Jambana ha scritto:EdoMC ha scritto:. Quanto al confronto estetico, li è tutta una questione di gusti: a me le SUV Infiniti non fanno per nulla impazzire, le trovo sgraziate, al contrario, la Cayenne prima serie la trovo stupenda, soprattutto quella dopo il restyling.
Beh, d'accordo per i gusti, ma se si parla di volumi e proporzioni la Cayenne al cospetto della prima serie dell'Infiniti FX sembrava una massaia bavarese ben in carne rispetto ad una top model, IMO.
Quando arrivo' sul mercato nel 2003 l'Infiniti FX sembrava una concept car tanto era filante e slanciata, rispetto a qualsiasi altro SUV.
Questa Macan invece la trovo molto piu' equilibrata e interessante rispetto alla sorella maggiore, perche' - anche se la Q5 che sta sottopelle non e' certo un'auto piccola ed esile- e' evidente nelle immagini che ha perso una buona parte dell'eccessiva ipertrofia tipica dei grossi SUV. Fra l'altro anche l'ultima Cayenne non mi pare un'auto che toglie il fiato al primo sguardo per la sua bellezza, Secondo il mio modestissimo avviso alcuni elementi della linea, per esempio la fanaleria della coda, sono abbastanza banali e un po' sgraziati, IMHO.
Per finire, da appassionato soprattutto di Porsche classiche, trovo che un SUV Porsche possa magari essere una scelta razionale per chi, potendo permettersi gli elevati costi di gestione ed utilizzo, ha famiglia e ha bisogno di spazio e mobilita' in ogni condizione su di un'auto lussuosa e prestante; ma francamente sono auto che non mi hanno mai emozionato, le trovo abbastanza distanti dalla filosofia originaria che ha fatto grande la Porsche stradali: efficienza, maggiori prestazioni non grazie a potenze esuberanti ma all'equilibrio telaistico ed alla raffinatezza delle soluzioni meccaniche ed aerodinamiche.
Certo, il mercato le reclama e sicuramente fanno bene a farle, probabilmente e' anche grazie al Cayenne che e' stato possibile finanziariamente far prosperare la serie 911 negli ultimi anni. Pero' non parlatemi di emozioni, almeno per me.
Se penso alla cosa piu' emozionante che potrei fare con una Cayenne o similari, penso che potrei utilizzarla per trainare un carrello con una Porsche d'epoca, come in un'immagine promozionale diffusa dalla casa costruttrice. Non mi viene in mente molto altro.
Jambana, come non concordare....la proporzione tra i volumi e la "scorrevolezza" di una linea non sono secondo me aspetti che lasciano spazio ad interpretazioni...e la Infiniti e' su un'altro pianeta rispetto a Cayenne pur non piacendomi i SUV in generale....certo i gusti sono gusti e magari c'e' a chi piace il Cayenne...ma a questo punto dovrebbe anche piacergli lo Hyundai Santa Fe prima serie......perche' siamo li come linea.....
La seconda serie Cayenne e questo Macan, mi hai tolto letteralmente le parole di bocca, riescono quantomeno ad essere semplicemente banali e non orrende e sgraziate.
Per quanto mi riguarda (opinione anche dettata da osservazioni qui in USA) questi SUV-coupe' (non tanto il Cayenne che quantomeno lo spazio e maggiore sfruttabilita' ce l'ha, ma in particolar modo l'X6) rimangono comunque auto da compromesso pur costando quel che costano.....
Chi ha grandi disponibilita' puo' non doversi abbassare a compromessi....in garage avra' il bel suvvone squadrato, molto confortevole e molto funzionale come ad esempio il Range che e' la regina del segmento e poi avra' la 911 per andarsi a divertire......pero' , ripeto, giudico il Cayenen quantomeno piu' pratico dell'orrido X6....