Buongiorno a tutti, è un po' di tempo che non scrivo qua, anche se seguo spesso le vostre conversazioni.
Però, in questi giorni, guardando questa 4C e il prezzo, ho riflettutto sull'aspetto posizionamento del marchio Alfa Romeo. Già anni fa, io su queste pagine, auspicavo un cambiamento nella logica del marchio. Un'alfa romeo da piccoli/mediopiccoli numeri però di qualità (e di prezzo alto). Non puntando più sulla quota mercato, ma sul rifarsi un'immagine distaccandosi da FIAT una volta per tutte e facendo prodotti per pochi eletti. Questa strada mi pare sia stata presa dalla 4C, per me è l'unico modo per far tornare ambìto il marchio.
Poi, quando, dopo anni, il marchio riavrà acquisito una dignità, un certo appeal, si potrà anche tornare a guardare (con moderazione) ai volumi di vendita.
Questa è la mia idea, magari sbaglio. Voi che ne dite?
Però, in questi giorni, guardando questa 4C e il prezzo, ho riflettutto sull'aspetto posizionamento del marchio Alfa Romeo. Già anni fa, io su queste pagine, auspicavo un cambiamento nella logica del marchio. Un'alfa romeo da piccoli/mediopiccoli numeri però di qualità (e di prezzo alto). Non puntando più sulla quota mercato, ma sul rifarsi un'immagine distaccandosi da FIAT una volta per tutte e facendo prodotti per pochi eletti. Questa strada mi pare sia stata presa dalla 4C, per me è l'unico modo per far tornare ambìto il marchio.
Poi, quando, dopo anni, il marchio riavrà acquisito una dignità, un certo appeal, si potrà anche tornare a guardare (con moderazione) ai volumi di vendita.
Questa è la mia idea, magari sbaglio. Voi che ne dite?