Oggi visita dal concessionario Lancia (il venditore è un mio buon conoscente).
In salone esposta una v6 diesel 190cv nera, con interno il pelle scura e cerchi da 18.
Poi prova con una v6 diesel 236cv con interni in color crema e cerchi da 20.
Dunque:
- pelli e sedute veramente belle, sia come materiali che come cuciture. Morbide al tatto e comode, oltre che spaziose (anche dietro). Piacevole il sistema di ventilazione (oltre al classico riscaldamento) dei sedili.
- di ottima qualità apparente le modanature e le mostreggiature interne. Sia quelle in radica che quelle "perlate" dell'altro modello. Come ha già detto qualcuno, se all'aspetto seguirà la resistenza, i tedeschi sono stati abbondantemente "presi".
- gran bella cosa lo schermo touch screnn: molto grande (sopra la media), con tutti i comandi. In particolare, con la retro inserita, la telecamera posteriore visualizza un immagine nitida e "vasta" (nonchè assistita da avvisatori acustici e riferimenti sullo schermo stesso). Belli anche gli specchietti che si regolano in manovra in funzione delle regolazioni del sedile (legge l'altezza del guidatore: sempre che non sbagli).
- ottimo allestimento di optional. In particolare, mi è piaciuto il cruise controll adattivo, che mantiene la distanza da chi precede e frena fino a 15 km/h (poi deve intervenire il pilota).
- scarsino il tunnel centrale: sempliciotto il pomello e la zona cambio, seppur molto curata negli assemblaggi. Stesso dicasi per il volante, in cui i tasti Chrysler appaiono un pò posticci e !quadratoni".
- su strada la macchina è abbastanza silenziosa (il v6 ha una certa rombosità, seppur gradevole). Le oltre 2 tonnellate si sentono tutte, ma il comportamento mi è parso sincero. Certo, è brillante ma non certo sportiva la 236cv. La 190, a detta dello stesso venditore, da evitare;
- cambio solo a 5 rapporti, piuttosto lunghe le marce. Confort di marcia al livello di un ammiraglia, ne più ne meno.
Curiosità:
- Aprendo lo sportello posteriore sinistro, si trovano degli adesivi marchiati Chrysler con i numeri del modello;
- l finestrini hanno spessore "doppio" rispetto ai normali cristalli delle altre;
- Il venditore mi ha parlato della base, con usato a rendere, da valutarsi sui 32 mila euro;
-
Lo stesso venditore mi ha fatto capire che non credono molto nell'auto, per la sua immagine un pò pacchiana. contano di vendere qualche diesel ad aziende ed a qualche vecchiotto benestante "col cappello". Il benzina, invece, non sanno come venderlo;
- Sempre sul benzina, me ne ha parlato in tono entusiasta, avendo fatto il corso in Lancia, ove gli hanno spiegato che il Pentastar deriva dal NASCAR, ove arriva a 14mila giri

- A sua detta (conoscendolo, lo prendo per buono), a parita di prova con collaudatore, ha un comportamento dinamico pari ad Audi e migliore di Mercedes, seppur inferiore a BMW (che lui stesso condivide essere lo stato dell'arte in handling).
Queste le mie impressioni
- be