Quello puramente elettrico anche io lo trovo inutile. Quello invece con il sensore sotto al paraurti invece ha la sua utilità quando hai le mani impegnate... a volte mi sarebbe stato utilerenatom ha scritto:Veramente non capisco l'utilità di questo gadget.
Come tutti i disposotivi è fonte di potenziali problemi. I vantaggi, invece, fatico a capirli.
Mi sembra in accessorio messo lì tanto per fare un po' di scena.
renatom ha scritto:Veramente non capisco l'utilità di questo gadget.
Come tutti i disposotivi è fonte di potenziali problemi. I vantaggi, invece, fatico a capirli.
Mi sembra in accessorio messo lì tanto per fare un po' di scena.
Ma più che altro quello automatico con il sensore, l'altro invece mi pare che abbia più o meno le stesse limitazioni se devi tirare fuori le chiavi e schiacciare il pulsanteJambana ha scritto:renatom ha scritto:Veramente non capisco l'utilità di questo gadget.
Come tutti i disposotivi è fonte di potenziali problemi. I vantaggi, invece, fatico a capirli.
Mi sembra in accessorio messo lì tanto per fare un po' di scena.
Quando si hanno le mani cariche di pesanti sacchi della spesa è comodo. Forse più di altri gadgets.
De gustibus...io il cruise lo uso parecchio, e userei anche il portellone elettrico, se lo avessi.suppasandro ha scritto:vabbè metti che hai le mani impicciate...o la carrozzeria particolarmente sporca e nn vuoi metterci le mani...oppure sei alto come un estintore e fai fatica....penso esistano optional più assurdi...tipo il cruise control che proprio nn riesco a capire....
Concordo sul cruise, lo uso in situazioni eccezionali tipo autostrada deserta del primo dell'anno... già se fosse adattivi però sarebbe diversosuppasandro ha scritto:vabbè metti che hai le mani impicciate...o la carrozzeria particolarmente sporca e nn vuoi metterci le mani...oppure sei alto come un estintore e fai fatica....penso esistano optional più assurdi...tipo il cruise control che proprio nn riesco a capire....
a_gricolo ha scritto:Lo trovo sostanzialmente inutile se per azionarlo bisogna usare comunque il telecomando o il pulsante, comodo se abbinato al sensore sotto il paraurti. Un po' come il pulsante start delle Renault in cui bisognava infilare la keycard nell'alloggiamento e poi premere il pulsante.....
suppasandro ha scritto:...tipo il cruise control che proprio nn riesco a capire....
Suby01 ha scritto:Quello puramente elettrico anche io lo trovo inutile. Quello invece con il sensore sotto al paraurti invece ha la sua utilità quando hai le mani impegnate... a volte mi sarebbe stato utilerenatom ha scritto:Veramente non capisco l'utilità di questo gadget.
Come tutti i disposotivi è fonte di potenziali problemi. I vantaggi, invece, fatico a capirli.
Mi sembra in accessorio messo lì tanto per fare un po' di scena.
Baron89 ha scritto:a_gricolo ha scritto:Lo trovo sostanzialmente inutile se per azionarlo bisogna usare comunque il telecomando o il pulsante, comodo se abbinato al sensore sotto il paraurti. Un po' come il pulsante start delle Renault in cui bisognava infilare la keycard nell'alloggiamento e poi premere il pulsante.....
La card non va inserita!
La slot serve solo nel caso in cui si scarica la batteria della card!
arizona77 ha scritto:Baron89 ha scritto:a_gricolo ha scritto:Lo trovo sostanzialmente inutile se per azionarlo bisogna usare comunque il telecomando o il pulsante, comodo se abbinato al sensore sotto il paraurti. Un po' come il pulsante start delle Renault in cui bisognava infilare la keycard nell'alloggiamento e poi premere il pulsante.....
La card non va inserita!
La slot serve solo nel caso in cui si scarica la batteria della card!
Nei modelli non top,
almeno una volta....
Bisognava inserirla eccome
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa