SZ.
0
BelliCapelli3 ha scritto:renexx ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:.
Secondo me la 4c, sulla media del posizionamento del marchio, ha grosso modo l'effetto della 8c.
Parliamo del posizionamento di tutto un marchio, non della singola auto, ovviamente. Ricordando che è una fuori-serie.
è vero che trattasi di una fuoriserie, ma rimane già un auto "umana", credibile e presentabile come Alfa Romeo.
Mi spiego: 8C era un'astronave, qualcosa di palesemente avulso dalla produzione di serie non solo come proposta tecnica, ma proprio come componentistica e target.
Certo, ammetto che sono differenze concettuali sottili, perchè in linea di massima il principio che esponi è giusto.
E difatti, se alla 4C non seguirà una gamma articolata ed all'altezza delle aspettative che 4c, come manifesto tecnico, promette, non cambierà un bel fico secco ed Alfa continuerà ad essera la claudicante stampella di fiat
Infatti, la 4C è un modello di nicchia, importante per dare visibilità e considerazione al Marchio, ma che influirà poco sulla consistenza della gamme e delle vendite.
Difficile, quindi, che possa risollevare le sorti se rimarrà un corpo estraneo in un contesto non all'altezza.
Potrebbe essere un'altra occasione, vedremo come sarà sfruttata: i trascorsi, recenti e non, qualche dubbio lo possono anche ingenerare...
Il contesto della 4c ancora va creato, è ancora tutto futuribile, e quindi siamo alle ipotesi.
La mia è che, a logica, le strade percorribili per fare questa 4c fossero due, alternative, ed entrambe legate a come si voleva fare la Giulia.
Se la Giulia deve essere fatta sul c-evo, per fare una sportiva di livello superiore non c'era altro modo di fare questa 4c: ci voleva la tecnologia aliena.
Ma se viceversa ci fosse stata, anche solo in ipotesi, una Giulia su pianale nuovo e tp, una 4c come quella attuale avrebbe avuto davvero poco senso.
Se è completamente avulsa dalle soluzioni progettuali attuali, ci sarà un motivo.
Anche auto come l'MX5, la FT86/BRZ, la 370Z o la R8 nascono da progetti avulsi rispetto al resto della gamma di cui fanno parte.
Quanto e come siano avulsi, mi sembra una questione un po' slegata dalle scelte che hanno condotto allo sviluppo degli altri modelli.