Thefrog ha scritto:lsdiff ha scritto:Thefrog ha scritto:lsdiff ha scritto:Thefrog ha scritto:Visto che mi ci trovo vi pongo un ulteriore quesito. Secondo voi per una berlina sportiva ma quattroporte, una berlina che comunque non ha velleita' di gareggiare con altre vere supersportive (viste le dimensioni ed il peso del veicolo stesso), ha senzo installare un motore cosi' potente? Mi spiego: la Maserati QuattroPorte si muove (e bene) con un propulsore che e' intorno ai 450cv. Non sono piu' che sufficienti per una berlina sportiva?
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Neanche la Ferrari FF ha velleità di gareggiare, eppure la sostenevi. O sbaglio?
Non sbagli affatto. Ma la FF ha altre qualita' (vedi il sistema a quattro ruote motrici con coppia variabile sull'asse anteriore), insomma ha un senso. Non solo, la Ferrari FF non ha la prestesa di essere una berlina sportiva (cosa che sono invece la Panamera e la Maserati QuattroPorte.. Le portiere della FF rimangono fermamente due.
Regards,
The frog
Anche la Panamera ha il 4x4 ed è ottimo. Quello Ferrari è più innovativo, ma l'affidabilità è tutta da dimostrare, visto che funziona in quasi costante slittamento delle frizioni anteriori.
Inoltre, spiegami bene perché 2 porte avrebbero un senso e 4 no...
Per lo stesso motivo per cui vengono proposte sul mercato dallo stesso gruppo una MaseratiQuattroporte ed una Ferrari FF. Tanto per dirne una, per forza di cose la Ferrari FF risultera' piu' rigida di una Maserati QuattroPorte, a tutto vantaggio di un parametro noto come "stabilita'" della vettura.
Regards,
The frog
La rigidezza della scocca è un parametro che da solo dice molto poco della stabiità o instabilità di una vettura. E comunque su auto destinate all'uso stradale, ancorché sportivo, che adottano assetti giocoforza non estremamente rigidi i valori di Panamera e Quattroporte sono più che adeguati a garantire ottime doti dinamiche.
Quanto al fatto che Ferrari non voglia fare auto a 4 porte ha più a che vedere con motivi di marketing che non tecnici.
COncludendo, le tue motivazioni mi sembrano assai deboli e l'opinione espressa nel post iniziale più dettata da preferenze personali (legittime e rispettabili) che ad argomentazioni oggettive.