<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Porsche Cayenne | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Porsche Cayenne

BernieB ha scritto:
Ah,per parlare di consumi,le 911,io ne ho una da poco meno di un anno,se usata con giudizio consuma come un'utilitaria.Nel traffico autostradale congestionato azzero il cdb e guidandola con rispetto dei limiti o meno,senza affondare sono arrivato tranquillamente a leggere 11,6 km/litro! Per la cronaca la mia è una 997 GT3.Chiaro che bollo e assicurazione mi ammazzano,ma con uso normale i tagliandi si fanno ogni 20000km,per me ogni 2/3 anni,i costi di gestione diventano minimi,e anche la svalutaz.dell'auto avendo pres un occasione semestrale per ora non mi tocca molto,di qst giorni mi hanno offerto quanto l'ho pagata!
Saluti
Bernie
La GT3 beve più delle 911 normali, ma quelle - autostrada, piano - sono condizioni ultrafavorevoli ; è vero però che con la maggior parte delle concorrenti di una GT3 non li vedrai mai, neppure andando piano... con la mia M3 - che non è la GT3... - 10/11 km/l si fanno, in quelle condizioni, con un filo di gas.
Ma mi auguro che non succeda, perchè significa un traffico castrante.

Piuttosto, sarei curioso di sapere se la GT3 - per la quale non posso che farti i complimenti : è un sogno - sia davvero così ostica da usare tutti i giorni, cosa invece possibile, come noto, con le Carrera normali, se il traffico non è troppo pesante.

Io ho provato a guidare la 997 Carrera S (non l'attuale ma la precedente, da 355 cv) e la 911/997 Turbo : quest'ultima si guida davvero con due dita ed è eccezionale anche per viaggiare, ma anche la Carrera S, più "secca", va benissimo, dando per scontato che un utente consapevole di queste vetture non si aspetterà mai sospensioni soffici e silenziosità vellutata... :lol:

Immagino che tu abbia avuto, o quantomeno provato, altre 911 prima della GT3 (quella da 415 cv, giusto?) e sarebbe allora interessante sentire le tue impressioni sulla GT3, particolarmente su:

- sospensioni : rigide lo sappiamo, ma al punto da trasmettere colpi secchi alla schiena ad ogni irregolarità della strada..? io ho recentemente guidato (presa a nolo) una Ferrari F430 : una bella tavola di marmo, ma le sospensioni (a controllo elettronico) si ammorbidiscono quanto basta alle basse velocità, ed andarci in giro non crea problemi per questo.

- rumore : sopportabile ? già nella Carrera S si sente e come.... la F430 fa un bel frastuono, ma si sa che è considerato musica... :D

- motore : nell'uso comune ( = bassi ) è scorbutico o è ben gestibile ? dando per scontato che il meglio è agli alti regimi, ma quella è cosa nota....

Saluti
Lucio
 
Beh,Lucio per il consumo è chiaro che anch'io per fare certe medie devo (sono costretto dal traffico) andare a fil di gas,senza voler sorpassare a tutti i costi,altrimenti il mio medio si attesta sui 6-7km/lt. Per il resto io la mia (la 415cv) non l'adopero quasi mai in città,la frizione è un pò dura e poi anche se non sembra risentirne è troppo mortificata dall'uso nel traffico,mi pare di andare a caccia di passerotti con il bazooka! Ma a parte i gusti personali l'auto si presta a un utilizzo......da auto.Rumorosa solo sopra i 4000giri (che poi è melodia),in autostrada a vel.codice se non fosse per il rumore di rotolamento,colpa mia che sotto ho rimesso le pilot sportcup,gomma più da pista che strada,l'auto è silenziosa e per nulla rigida,è come un gattone che dorme,non svegliatela! Ho anche provato una 997S mk2 e le differenze di comfort sono minime sia in rigidità che di rumore,anzi a me il rumore dell'iniezione diretta mi sembra anche più fastidioso,per contro le diff.prestazionali non sono abissali e su quella apprezzai la coppia più bassa che sulla mia,poi in alto è tutta un altra musica,in tutti i sensi,ma per quante poche volte si può sentire.......................
ciao
Bernie
 
chiedo venia per non aver conservato i separatori, lo facevo proprio per non intasare le pagine che spesso, col primo messaggio lungo, diventano poi illeggibili. Per questo salvavo le cose essenziali, con parentesi davanti, del messaggio precedente.

Cayenne V6
Inizio ridichiarando le macchine: ho dato via il carrerino, cercherò un 997 cabrio automatico.

Quanto al piede leggero, in parte è vero (i 5 col cayenne direbbero il contrario) ma col carrera mi piace molto il fatto di cambiare poco sfruttando le marce. Preferisco, trovando una strada aperta davanti, partire con una terza a pochi giri e portarla in alto piuttosto che fare un prima-seconda allegro. Forse non sono più fatto per il cambio manuale, e infatti, dopo vari lustri di cambi manuali, mi sono innamorato in 30 secondi del tiptronic s del cayenne. D'ora in poi mi farò solo macchine automatiche, purchè con un cambio simile al tiptronic s

Per il discorso di trovare qualcuno che si sobbarca la svalutazione, beh, sono molti che vogliono le cose comode, vicino casa, perfette..........

Ho preso il carrera con qualche magagnetta e l'ho venduto in condizioni da concessionario: chi l'ha preso da me non l'avrebbe preso nelle condizioni in cui era a 5000 euro in meno, anche se erano solo danni di poco conto

Forse è anche che oggi è complicato trovare meccanici-carrozzieri o un elettrauto onesti
 
gizzeta ha scritto:
Cayenne V6
Inizio ridichiarando le macchine: ho dato via il carrerino, cercherò un 997 cabrio automatico.

Quanto al piede leggero, in parte è vero (i 5 col cayenne direbbero il contrario) ma col carrera mi piace molto il fatto di cambiare poco sfruttando le marce. Preferisco, trovando una strada aperta davanti, partire con una terza a pochi giri e portarla in alto piuttosto che fare un prima-seconda allegro. Forse non sono più fatto per il cambio manuale, e infatti, dopo vari lustri di cambi manuali, mi sono innamorato in 30 secondi del tiptronic s del cayenne. D'ora in poi mi farò solo macchine automatiche, purchè con un cambio simile al tiptronic s...
5 km/l con la Cayenne non significano piede pesante, sono normali con quell'incrociatore.

Forse troverai qualche prezzo discreto x una 997 con Tiptronic, essendo nel frattempo uscita quella col doppia frizione ; poi ho l'impressione che anche le 911 usate stiano un poco cedendo sui prezzi, causa - credo - la crisi.

Auguri per la ricerca.... ;)
Lucio
 
BernieB ha scritto:
(...)
Ma a parte i gusti personali l'auto si presta a un utilizzo......da auto.
Rumorosa solo sopra i 4000giri (che poi è melodia),in autostrada a vel.codice se non fosse per il rumore di rotolamento,colpa mia che sotto ho rimesso le pilot sportcup,gomma più da pista che strada,l'auto è silenziosa e per nulla rigida,è come un gattone che dorme,non svegliatela! Ho anche provato una 997S mk2 e le differenze di comfort sono minime sia in rigidità che di rumore,anzi a me il rumore dell'iniezione diretta mi sembra anche più fastidioso,per contro le diff.prestazionali non sono abissali e su quella apprezzai la coppia più bassa che sulla mia,poi in alto è tutta un altra musica,in tutti i sensi,ma per quante poche volte si può sentire.......................
ciao
Bernie
Molto interessante, finalmente lo sento dire dalla viva voce di chi ha esperienza diretta...! :D

Le Michelin Pilot Sport Cup sono un mio sogno proibito : avrei voluto provarle, anche a costo di vederle durare quanto su... una moto, e le montava la versione CSL della mia ; senonchè avrei dovuto cambiare i cerchi con quelli da 19", che la mia non ha, e questo francamente era un po' troppo... ho rinunciato, mettendo delle Yokohama Advan Sport che, però, non mi paiono più aderenti delle Michelin Pilot Sport ( non Cup ! ) che avevo prima, pur andando comunque bene... però è un po' una sfiga : delle gomme più performanti che ci sono sul mercato (Michelin PS Cup e Pirelli PZero Corsa) nessuna c'è nella misura per la mia macchina... eppure le M3 dovrebbero essere terreno fertile per questo genere di gomme, perbacco ! sarà perchè non ha i cerchi da 19"....? mah.

A te quanto son durate le PS Cup ?
Lucio
 
[/quote]
Molto interessante, finalmente lo sento dire dalla viva voce di chi ha esperienza diretta...! :D

Le Michelin Pilot Sport Cup sono un mio sogno proibito : avrei voluto provarle, anche a costo di vederle durare quanto su... una moto, e le montava la versione CSL della mia ; senonchè avrei dovuto cambiare i cerchi con quelli da 19", che la mia non ha, e questo francamente era un po' troppo... ho rinunciato, mettendo delle Yokohama Advan Sport che, però, non mi paiono più aderenti delle Michelin Pilot Sport ( non Cup ! ) che avevo prima, pur andando comunque bene... però è un po' una sfiga : delle gomme più performanti che ci sono sul mercato (Michelin PS Cup e Pirelli PZero Corsa) nessuna c'è nella misura per la mia macchina... eppure le M3 dovrebbero essere terreno fertile per questo genere di gomme, perbacco ! sarà perchè non ha i cerchi da 19"....? mah.

A te quanto son durate le PS Cup ?
Lucio[/quote]

Beh,sai io le auto morbide non le apprezzo molto,sarà anche per quello che mi trovo bene con il GT3,comunque anche nei viaggi autostradali non mi è mai parsa stancante,siamo sempre nel campo dei gusti personali però....

Io le cup le ho trovate sotto quando l'ho acquistata,ed erano in pratica nuove,(con 6000km) poi,andando anche a girarci una volta a Imola le ho cambiate,le post,a 13000 (però erano veramente finite) mentre le ant.sono ancora decenti.Però come gomma non la consiglierei a tutti,ha il difetto che a freddo è proprio come una gomma da corsa,scivola da paura,però una volta scaldate diventano appunto gomme da corsa,si incollano alla strada.Sono rumorosine,d'inverno sotto i 7°in pratica non si scaldano mai ed è tutto un drifting (meno male c'è l'elettronica!) e se piove io non la uso,ma anche chi lo fa mi ha sconsigliato di superare i 110!
Per la tua magari si trova le toyo r888,chi le ha sotto dice che sono anche migliori delle sportcup,poi sai i gusti sulle gomme sono soggettivi
ciao
Bernie
 
BernieB ha scritto:
Beh,sai io le auto morbide non le apprezzo molto,sarà anche per quello che mi trovo bene con il GT3,comunque anche nei viaggi autostradali non mi è mai parsa stancante,siamo sempre nel campo dei gusti personali però....

Io le cup le ho trovate sotto quando l'ho acquistata,ed erano in pratica nuove,(con 6000km) poi,andando anche a girarci una volta a Imola le ho cambiate,le post,a 13000 (però erano veramente finite) mentre le ant.sono ancora decenti.Però come gomma non la consiglierei a tutti,ha il difetto che a freddo è proprio come una gomma da corsa,scivola da paura,però una volta scaldate diventano appunto gomme da corsa,si incollano alla strada.Sono rumorosine,d'inverno sotto i 7°in pratica non si scaldano mai ed è tutto un drifting (meno male c'è l'elettronica!) e se piove io non la uso,ma anche chi lo fa mi ha sconsigliato di superare i 110!
Per la tua magari si trova le toyo r888,chi le ha sotto dice che sono anche migliori delle sportcup,poi sai i gusti sulle gomme sono soggettivi
ciao
Bernie
Molto interessante, anche questo sulle PS Cup : non sapevo che a freddo tenessero poco anche sull'asciutto... mi sembra di (ri)sentir parlare delle gomme del kart, sempre in bilico tra scaldarsi troppo poco o troppo.. :lol:
La durata però è tutt'altro che deludente !
Lucio
 
Si,il paragone calza bene,anche in pista dopo 3-4 giri tirati ne facevo uno piano altrimenti avevo paura di distruggerle.Per l'usura non c'è male,considera però che a parte una volta per un paio di sessioni in pista poi solo uso misto città-autostrada,e non usandola quando è bagnato altrimenti gli ultimi 3000km erano quasi slick! (quando le ho cambiate è perchè uscivano le tele fuori sul lato int.del battistrada).
Poi gli ho fatto esalare l'ultimo respiro nel piazzale davanti al gommaio,escludendo il tcs e facendo un pò di born-out! :D
ciao
Bernie
 
Back
Alto