<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Portabagagli (e varie) Corolla Verso 2004 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Portabagagli (e varie) Corolla Verso 2004

Con l'acqua dei tergicristalli sono a buon punto, da un foro funzionante su quattro sono passato a tre su quattro, sono anche riuscito a orientare un po' meglio quello che sprizzava storto, credo di poter ottenere ancora qualche miglioramento.
Per oggi vi lascio la giornata libera, ci sentiamo domani per altri quesiti e piccole "riparazioni".
 
Buongiorno,

vi ho lasciato quasi una settimana di tranquillità perché la prossima questione è molto più complessa delle precedenti, probabilmente troppo complessa, ma provare non costa nulla.
La chiusura della portiera lato guidatore non reagisce correttamente ai comandi centralizzati. Il telecomando fa chiudere tutte le altre porte, ma non quella del guidatore. Nel 99% dei casi la fa aprire, ma non chiudere. Devo chiudere l'auto con la chiave. La levetta col segno rosso, quando premo il tasto del telecomando, fa un piccolo movimento, ma non chiude.



"Evidentemente" si è sganciato (o rotto) qualcosa nel meccanismo all'interno della portiera.
Riparazione fattibile "in casa"?
 
Basta smontare il pannello porta e sostituire l'attuatore della centralizzata (a trovarlo)... prova su ebay.co.uk o in Australia / Emirati...

Oppure col codice ricambio, sicuramente è comune ad altre Toyota.
 
La penso anche io così, l'unica cosa prova prima con un lubrificante siliconico spray a lubrificare abbondantemente i meccanismi e gli snodi del sistema una volta tolto il pannello, se non ci sono miglioramenti molto probabilmente va cambiato l'attuatore.
 
Prima devo togliere il pannello e non mi pare una cosa del tutto banale. Vedo una sola vite (sotto al tappino che si intravede nella foto al centro dell'incavo della levetta). Poi sarà tutto ad incastro? Mi servono gli attrezzi da carrozzerie di cui si parlava in relazione alle plafoniere?
 
Cerca su YouTube, vedrai che trovi qualcosa.
In questo caso gli attrezzi di cui sopra non sono indispensabili, puoi far leva con un cacciavite protetto col nastro o uno straccio.
 
Poi sarà tutto ad incastro? Mi servono gli attrezzi da carrozzerie di cui si parlava in relazione alle plafoniere?
Esatto... cerca qualcosa tipo "2004 Corolla Verso door panel dismantling" o "removing"... le leve in plastica sono raccomandabili. Servirebbe anche una apposita pinza, per non rovinare i tasselli..
 
X Es. (non è la verso ma sarà simile)

Nella mia corolla non era necessaria la pinza, dipende da come sono fatti i tasselli. Se hanno tante linguettine tipo pettine si rovinano comunque e vanno cambiati (li trovi dai cinesi, dai ricambisti o su amazon), se sono fatti a goccia (tipo i miei) in teoria non si rompono.
Certo quelli della verso hanno 20 anni, saranno belli cotti, qualche rottura è da mettere in conto.
 
Ultima modifica:
Dice che si apre ma stenta a chiudersi però ci prova, almeno così mi è parso di capire.
La levetta col segno rosso, quando premo il tasto del telecomando, fa un piccolo movimento, ma non chiude.
Potrebbe essere un problema di durezza dell'azionamento, per quello dicevo di lubrificare in abbondanza prima, ma potrebbe essere anche un problema di usura del motorino o del riduttore che c'è dentro l'azionamento, se si consumano le spazzole o i denti potrebbe essere che faccia fatica a fare un movimento in un senso più che nell'altro.
Se non avesse nemmeno provato a chiudere allora era anche probabile un problema nel relè di comando (se c'è, nella centralina se è diretto) o in qualche microinterruttore presente all'interno della serratura o dell'attuatore. Certo può essere anche un cavo che si sta rompendo ma è meno probabile penso (e anche più difficile trovare dove).
 
Ultima modifica:
X Es. (non è la verso ma sarà simile)

Nella mia corolla non era necessaria la pinza, dipende da come sono fatti i tasselli. Se hanno tante linguettine tipo pettine si rovinano comunque e vanno cambiati (li trovi dai cinesi, dai ricambisti o su amazon), se sono fatti a goccia (tipo i miei) in teoria non si rompono.
Certo quelli della verso hanno 20 anni, saranno belli cotti, qualche rottura è da mettere in conto.
Ma il bracciolo viene via così, semplicemente infilandoci le dita sotto?!? :emoji_astonished:
 
Non so sulla tua (ma guardando il video direi di sì) ma sulla corolla odierna è quasi tutto a incastro e si smonta tirando con decisione ma senza esagerare. Gli accoppiamenti sono molto precisi e spesso un pezzo che sembra unico in realtà è tenuto insieme da 2 o 3 mollette e qualche linguetta a incastro. Le levette in plastica di cui si parlava in questo senso sono utili perché ti consentono di fare leva senza rovinare i pezzi (che sono molto più morbidi di quanto sembri a prima vista).
Nel tuo caso l'unico problema è che le plastiche sono vecchie e probabilmente cotte dal sole quindi meno elastiche. Quindi conviene che tu faccia il lavoro al caldo (tipo in un garage riscaldato o dopo aver scaldato i pezzi con una stufetta o un phon o lasciandola al sole).

Il lavoro non è difficile ma ci vuole un po' di manualità, studia bene il video prima di agire in modo da capire dove possono essere gli attacchi e far leva nel punto giusto.
 
Quando smette di piovere provo.
Se smette di piovere.

Vi confesso che i miei dubbi e miei timori non riguardano non tanto lo smontare quanto il rimontare. :emoji_confounded:
 
No quello è il meno, il problema è che non si rompa nulla (o avere le parti di ricambio) durante lo smontaggio.

Fai qualche foto, se non ti senti sicuro, di quello che smonti, delle parti interne della porta e dell'attuatore in modo da sapere come rimontare il tutto, soprattutto i piccoli particolari, che si tendono a dimenticare.
 
Devo fare la revisione, le luci della targa non si accendono. Immagino si possa accedere alle lampadine semplicemente svitando le viti della copertura di plastica trasparente (con la Xsara Picasso si accedeva dall'interno del portellone, ho tirato giù vari calendari). Purtroppo col cacciavite che avevo al momento non sono riuscito a smontare, tre viti non girano e una parrebbe girare a vuoto.
 
Back
Alto