volumi con una ricca gamma alternativa.
Per Alfa invece, che é in crisi, non ha una gamma e non puó sprecare un colpo, avere in progetto un pianale nuovo tp e non usarlo da subito su un coupé come la 4c.... mi sembrerebbe proporzionalmente più strano. Se ci devo leggere una ratio, vedo solo quella.
Se invece si é trattato di un colpo di follia alla "facciamo finta di essere Audi e ce ne fottiamo di tutto", allora la ratio non c'é, e sono fuori strada io.
Gira che ti rigira, ci ritroviamo a parlare della 4C, pensando ad altro.
Parliamo della stranezza di una ferrari in scala ridotta piazzata nel listino Alfa Romeo, pensando in realtà all'ipotesi che abbiano deciso di sviluppare o no un nuovo pianale per Giulia TP.
Mi pare che tra mille insider e outsider, slides e annunci, ammissioni e dimissioni , conferme e smentite, comparse e scomparse, si è pure diffuso il pensiero, sia come certezza, che come dubbio, che le Alfa Romeo a trazione posteriore torneranno, e non torneranno. :?
Comincio a pensare che il gruppozzo disponga di un Servizio Disinformazia particolarmente efficiente... 8)
Forse più degli uffici marketing e progettazione !? :shock:
BelliCapelli3 ha scritto:SZ. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:SZ. ha scritto:Anche auto come l'MX5, la FT86/BRZ, la 370Z o la R8 nascono da progetti avulsi rispetto al resto della gamma di cui fanno parte.
Quanto e come siano avulsi, mi sembra una questione un po' slegata dalle scelte che hanno condotto allo sviluppo degli altri modelli.
Vero, suppongo sia argomento valido ed interessante, in cui potremmo anche inserire la gt-r.
Però, in tutti questi casi, parliamo di case grandi e non in crisi, che si possono permettere un unicum su piattaforma ad hoc, mentre fanno volumi con una ricca gamma alternativa.
Per Alfa invece, che é in crisi, non ha una gamma e non puó sprecare un colpo, avere in progetto un pianale nuovo tp e non usarlo da subito su un coupé come la 4c.... mi sembrerebbe proporzionalmente più strano. Se ci devo leggere una ratio, vedo solo quella.
Se invece si é trattato di un colpo di follia alla "facciamo finta di essere Audi e ce ne fottiamo di tutto", allora la ratio non c'é, e sono fuori strada io.
Gira che ti rigira, ci ritroviamo a parlare della 4C, pensando ad altro.
Parliamo della stranezza di una ferrari in scala ridotta piazzata nel listino Alfa Romeo, pensando in realtà all'ipotesi che abbiano deciso di sviluppare o no un nuovo pianale per Giulia TP.
Mi pare che tra mille insider e outsider, slides e annunci, ammissioni e dimissioni , conferme e smentite, comparse e scomparse, si è pure diffuso il pensiero, sia come certezza, che come dubbio, che le Alfa Romeo a trazione posteriore torneranno, e non torneranno. :?
Comincio a pensare che il gruppozzo disponga di un Servizio Disinformazia particolarmente efficiente... 8)
Forse più degli uffici marketing e progettazione !? :shock:
Io penso che questa 4c sia utile anche come arma di distrazione di massa. Per catalizzare tutta l'attenzione degli Alfisti per qualche mese, mentre le informazioni su "tutto il resto" languono, o spariscono.
Ad esempio: la Giulietta suv é già pronta e marciante. Manca solo un design personalizzato. Sarebbe uno fra i prodotti col più alto potenziale reddituale della casa, al punto che, nel contesto di un marchio pesantemente in crisi, avrebbe dovuto uscire certamente prima, e non dopo la cherokee. Non é strano? Eppure nessuno ne parla. Per forza: adesso siamo impegnati con la 4c. Ma quanti di noi la compreranno? Se va bene 1000 persone quest'anno, e già ci figuriamo il riposizionamento del marchio.
Domanda: di quanto si riposizionerebbe il marchio se cominciasse a vendere 3000 bellissime e concretissime Giulietta suv al mese / 36000 PZ all'anno, con un prezzi e margini in zona Evoque? E come mai aspettano?
Lettera morta.
BufaloBic ha scritto:plm88 ha scritto:Io credo che alfa romeo sia l'unico marchio che può pensare di inserirsi tra le tedesche (bmw, audi, mercedes e wolkswagen). Il marchio deve posizionarsi a questo livello, essere un marchio premium. Questo naturalmente vuol anche dire che i contenuti devono essere premium. Soprattutto dal punto di vista tecnico e del divertimento di guida. Il suo target deve essere principalmente Bmw. Ma bisogna crescere tanto anche dal punto di vista della qualità percepità. In particolare nella qualità e nell'assemblaggio degli interni (esclusa la 4c, dato il tipo di modello secondo me vanno benissimo gli interni che ha).
La strada intrapresa potrebbe essere finalmente quella giusta. Ora certamente c'è bisogno di altri modelli da lanciare subito dopo la 4c, ma mi sembra che finalmente da questo punto di vista ci si stia muovendo. Credo che il prossimo modello ad essere lanciato non sarà la Giulia che da quello che ho capito dalle ultime interviste è ancora indietro perchè sono indecisi su tanti aspetti, ma più verosimilmente saranno l'alfetta, su base ghibli che è già in fase avanzata di collaudo e si dice sarà presentata già a Shangai, e il suv su base jeep cheeroke di cui sono state diffuse le foto ed è prossimo alla presentazione (New York).
In questo senso queste sono 2 ottimi basi, indirizzate proprio a un prodotto premium.
Il sogno è di avere entro la fine del 2015 questa gamma:
Mito (restyling fine 2013)
Giulietta (restyling fine 2013)
4c (2013)
4c spyder (2014)
alfetta (2014)
suv (2014)
giulia hb/sw (2015)
spyder mazda (2015)
mi verrebbe da sottoscrivere un po tutto tranne l'affermazione per cui Alfa deve avere come target BMW. Per me Alfa Romeo deve avere come unico obbiettivo o aspirazione quella di tornare leader assoluta nelle 4 ruote, che poi è il ruolo che da sempre le compete. Tanto per intenderci, gli altri hanno i 1.6, 2.0, 3.0?? Beh noi abbiamo i 1.4 e i 1.750 e andiamo come e più degli altri!! Questo a mio parere è essere Alfa Romeo. Puntare BMW o chicchessia è solo puntare ad essere uno sfigato. E poi scusate da quando in qua le tedesche sono superiori alle italiane?? Da quando una Passat è stata superiore a una Croma?? Va bene ci sono stati 20 anni di gestione Fiat dissennata e fallimentare, va bene ma è solo una breve parentesi in un'esistenza secolare. Torniamo alla normalità su!!![]()
zanzano ha scritto:Scusate ma sbaglio o vi state agganciando ad delle immagini fantastiche ma irrealistiche?
no perche io davanti alla 4c non riesco ad andare oltre.
intanti diciamo che la 4c ha i fari diversi dalla concept ( che non é poco...)
diciamo anche che non si vede nessun muletto del restyling di mito o giulietta... x non parlare della berlinetta tp
ma secondo voi in questo momento di crisi
Alfa romeo ha + bisogno di un riestyling o di una concept?
saluti zanza
BelliCapelli3 ha scritto:SZ. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:SZ. ha scritto:Anche auto come l'MX5, la FT86/BRZ, la 370Z o la R8 nascono da progetti avulsi rispetto al resto della gamma di cui fanno parte.
Quanto e come siano avulsi, mi sembra una questione un po' slegata dalle scelte che hanno condotto allo sviluppo degli altri modelli.
Vero, suppongo sia argomento valido ed interessante, in cui potremmo anche inserire la gt-r.
Però, in tutti questi casi, parliamo di case grandi e non in crisi, che si possono permettere un unicum su piattaforma ad hoc, mentre fanno volumi con una ricca gamma alternativa.
Per Alfa invece, che é in crisi, non ha una gamma e non puó sprecare un colpo, avere in progetto un pianale nuovo tp e non usarlo da subito su un coupé come la 4c.... mi sembrerebbe proporzionalmente più strano. Se ci devo leggere una ratio, vedo solo quella.
Se invece si é trattato di un colpo di follia alla "facciamo finta di essere Audi e ce ne fottiamo di tutto", allora la ratio non c'é, e sono fuori strada io.
Gira che ti rigira, ci ritroviamo a parlare della 4C, pensando ad altro.
Parliamo della stranezza di una ferrari in scala ridotta piazzata nel listino Alfa Romeo, pensando in realtà all'ipotesi che abbiano deciso di sviluppare o no un nuovo pianale per Giulia TP.
Mi pare che tra mille insider e outsider, slides e annunci, ammissioni e dimissioni , conferme e smentite, comparse e scomparse, si è pure diffuso il pensiero, sia come certezza, che come dubbio, che le Alfa Romeo a trazione posteriore torneranno, e non torneranno. :?
Comincio a pensare che il gruppozzo disponga di un Servizio Disinformazia particolarmente efficiente... 8)
Forse più degli uffici marketing e progettazione !? :shock:
Io penso che questa 4c sia utile anche come arma di distrazione di massa. Per catalizzare tutta l'attenzione degli Alfisti per qualche mese, mentre le informazioni su "tutto il resto" languono, o spariscono.
Ad esempio: la Giulietta suv é già pronta e marciante. Manca solo un design personalizzato. Sarebbe uno fra i prodotti col più alto potenziale reddituale della casa, al punto che, nel contesto di un marchio pesantemente in crisi, avrebbe dovuto uscire certamente prima, e non dopo la cherokee. Non é strano? Eppure nessuno ne parla. Per forza: adesso siamo impegnati con la 4c. Ma quanti di noi la compreranno? Se va bene 1000 persone quest'anno, e già ci figuriamo il riposizionamento del marchio.
Domanda: di quanto si riposizionerebbe il marchio se cominciasse a vendere 3000 bellissime e concretissime Giulietta suv al mese / 36000 PZ all'anno, con un prezzi e margini in zona Evoque? E come mai aspettano?
Lettera morta.
BelliCapelli3 ha scritto:http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/nRC_13032013_0849_103939670.html
Anche le Lancia da corsa erano rosse, come pure le Maserati.fpaol68 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/nRC_13032013_0849_103939670.html
"Alla domanda se Audi sia interessata all?Alfa Romeo, Stadler si è limitato a fare una battuta: «E? un marchio con un bel colore, anche la Ducati è rossa»."
http://www.economiaweb.it/audi-ricavi-a-487-miliardi-106/
fpaol68 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/nRC_13032013_0849_103939670.html
"Alla domanda se Audi sia interessata all?Alfa Romeo, Stadler si è limitato a fare una battuta: «E? un marchio con un bel colore, anche la Ducati è rossa»."
http://www.economiaweb.it/audi-ricavi-a-487-miliardi-106/
SZ. ha scritto:fpaol68 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/nRC_13032013_0849_103939670.html
"Alla domanda se Audi sia interessata all?Alfa Romeo, Stadler si è limitato a fare una battuta: «E? un marchio con un bel colore, anche la Ducati è rossa»."
http://www.economiaweb.it/audi-ricavi-a-487-miliardi-106/
Oh! Grazie, fpaol. Ero curioso di leggere in maniera più precisa quell'espressione e capirne la fonte. Avevo finito per cercare qui, invano:
http://www.omnimoto.it/magazine/113...2-dichiarati-all-audi-annual-press-conference
Mi ha comunque colpito l'immagine di quel Banner, dove troneggia la scritta Gruppo Audi.
Cioè, Audi come Alfa Romeo fa parte di un gruppo industriale, ma a differenza di Alfa Romeo non è semplicemente un marchio: è effettivamente un'impresa distinta, anzi un gruppo di imprese distinte che gestiscono quattro marchi....
Uno tedesco e tre italiani...
Nardo-Leo ha scritto:Anche le Lancia da corsa erano rosse, come pure le Maserati.fpaol68 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/nRC_13032013_0849_103939670.html
"Alla domanda se Audi sia interessata all?Alfa Romeo, Stadler si è limitato a fare una battuta: «E? un marchio con un bel colore, anche la Ducati è rossa»."
http://www.economiaweb.it/audi-ricavi-a-487-miliardi-106/
Il vero sogno proibito dei tedeschi di vag resta la Ferrari.
Che dici gliela daranno?
Nemmeno io!BelliCapelli3 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Anche le Lancia da corsa erano rosse, come pure le Maserati.fpaol68 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/nRC_13032013_0849_103939670.html
"Alla domanda se Audi sia interessata all?Alfa Romeo, Stadler si è limitato a fare una battuta: «E? un marchio con un bel colore, anche la Ducati è rossa»."
http://www.economiaweb.it/audi-ricavi-a-487-miliardi-106/
Il vero sogno proibito dei tedeschi di vag resta la Ferrari.
Che dici gliela daranno?
Naaa, è evidente che si riferiscono al rosso più antico d'Italia, quello pompeiano: vogliono acquistare la casa del Fauno a Pompei. Io non credo che gliela daranno.
ciao plm88plm88 ha scritto:Sui fari della 4c era stato detto fin dall'inizio che non sarebbero rimasti quelli della concept per un semplice motivo economico.zanzano ha scritto:Scusate ma sbaglio o vi state agganciando ad delle immagini fantastiche ma irrealistiche?
no perche io davanti alla 4c non riesco ad andare oltre.
intanti diciamo che la 4c ha i fari diversi dalla concept ( che non é poco...)
diciamo anche che non si vede nessun muletto del restyling di mito o giulietta... x non parlare della berlinetta tp
ma secondo voi in questo momento di crisi
Alfa romeo ha + bisogno di un riestyling o di una concept?
saluti zanza
Per il resto non credo servano tanti muletti per due restyling che se ci saranno usciranno verso la fine dell'anno, quindi è normale che non si sia visto ancora niente.
Per l'uscita del suv e dell'ammiraglia come tempi ci siamo. I collaudi delle rispettive versioni maserati e jeep girano da parecchio e sono quasi pronte, quindi direi che un'uscita nel 2014 dei modelli alfa è realistica.
theCat - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa