vero...EdoMC ha scritto:La Cayenne prima serie, come dimostra la prova effettuata da Quattroruote, era anche una delle migliori fuoristrada, tanto che dava la paga, in off-road, a mostri sacri quali Range Rover e Grand Cherokee, pur avendo un comportamento stradale di tutto rispetto. ERa, diciamo, una "diversamente Porsche", nonostante la parentela con la Touareg. La Cayenne nuova ha perso queste peculiarità fuoristradistiche, e, di fatto, altro non è che una Suv, oserei dire, banale, se si può usare questo termine per una macchina da 70.000?. Con la Cajun, a mio parere, si è toccato il fondo. Mi aspetto la compatta di segmento C su base Golf 7 da 40.000?, rigorosamente 2.0 TDI DSG a trazione anteriore.
skamorza ha scritto:non sempre, ma spesso chi disprezza compra. ne conosco più d'uno che trovato un lavoro redditizio ha comperato auto che prima dichiarava solo da "sboroni" o da "ipodotati" o ancora da burini.
personalmente se soddisfasse le mie esigenze non esiterei a comperarla. e questo a dispetto di lignaggio, nome o altro.
quanto ai motori diesel ne abbiamo parlato spesso. a parte il fatto che l'idea nacque per abbassare le emissioni del marchio, il successo è dovuto anche alle caratteristiche positive del prodotto, e all'impossibilità ormai, ahimè di sfruttare le caratteristiche di motori che "godono girando alto" sulle strade aperte al traffico, e di gente che porta la propria auto in pista non ce n'è mica tanta.
EdoMC ha scritto:Ufficiale! Porsche ormai è una prostituta al soldo del mercato.
Epme ha scritto:EdoMC ha scritto:Ufficiale! Porsche ormai è una prostituta al soldo del mercato.
Ce l'avessimo noi una casa automobilistica che riesce a vendere 250.000 e rotti pezzi da 50.000 euro in su ...
Epme ha scritto:EdoMC ha scritto:Ufficiale! Porsche ormai è una prostituta al soldo del mercato.
Ce l'avessimo noi una casa automobilistica che riesce a vendere 250.000 e rotti pezzi da 50.000 euro in su ...
mafalda ha scritto:vero...EdoMC ha scritto:La Cayenne prima serie, come dimostra la prova effettuata da Quattroruote, era anche una delle migliori fuoristrada, tanto che dava la paga, in off-road, a mostri sacri quali Range Rover e Grand Cherokee, pur avendo un comportamento stradale di tutto rispetto. ERa, diciamo, una "diversamente Porsche", nonostante la parentela con la Touareg. La Cayenne nuova ha perso queste peculiarità fuoristradistiche, e, di fatto, altro non è che una Suv, oserei dire, banale, se si può usare questo termine per una macchina da 70.000?. Con la Cajun, a mio parere, si è toccato il fondo. Mi aspetto la compatta di segmento C su base Golf 7 da 40.000?, rigorosamente 2.0 TDI DSG a trazione anteriore.
nell'attesa, sappi che è stata ufficializzato l'imminente arrivo della panamera diesel...
EdoMC ha scritto:Epme ha scritto:EdoMC ha scritto:Ufficiale! Porsche ormai è una prostituta al soldo del mercato.
Ce l'avessimo noi una casa automobilistica che riesce a vendere 250.000 e rotti pezzi da 50.000 euro in su ...
Forse la avremo quando quando Maserati proporrà il proprio Suv e la propria berlina da 50.000? (2012 se non erro)! Se li facesse Ferrari, che ha un appeal paragonabile a quella di Porsche (forse di più ancora) poi, altro che 250.000! Ma sono orgoglioso del fatto che Ferrari, pur vendendo meno, rimane un brand esclusivo, alla portata di pochi. Porsche, non lo è più.
procida ha scritto:EdoMC ha scritto:Epme ha scritto:EdoMC ha scritto:Ufficiale! Porsche ormai è una prostituta al soldo del mercato.
Ce l'avessimo noi una casa automobilistica che riesce a vendere 250.000 e rotti pezzi da 50.000 euro in su ...
Forse la avremo quando quando Maserati proporrà il proprio Suv e la propria berlina da 50.000? (2012 se non erro)! Se li facesse Ferrari, che ha un appeal paragonabile a quella di Porsche (forse di più ancora) poi, altro che 250.000! Ma sono orgoglioso del fatto che Ferrari, pur vendendo meno, rimane un brand esclusivo, alla portata di pochi. Porsche, non lo è più.
Mah....., a pensarci bene sai che hai ragione: immaginate una Ferrari con costi molto + abbordabili, ma con prestazioni e appeal in linea con la griffe, quanto venderebbe!
Certo, alla lunga, questo potrebbe però sminuire il censo del marchio..
Chissà!
Saluti
99octane ha scritto:Ma, soprattutto, ce n'era davvero bisogno?![]()
EdoMC ha scritto:99octane ha scritto:Ma, soprattutto, ce n'era davvero bisogno?![]()
Io sono pronto a scommettere che venderà tantissimo. Anche se non approvo. Per me Porsche è sinonimo di sportive di razza e di competizioni. Non di auto da aperitivo. Una Q5 ricarrozzata on fa bene all'immagine del marchio, ma sicuramente gioverà alle casse dello stesso.
EdoMC ha scritto:Forse la avremo quando quando Maserati proporrà il proprio Suv e la propria berlina da 50.000? (2012 se non erro)! Se li facesse Ferrari, che ha un appeal paragonabile a quella di Porsche (forse di più ancora) poi, altro che 250.000! Ma sono orgoglioso del fatto che Ferrari, pur vendendo meno, rimane un brand esclusivo, alla portata di pochi. Porsche, non lo è più.
GuidoP - 58 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa