<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Portafoglio titoli | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Portafoglio titoli

Il punto è quello che diceva Ari, quando scade un'investimento o non rende più tocca rimettersi giù a cercare qualcos'altro e a meno che non sei un professionista o hai tempo da dedicare è una faticaccia. Con il buono postale si ha un rendimento crescente a interessi composti per almeno venti anni a spese zero. I più vecchi in 30 anni decuplicano.
 
Il punto è quello che diceva Ari, quando scade un'investimento o non rende più tocca rimettersi giù a cercare qualcos'altro e a meno che non sei un professionista o hai tempo da dedicare è una faticaccia. Con il buono postale si ha un rendimento crescente a interessi composti per almeno venti anni a spese zero. I più vecchi in 30 anni decuplicano.
si ma se ne possono prendere ancora di interessanti?
perchè se non si trovano più possiamo solo invidiarti :D
 
Mi sembra interessante....
Nel senso che si puo' anche modificare l' ordine....
Solo una cosa....
Titoli come
Arcelor
Teva
Xerox
AT & T




Apple
Good Year
Shell
in che raggruppamento li trovo
??
Ford stessa non l' ho trovato

Grazie
Non so se sono tutti censiti, perchè io uso la piattaforma di trading per fare ricerca, se non lo trovi li puoi provare anche qui :
https://it.investing.com/

PS. se mi posso permettere occhio a Teva, perchè ha un debito monstre e rating BB, anch'io gli giro intorno e ogni tanto mi prude il ditino , ma aspetto uno sgrullone deciso per un rapido entra-esci perchè non mi da molte garanzie di uscire dal pantano.
Xerox invece sono dentro, se andasse in porto l'acquisizione di HP farebbe un super balzo con le linee di credito che ha ottenuto.
 
Non so se sono tutti censiti, perchè io uso la piattaforma di trading per fare ricerca, se non lo trovi li puoi provare anche qui :
https://it.investing.com/

PS. se mi posso permettere occhio a Teva, perchè ha un debito monstre e rating BB, anch'io gli giro intorno e ogni tanto mi prude il ditino , ma aspetto uno sgrullone deciso per un rapido entra-esci perchè non mi da molte garanzie di uscire dal pantano.
Xerox invece sono dentro, se andasse in porto l'acquisizione di HP
farebbe un super balzo con le linee di credito che ha ottenuto.


-Sai, Teva ha un valore affettivo....
Mi salva dal diabete da anni.

-Erano tutte censite in EuroTLX.
Li' le ho trovate, li' le ho comprate

-OK....ci guardo....
( purtroppo, come sono bravino a comprare e quelle poche volte a vendere, cosi' sono scarsino a smanettare col PC )
Ancora grazie
 
Il punto è quello che diceva Ari, quando scade un'investimento o non rende più tocca rimettersi giù a cercare qualcos'altro e a meno che non sei un professionista o hai tempo da dedicare è una faticaccia. Con il buono postale si ha un rendimento crescente a interessi composti per almeno venti anni a spese zero. I più vecchi in 30 anni decuplicano.


Purtroppo come si suol dire spesso oggi:
" Pasti gratis non ce ne sono piu' ".
Ovvero 10 anni fa " tutto " rendeva il 4%;
studiandoci su, si poteva puntare anche a titoli al 6
con rischi, tutto sommato, minimali.
Oggi e' cambiato tutto....
Se poi hai dei titoli auto....
Io ho ancora 2 superstiti dei 6 che avevo: PSA e Ford
( PSA 6% ancora tiene bene, ha pero' perso una cifra di valore, ma a me interessa la cedola; Ford 6,375 ha una cedola adorabile ma e' crollata, come valore....)
Insomma, Ford se si hanno coronarie stabili

http://www.himtf.com/it/hitmtf_info/det/HIMTFMTFUS345370BZ25

Si possono comprare ben sotto 100, visto il momentaccio dell' automotive.
Ma ti danno un " affascinante " rendimento
( ancora per 9 anni )
 
Ultima modifica:
Si, però se mai ristrutturano il debito......da una parte ti curano il diabete e dall'altra ti rovinano il fegato...

se scherza ne.


Purtroppo fa parte del gioco....
A fronte di una diversificazione monstre dei titoli che ho in portafoglio....
Titoli che comunque hanno ottimi rendimenti, ci puo' stare che uno....
 
sento da Radio24 che oggi le borse europee e Milano in particolare sono in netto rialzo ;)
ieri han chiuso tutti molto bene, NY con un + 7
oggi era partita pure meglio ma poi si è un po sgonfiata purtroppo, Milano ha chiuso a + 2,29.

Spero che la settimana prosegua bene per recuperare ancora qualcosa. Poi credo che la vera svolta che interromperà questa volatilità sarà quando avremo un vaccino od una cura.
Da quel momento spero ritorneremo ai valori di inizio anno :emoji_fingers_crossed:
 
Per questo alla fine ho optato per una piattaforma digitale che propone etf ed ha un interfaccia piuttosto comprensibile anche per un profano

Posso domandare (se fosse vietato pubblicarlo, comunicandolo solo in privato) il nome della piattaforma? Le commissioni/spese incentivano una frequente operatività o una ridotta (che sarebbe quella che mi potrebbe interessare..)?
 
Posso domandare (se fosse vietato pubblicarlo, comunicandolo solo in privato) il nome della piattaforma? Le commissioni/spese incentivano una frequente operatività o una ridotta (che sarebbe quella che mi potrebbe interessare..)?
quella che uso io è moneyfarm.
sul loro sito trovi la percentuale di commissione che varia tra 0,4% ed 1% in funzione del capitale investito.
io da ignorante in materia mi sono affidato al loro servizio di gestione patrimoniale col quale sostanzialmente investi o disinvesti nei portafogli che loro creano e periodicamente ribilanciano.
Credo ci sia anche la possibilità di operare in modo più diretto sotto la loro consulenza ma non so bene come funziona.
Di un portafoglio hai sempre sotto controllo la composizione, le performance e tutte le caratteristiche dei prodotti che lo compongono e personalmente lo trovo interessante per maturare un minimo di conoscenza della materia.
 
Back
Alto