<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Porsche Macan | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Porsche Macan

EdoMC ha scritto:
Piuttosto ingeneroso questo commento. Cayenne e Panaera sono grandissime auto, in particolare la Cayenne prima serie, auto validissima su strada e anche fuori. Motori stratosferici e handling che metterebbe in crisi parecchie sportive. La Porsche delle fuoristrada. La Panamera è dinamicamente al top del segmento, come la Cayenne è la Porsche del proprio segmento. E a un prezzo molto interessante.

Saranno favolose su strada (la Panamera) ma non si possono guardare (per me e per altri)....estetica senza appello...

Il problema e' che Porsche e' terrorizzata nel fare modelli che non ricordino esteticamente in qualche modo la 911....con risultati a volte disastrosi (appunto queste due)

Il primo Caghenne poi era veramente vomitevole..

Valido su strada si...ma sempre nell'ottica SUV. "sportivo"....che l'handling mettese in crisi parecchie sportive fatte come si deve assolutamente no.....e per precisare, l'ho guidato....

La Cayenne GTS e l'altra panettomobile la X6 50i hanno girato al Ring rispettivamente in 9.01 e 8:54...gli stessi tempi di una Opel Zafira OPC....un monovolume......"sportivo" quindi finiamola di dire corbellerie....
 
Edo non piangere..... :D :D

Confronto Infiniti FX prima serie Caghenne prima serie......terrificante!!!

Attached files /attachments/1570742=24324-Cayenne front.jpg /attachments/1570742=24325-FX.jpg
 
saturno_v ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Piuttosto ingeneroso questo commento. Cayenne e Panaera sono grandissime auto, in particolare la Cayenne prima serie, auto validissima su strada e anche fuori. Motori stratosferici e handling che metterebbe in crisi parecchie sportive. La Porsche delle fuoristrada. La Panamera è dinamicamente al top del segmento, come la Cayenne è la Porsche del proprio segmento. E a un prezzo molto interessante.

Saranno favolose su strada (la Panamera) ma non si possono guardare (per me e per altri)....estetica senza appello...

Il problema e' che Porsche e' terrorizzata nel fare modelli che non ricordino esteticamente in qualche modo la 911....con risultati a volte disastrosi (appunto queste due)

Il primo Caghenne poi era veramente vomitevole..

Valido su strada si...ma sempre nell'ottica SUV. "sportivo"....che l'handling mettese in crisi parecchie sportive fatte come si deve assolutamente no.....e per precisare, l'ho guidato....

La Cayenne GTS e l'altra panettomobile la X6 50i hanno girato al Ring rispettivamente in 9.01 e 8:54...gli stessi tempi di una Opel Zafira OPC....un monovolume......"sportivo" quindi finiamola di dire corbellerie....

La Cayenne Turbo 2008 (e non era nemmeno la più potente Turbo S), con al volante Patrick Simon ha girato in 8.33.99, lasciandosi dietro la 996 Carrera 4 (8:38.40) o la 986 (8:36.00), la Honda S2000 (8:39.00), NSX 3.2 (8:38.00), solo per fare alcuni esempi. Certo, più anziane, ma autosportive a tutti gli effetti, non SUV di due tonnellate. Quanto al confronto estetico, li è tutta una questione di gusti: a me le SUV Infiniti non fanno per nulla impazzire, le trovo sgraziate, al contrario, la Cayenne prima serie la trovo stupenda, soprattutto quella dopo il restyling.
 
Roxster ha scritto:
ch4 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Fa sembrare la evoque la macchina degli antenati.
A parer mio, semplicemente fantastica
Che ti piaccia è un conto, è puramente soggettivo, ma che a innovazione stilistica questo rimpicciolimento del Cayenne di 10 anni fa con aggiunte Infinity faccia invecchiare l'Evoque mi pare difficile da digerire.
Sarà che ritengo le linee tese e gli spigoli vivi inadatti alle auto, le fanno invecchiare di colpo. Pensa che le ultime Lambo addirittura mi infastidiscono 8)

Oppure sarà che Roxster è uno dei nomi del progetto baby-cayenne e dunque la tua opinione è sfacciatamente di parte :rolleyes: ;)
 
saturno_v ha scritto:
Edo non piangere..... :D :D

Confronto Infiniti FX prima serie Caghenne prima serie......terrificante!!!

perche' no :?: , nella Caye ce ne stanno per 670 ltri
nell' Infiniti per 410.
Non bastassero, ne diamo un po' a prestito alla X6.... 570....sempre litri
 
EdoMC ha scritto:
La Cayenne Turbo 2008 (e non era nemmeno la più potente Turbo S), con al volante Patrick Simon ha girato in 8.33.99, lasciandosi dietro la 996 Carrera 4 (8:38.40) o la 986 (8:36.00), la Honda S2000 (8:39.00), NSX 3.2 (8:38.00), solo per fare alcuni esempi. Certo, più anziane, ma autosportive a tutti gli effetti, non SUV di due tonnellate. Quanto al confronto estetico, li è tutta una questione di gusti: a me le SUV Infiniti non fanno per nulla impazzire, le trovo sgraziate, al contrario, la Cayenne prima serie la trovo stupenda, soprattutto quella dopo il restyling.

Ovvio che confronti fatti con condizioni diverse, gomme diverse e piloti diversi possono a volte ingannare......ripeto quando la X6 50i batte' la Cayenne GTS fece scalpore...per poi risultare, appunto, che i tempi erano al pari di una monovolute con quasi la meta' dei cavalli (la Zafira OPC)

Io ti posso dire che l'ho guidato e sicuramente non ha ne' l'agilita', ne' l'handling e manco lontanamente il feeling di guida di una S2000......

Considera che la Turbo rispetto specialmente alla S2000 ha ben 500 CV ed il turbo gli permette di avere una coppia mostruosa in basso rispetto al frullino della Honda quindi al Ring ha parecchi punti dove puo' sfruttare quell'output.

La GTS invece sta molto ma molto dietro (dato del giro ufficiale)

Poi se prendiamo la Turbo come paragone e "premiamo un po' l'acceleratore" rispetto alla S2000, il gap cresce di nuovo.....la 350Z base del 2003 ha girato in 8:26.....
 
arizona77 ha scritto:
perche' no :?: , nella Caye ce ne stanno per 670 ltri
nell' Infiniti per 410.
Non bastassero, ne diamo un po' a prestito alla X6.... 570....sempre litri

Non mi risulta...a specifiche USA l'X6 ha solo in piede cubo in piu' di spazio bagagliaio rispetto alla FX ma perde ben 5 piedi cubi di spazio passeggeri.

Per il Cayenne non trovo dati dichiarati di spazio passeggeri ed il dichiarato per il bagagliaio e' solo a sedili abbassati.

Comunque non mi soprprenderebbe che specialmente il vecchio Cayenne faccia meglio degli altri 2..almeno la forma a panettone aiutava in qualcosa.
 
EdoMC ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Dopo la Caghenne, la Parnamerda ora la Macaca......assolutamente anonima, quantomeno non e' orrenda quanto il primo Caghenne....

Vendera'....e' Porsche ci sono dubbi???

Piuttosto ingeneroso questo commento. Cayenne e Panaera sono grandissime auto, in particolare la Cayenne prima serie, auto validissima su strada e anche fuori. Motori stratosferici e handling che metterebbe in crisi parecchie sportive. La Porsche delle fuoristrada. La Panamera è dinamicamente al top del segmento, come la Cayenne è la Porsche del proprio segmento. E a un prezzo molto interessante.
Concordo su tutto.
 
franz3094 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Dopo la Caghenne, la Parnamerda ora la Macaca......assolutamente anonima, quantomeno non e' orrenda quanto il primo Caghenne....

Vendera'....e' Porsche ci sono dubbi???

Piuttosto ingeneroso questo commento. Cayenne e Panaera sono grandissime auto, in particolare la Cayenne prima serie, auto validissima su strada e anche fuori. Motori stratosferici e handling che metterebbe in crisi parecchie sportive. La Porsche delle fuoristrada. La Panamera è dinamicamente al top del segmento, come la Cayenne è la Porsche del proprio segmento. E a un prezzo molto interessante.
Concordo su tutto.

se non sei iper Japan Oriented....non e' un gran sforzo :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
arizona77 ha scritto:
se non sei iper Japan Oriented....non e' un gran sforzo :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Non sono Japan Oriented...sono "nice looking car oriented"...e Caghenne e Parnamerda non rientrano in questa categoria.....e non e' un'opinione isolata..... :D :D 8)
 
saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
se non sei iper Japan Oriented....non e' un gran sforzo :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Non sono Japan Oriented...sono "nice looking car oriented"...e Caghenne e Parnamerda non rientrano in questa categoria.....e non e' un'opinione isolata..... :D :D 8)

L'importante e' aver specificato che A TE non piacciono...i nomignoli che hai usato,non rendono giustizia ad auto che sono leader nei loro segmenti ;)
 
gallongi ha scritto:
L'importante e' aver specificato che A TE non piacciono...i nomignoli che hai usato,non rendono giustizia ad auto che sono leader nei loro segmenti ;)

Gallo' i nomignoli che ho usato erano rivolti all'estetica....nessuno mette in dubbio i contenuti, specie della Pana che e' eccezionale nella categoria...ma i giudizi estetici non sono altrettanto unanimi...

Di gente a cui il Cayenne e la Panamera non piacciono esteticamente ce ne sono e parecchi...ricordo una puntata di Top Gear dove Clarkson con il solito humor all'Inglese ha demolito la Pana.....

Insomma c'e' molta piu' unanimita' nei giudizi estetici per una Serie 5 o una Audi A7 che per la Pana.

Grandi capacita' assolutamente si, estetica molto ma molto meno....

Sul fatto che il Caghenne o l'X6 "vadano forte".....certo le versioni turbo da 500 CV e passa "non hanno rivali" (piu' che altro sono uniche dato che nessun altro costruttore realizza SUV in versioni simili data l'perinutilita') e magari riescono a pareggiare in certi percorsi con sportive aspirate di 10-15 anni prima con meno della meta' dei cavalli....ah che impressione, bravi.....insomma facciamo bene le debite proporzioni.....
 
EdoMC ha scritto:
. Quanto al confronto estetico, li è tutta una questione di gusti: a me le SUV Infiniti non fanno per nulla impazzire, le trovo sgraziate, al contrario, la Cayenne prima serie la trovo stupenda, soprattutto quella dopo il restyling.

Beh, d'accordo per i gusti, ma se si parla di volumi e proporzioni la Cayenne al cospetto della prima serie dell'Infiniti FX sembrava una massaia bavarese ben in carne rispetto ad una top model, IMO.
Quando arrivo' sul mercato nel 2003 l'Infiniti FX sembrava una concept car tanto era filante e slanciata, rispetto a qualsiasi altro SUV.

Questa Macan invece la trovo molto piu' equilibrata e interessante rispetto alla sorella maggiore, perche' - anche se la Q5 che sta sottopelle non e' certo un'auto piccola ed esile- e' evidente nelle immagini che ha perso una buona parte dell'eccessiva ipertrofia tipica dei grossi SUV. Fra l'altro anche l'ultima Cayenne non mi pare un'auto che toglie il fiato al primo sguardo per la sua bellezza, Secondo il mio modestissimo avviso alcuni elementi della linea, per esempio la fanaleria della coda, sono abbastanza banali e un po' sgraziati, IMHO.

Per finire, da appassionato soprattutto di Porsche classiche, trovo che un SUV Porsche possa magari essere una scelta razionale per chi, potendo permettersi gli elevati costi di gestione ed utilizzo, ha famiglia e ha bisogno di spazio e mobilita' in ogni condizione su di un'auto lussuosa e prestante; ma francamente sono auto che non mi hanno mai emozionato, le trovo abbastanza distanti dalla filosofia originaria che ha fatto grande la Porsche stradali: efficienza, maggiori prestazioni non grazie a potenze esuberanti ma all'equilibrio telaistico ed alla raffinatezza delle soluzioni meccaniche ed aerodinamiche.
Certo, il mercato le reclama e sicuramente fanno bene a farle, probabilmente e' anche grazie al Cayenne che e' stato possibile finanziariamente far prosperare la serie 911 negli ultimi anni. Pero' non parlatemi di emozioni, almeno per me.

Se penso alla cosa piu' emozionante che potrei fare con una Cayenne o similari, penso che potrei utilizzarla per trainare un carrello con una Porsche d'epoca, come in un'immagine promozionale diffusa dalla casa costruttrice. Non mi viene in mente molto altro.
 
Back
Alto