<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Portabici auto | Il Forum di Quattroruote

Portabici auto

Ciao a tutti, volevo chiedere a voi del forum se ci sono altri marchi di automobili che dispongono di un sistema portabiciclette a scomparsa tipo quello che ha Opel in tutti i suoi modelli...
E, se ci sono altri marchi, su che auto lo montano...
Possibile che nessun'altro ci abbia mai pensato? :shock:
Grazie a tutti...
 
No, non ne esistono altri perché francamente non hanno molto senso, costano tanto e non offrono nulla più di quel che danno gli equivalenti amovibili. Inoltre Impediscono il montaggio del gancio traino.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
No, non ne esistono altri perché francamente non hanno molto senso, costano tanto e non offrono nulla più di quel che danno gli equivalenti amovibili. Inoltre Impediscono il montaggio del gancio traino.

Saluti

Peccato...
secondo me invece un senso lo hanno...
Con quello amovibile che già possiedo occorre essere in due per montarlo-smontarlo senza rigare l'auto...
Con quelli della Opel invece si riesce anche da soli...
E poi per chi ha poco spazio nel garage come nel mio caso occorre smontare il tutto ogni volta che si parcheggia l'auto in garage.
Per poi magari dover rimontare il tutto, in due persone, il mattino seguente...insomma un pò scomodi...
Con il sistema Opel invece lo fai rientrare e parcheggi, e all'uso successivo basta farlo uscire in poco tempo e da soli.
Secondo me dovrebbero proporlo più case automobilistiche.
 
Nel catalogo Saab c'era, tra gli accessori ufficiali, un portabici della Thule (brand piuttosto rinomato nel campo dei portapacchi/portabici) nel quale il portabici era dotato di ganci a sollevamento pneumatico: in pratica i ganci scendevano lungo la fiancata dell'auto fino a poter fissare le bici parallelamente all'auto, e tramite un'asta premetteva di sollevare le bici e di posizionarle "coricate" sul tetto dell'auto.in pratica minimo ingombro in verticale sul tetto, comodo e veloce. Ho però idea che non si trovi più e che comunque costasse un salasso già all'epoca.
 
87Manu ha scritto:
Ciao a tutti, volevo chiedere a voi del forum se ci sono altri marchi di automobili che dispongono di un sistema portabiciclette a scomparsa tipo quello che ha Opel in tutti i suoi modelli...
E, se ci sono altri marchi, su che auto lo montano...
Possibile che nessun'altro ci abbia mai pensato? :shock:
Grazie a tutti...

La Volkswagen, all'indomani dell'acquisto della mia Polo, mi inviò a casa una brochure con gli accessori della Casa e tra questi c'era anche il portabici a scomparsa come quello della corsa.
Secondo me, se non hai l'esigenza di portarti dietro la bici tutti i santi giorni, non conviene nemmeno. Meglio quelli smontabili per il portellone o quelli che si attaccano al tetto
 
87Manu ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
No, non ne esistono altri perché francamente non hanno molto senso, costano tanto e non offrono nulla più di quel che danno gli equivalenti amovibili. Inoltre Impediscono il montaggio del gancio traino.

Saluti

Peccato...
secondo me invece un senso lo hanno...
Con quello amovibile che già possiedo occorre essere in due per montarlo-smontarlo senza rigare l'auto...
Con quelli della Opel invece si riesce anche da soli...
E poi per chi ha poco spazio nel garage come nel mio caso occorre smontare il tutto ogni volta che si parcheggia l'auto in garage.
Per poi magari dover rimontare il tutto, in due persone, il mattino seguente...insomma un pò scomodi...
Con il sistema Opel invece lo fai rientrare e parcheggi, e all'uso successivo basta farlo uscire in poco tempo e da soli.
Secondo me dovrebbero proporlo più case automobilistiche.

Chiaramente ognuno ha le sue particolarissime esigenze, ma se conti il numero di esemplari che hanno venduto con quel portabici capisci subito che commercialmente è stato un flop colossale. Come ben puoi immaginare alle Case interessa fare soldi e basta, soprattutto sul segmento B dove se dovessi proporre le chicche specifiche che desidera ogni singolo utente, l'auto dovrebbe costare 30.000 euro!
Il sistema di cui parla RickGrifone esiste ancora ma si applica al portabici da tetto e non a quello da portellone. Ovviamente costa parecchio.

Saluti
 
pxyko ha scritto:
87Manu ha scritto:
Ciao a tutti, volevo chiedere a voi del forum se ci sono altri marchi di automobili che dispongono di un sistema portabiciclette a scomparsa tipo quello che ha Opel in tutti i suoi modelli...
E, se ci sono altri marchi, su che auto lo montano...
Possibile che nessun'altro ci abbia mai pensato? :shock:
Grazie a tutti...

La Volkswagen, all'indomani dell'acquisto della mia Polo, mi inviò a casa una brochure con gli accessori della Casa e tra questi c'era anche il portabici a scomparsa come quello della corsa.
Secondo me, se non hai l'esigenza di portarti dietro la bici tutti i santi giorni, non conviene nemmeno. Meglio quelli smontabili per il portellone o quelli che si attaccano al tetto

Se non erro il portabici estraibile della Polo esiste nel dépliant in quanto questo è lo stesso usato in Germania solamente tradotto in italiano, ma mi pare che non sia omologato in Italia e, se non ricordo male, c'era l'asterisco che indicava che quell'accessorio era riservato a certi mercati e non a tutti.
Esiste invece, ed è omologato, sul Transporter

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
No, non ne esistono altri perché francamente non hanno molto senso, costano tanto e non offrono nulla più di quel che danno gli equivalenti amovibili. Inoltre Impediscono il montaggio del gancio traino.

Saluti
Impediscono anche di avere un ruotino di scorta, poichè una volta richiuso occupa interamente il vano sotto il baule.

Ovviamente ognuno è libero di scegliere. Il sistema Opel sembra molto sensato anche a me, anche se non mi occorre.
è ottimo per chi ha bisogno di un portabiciclette molto spesso.

Certo, ogni cosa ha il suo prezzo, anche se un portabici posteriore decente non è distante come costi, ma è sicuramente più scomodo da installare.
Al momento, per quanto riguarda le automobili, l'unica a proporlo mi sembra sia davvero Opel.
 
NEWsuper5 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
No, non ne esistono altri perché francamente non hanno molto senso, costano tanto e non offrono nulla più di quel che danno gli equivalenti amovibili. Inoltre Impediscono il montaggio del gancio traino.

Saluti
Impediscono anche di avere un ruotino di scorta, poichè una volta richiuso occupa interamente il vano sotto il baule.

Ovviamente ognuno è libero di scegliere. Il sistema Opel sembra molto sensato anche a me, anche se non mi occorre.
è ottimo per chi ha bisogno di un portabiciclette molto spesso.

Certo, ogni cosa ha il suo prezzo, anche se un portabici posteriore decente non è distante come costi, ma è sicuramente più scomodo da installare.
Al momento, per quanto riguarda le automobili, l'unica a proporlo mi sembra sia davvero Opel.

Ho verificato che è incompatibile anche con i sensori di parcheggio posteriori e addirittura con l'impianto a GPL, presumo per lo stesso motivo per il quale costringe a rinunciare alla ruota di scorta ossia l'occupazione dello spazio sotto il pianale del bagagliaio.

Insomma, nella sua originalità mi pare che il costo notevole rispetto a sistemi molto più economici e le molte limitazioni che comporta nella scelta/disponibilità di altri accessori giustifichino ampiamente lo scarsissimo successo che ha avuto e costituiscano motivo più che valido, per le altre Case, per non ripetere il tentativo fatto da Opel.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Ho verificato che è incompatibile anche con i sensori di parcheggio posteriori e addirittura con l'impianto a GPL, presumo per lo stesso motivo per il quale costringe a rinunciare alla ruota di scorta ossia l'occupazione dello spazio sotto il pianale del bagagliaio.

Insomma, nella sua originalità mi pare che il costo notevole rispetto a sistemi molto più economici e le molte limitazioni che comporta nella scelta/disponibilità di altri accessori giustifichino ampiamente lo scarsissimo successo che ha avuto e costituiscano motivo più che valido, per le altre Case, per non ripetere il tentativo fatto da Opel.

Saluti
Giusto, anche impianto a gas e sensori di parcheggio (che sarebbero da disattivare anche nel caso si usi un modello aftermarket esterno).

Credo che più della limitazione nella scelta di accessori (in garage ho un'auto che non può montare nè gancio traino nè impianto GPL nè avere la ruota di scorta, perchè ha il motore sotto il baule....e non ne sento la mancanza) che è molto soggettiva e varia per ogni cliente, il vero deterrente per le Case siano i maggiori costi derivanti dal dover tenere quell'accessorio a listino, doverlo omologare e progettarne la predisposizione. Per Opel ormai la frittata è fatta, c'hanno provato, non è andata benissimo, tantovale continuare a proporlo...
 
fabiologgia ha scritto:
No, non ne esistono altri perché francamente non hanno molto senso, costano tanto e non offrono nulla più di quel che danno gli equivalenti amovibili. Inoltre Impediscono il montaggio del gancio traino.

Saluti

Sinceramente la trovo un'dea brillante. Il gancio di traino credo serva forse ad un 5% della popolazione totale.
 
nuNce ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
No, non ne esistono altri perché francamente non hanno molto senso, costano tanto e non offrono nulla più di quel che danno gli equivalenti amovibili. Inoltre Impediscono il montaggio del gancio traino.

Saluti

Sinceramente la trovo un'dea brillante. Il gancio di traino credo serva forse ad un 5% della popolazione totale.

Tenendo conto del fatto che moltissimi lo hanno ma non si vede (sono estraibili o a scomparsa da almeno 15 anni), da quanto vedo per strada quel numero lo puoi moltiplicare almeno per 6 e questo in Italia. All'estero (Germania ed Olanda in primis) la percentuale di auto col gancio supera il 50%, e le utilitarie sono progettate per essere vendute ovunque non solo nei paeselli dello stivale.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
pxyko ha scritto:
87Manu ha scritto:
Ciao a tutti, volevo chiedere a voi del forum se ci sono altri marchi di automobili che dispongono di un sistema portabiciclette a scomparsa tipo quello che ha Opel in tutti i suoi modelli...
E, se ci sono altri marchi, su che auto lo montano...
Possibile che nessun'altro ci abbia mai pensato? :shock:
Grazie a tutti...

La Volkswagen, all'indomani dell'acquisto della mia Polo, mi inviò a casa una brochure con gli accessori della Casa e tra questi c'era anche il portabici a scomparsa come quello della corsa.
Secondo me, se non hai l'esigenza di portarti dietro la bici tutti i santi giorni, non conviene nemmeno. Meglio quelli smontabili per il portellone o quelli che si attaccano al tetto

Se non erro il portabici estraibile della Polo esiste nel dépliant in quanto questo è lo stesso usato in Germania solamente tradotto in italiano, ma mi pare che non sia omologato in Italia e, se non ricordo male, c'era l'asterisco che indicava che quell'accessorio era riservato a certi mercati e non a tutti.
Esiste invece, ed è omologato, sul Transporter

Saluti

Mi sa che, una volta installato il portabici estraibile, l'auto debba passare il collaudo presso la motorizzazione civile.

Comunque, mi sa che anche per quanto riguarda il portabici asportabile da portellone (quello che ho comprato io e immortalato nella foto qui sotto...ovviamente sulla mia macchina), l'omologazione è assente o farlocca (dello stesso valore di quello dei caschi a scodella per i motorini).

Attached files /attachments/2097040=50991-11133745_10206573912256228_2126818341977653772_n.jpg
 
pxyko ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
pxyko ha scritto:
87Manu ha scritto:
Ciao a tutti, volevo chiedere a voi del forum se ci sono altri marchi di automobili che dispongono di un sistema portabiciclette a scomparsa tipo quello che ha Opel in tutti i suoi modelli...
E, se ci sono altri marchi, su che auto lo montano...
Possibile che nessun'altro ci abbia mai pensato? :shock:
Grazie a tutti...

La Volkswagen, all'indomani dell'acquisto della mia Polo, mi inviò a casa una brochure con gli accessori della Casa e tra questi c'era anche il portabici a scomparsa come quello della corsa.
Secondo me, se non hai l'esigenza di portarti dietro la bici tutti i santi giorni, non conviene nemmeno. Meglio quelli smontabili per il portellone o quelli che si attaccano al tetto

Se non erro il portabici estraibile della Polo esiste nel dépliant in quanto questo è lo stesso usato in Germania solamente tradotto in italiano, ma mi pare che non sia omologato in Italia e, se non ricordo male, c'era l'asterisco che indicava che quell'accessorio era riservato a certi mercati e non a tutti.
Esiste invece, ed è omologato, sul Transporter

Saluti

Mi sa che, una volta installato il portabici estraibile, l'auto debba passare il collaudo presso la motorizzazione civile.

Comunque, mi sa che anche per quanto riguarda il portabici asportabile da portellone (quello che ho comprato io e immortalato nella foto qui sotto...ovviamente sulla mia macchina), l'omologazione è assente o farlocca (dello stesso valore di quello dei caschi a scodella per i motorini).

Il portabici estraibile richiede un'omologazione già richiesta ed ottenuta dalla Casa costruttrice ed applicata agli esemplari che escono dalla fabbrica con quell'accessorio. Chi lo richiede in fase di ordine non deve quindi fare nulla mentre è impossibile, al momento, installarlo a posteriori su un esemplare che non lo aveva all'uscita dalla fabbrica. In teoria basterebbe fare una visita e prova ma servirebbe un nulla osta della Opel che la Casa però ha scelto di non rilasciare vietando così ogni tipo di installazione successiva.

Per quanto riguarda quelli asportabili da fissare al portellone, essendo strutture amovibili non richiedono alcuna omologazione ma si applicano le seguenti regole:
1) possono sporgere dalla sagoma del veicolo solo per un massimo del 30% della lunghezza e comunque non oltre i limiti massimi di sagoma
2) devono essere segnalati dall'apposito cartello a bande bianche e rosse
3) non possono occludere la visuale della targa e nemmeno dei sistemi di illuminazione (fari e fanali). In caso non sia possibile evitarlo bisogna montare anche una targa ripetitrice ed i ripetitori per i fanalini, esattamente come per i rimorchi.
4) il loro fissaggio non deve causare pericoli ad altri utenti della strada
5) vanno smontati quando non in uso

Nella foto che tu hai postato manca sicuramente il cartello di carico sporgente, la targa si legge benissimo ma qualche vigile molto zelante potrebbe avere da ridire sui fanalini posteriori parzialmente occultati dalle ruote.

Esiste anche un altro tipo di portabici asportabile, molto diffuso all'estero, ed è quello da installare sulla testa d'aggancio del gancio traino. In Italia ci sono però interpretazioni contrastanti del CdS sulla sua utilizzabilità in quanto il gancio traino è definito come "struttura idonea al traino di rimorchi", escludendo quindi altri utilizzi, e il portabici NON è un rimorchio. Molti camperisti che lo usano sono stati multati, ad altri non è stata fatta la multa ma gli è stato imposto di smontarlo, altri infine sono stati lasciati passare senza problemi, la cosa è controversa e chi legifera non ha ancora chiarito.

Oltre a questi sistemi esiste il trasporto sul tetto a mezzo delle barre o di strutture appositamente create e prodotte.

Saluti
 
Back
Alto