<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Porsche Cajun | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Porsche Cajun

Come si chiama il cross-over più venduto?

Ho detto tutto... ...ma almeno quella è una tribù nomade, ha un suo perchè... :rolleyes:
 
EdoMC ha scritto:
La Cayenne prima serie, come dimostra la prova effettuata da Quattroruote, era anche una delle migliori fuoristrada, tanto che dava la paga, in off-road, a mostri sacri quali Range Rover e Grand Cherokee, pur avendo un comportamento stradale di tutto rispetto. ERa, diciamo, una "diversamente Porsche", nonostante la parentela con la Touareg. La Cayenne nuova ha perso queste peculiarità fuoristradistiche, e, di fatto, altro non è che una Suv, oserei dire, banale, se si può usare questo termine per una macchina da 70.000?. Con la Cajun, a mio parere, si è toccato il fondo. Mi aspetto la compatta di segmento C su base Golf 7 da 40.000?, rigorosamente 2.0 TDI DSG a trazione anteriore.
vero...

nell'attesa, sappi che è stata ufficializzato l'imminente arrivo della panamera diesel...
 
non sempre, ma spesso chi disprezza compra. ne conosco più d'uno che trovato un lavoro redditizio ha comperato auto che prima dichiarava solo da "sboroni" o da "ipodotati" o ancora da burini.
personalmente se soddisfasse le mie esigenze non esiterei a comperarla. e questo a dispetto di lignaggio, nome o altro.
quanto ai motori diesel ne abbiamo parlato spesso. a parte il fatto che l'idea nacque per abbassare le emissioni del marchio, il successo è dovuto anche alle caratteristiche positive del prodotto, e all'impossibilità ormai, ahimè di sfruttare le caratteristiche di motori che "godono girando alto" sulle strade aperte al traffico, e di gente che porta la propria auto in pista non ce n'è mica tanta.
 
skamorza ha scritto:
non sempre, ma spesso chi disprezza compra. ne conosco più d'uno che trovato un lavoro redditizio ha comperato auto che prima dichiarava solo da "sboroni" o da "ipodotati" o ancora da burini.
personalmente se soddisfasse le mie esigenze non esiterei a comperarla. e questo a dispetto di lignaggio, nome o altro.
quanto ai motori diesel ne abbiamo parlato spesso. a parte il fatto che l'idea nacque per abbassare le emissioni del marchio, il successo è dovuto anche alle caratteristiche positive del prodotto, e all'impossibilità ormai, ahimè di sfruttare le caratteristiche di motori che "godono girando alto" sulle strade aperte al traffico, e di gente che porta la propria auto in pista non ce n'è mica tanta.

Sono d'accordo con le tue considerazioni. Resta il fatto che l'immagine della Porsche esclusiva (anche se non a livello di Ferrari e Lambo) e, soprattutto, sportiva, con i nuovi modelli e motorizzazioni, ormai è cambiata.
 
Epme ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ufficiale! Porsche ormai è una prostituta al soldo del mercato.

Ce l'avessimo noi una casa automobilistica che riesce a vendere 250.000 e rotti pezzi da 50.000 euro in su ...

Forse la avremo quando quando Maserati proporrà il proprio Suv e la propria berlina da 50.000? (2012 se non erro)! Se li facesse Ferrari, che ha un appeal paragonabile a quella di Porsche (forse di più ancora) poi, altro che 250.000! Ma sono orgoglioso del fatto che Ferrari, pur vendendo meno, rimane un brand esclusivo, alla portata di pochi. Porsche, non lo è più.
 
mafalda ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La Cayenne prima serie, come dimostra la prova effettuata da Quattroruote, era anche una delle migliori fuoristrada, tanto che dava la paga, in off-road, a mostri sacri quali Range Rover e Grand Cherokee, pur avendo un comportamento stradale di tutto rispetto. ERa, diciamo, una "diversamente Porsche", nonostante la parentela con la Touareg. La Cayenne nuova ha perso queste peculiarità fuoristradistiche, e, di fatto, altro non è che una Suv, oserei dire, banale, se si può usare questo termine per una macchina da 70.000?. Con la Cajun, a mio parere, si è toccato il fondo. Mi aspetto la compatta di segmento C su base Golf 7 da 40.000?, rigorosamente 2.0 TDI DSG a trazione anteriore.
vero...

nell'attesa, sappi che è stata ufficializzato l'imminente arrivo della panamera diesel...

La Panamera diesel non mi stupisce nè mi scandalizza, come non lo fece il lancio della Cayenne turbodiesel. La Panamera è una berlinona di rappresentanza, la quale, pur con ottime prestazioni, difficilmetne può essere definita una sportiva, dunque un motore benzina è buono pr le "tirate" nelle Autobahn. DA noi un turbodiesel basta e avanza. Mi seccherebbe (neanche troppo, tanto non potrei comunque permettermela!) una 911 o una Boxter con motore a gasolio. Ciò che mi fa cadere le braccia del marchio Porsche, è il continuo allargamento verso il basso della gamma, che svilisce di fatto il marchio: un marchio esclusivo, per definizione, è per pochi, più lo si rende accessibile (non solo dal punto di vista economico, ma anche della versatilità), più lo si svilisce. Qualcuno in Ferrari disse che 2sono i clienti che si devono adattare alle Ferrari, non la Ferrari ai clienti". Porsche fa esattamente il contrario.

EDIT: Seguendo questo ragionamento, si può anche capire il perchè di tanti "puristi" (o "fanatici", per altri, mi pare di ricordare una critica di 99Octane) che si arroccano nella convinszione che la 911 sia l'unica vera Porsche, senza aprirsi a nuovi prodotti , pur validi, come la Cayman. Lo fanno per creare una sorta di marchio nel marchio.
 
EdoMC ha scritto:
Epme ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ufficiale! Porsche ormai è una prostituta al soldo del mercato.

Ce l'avessimo noi una casa automobilistica che riesce a vendere 250.000 e rotti pezzi da 50.000 euro in su ...

Forse la avremo quando quando Maserati proporrà il proprio Suv e la propria berlina da 50.000? (2012 se non erro)! Se li facesse Ferrari, che ha un appeal paragonabile a quella di Porsche (forse di più ancora) poi, altro che 250.000! Ma sono orgoglioso del fatto che Ferrari, pur vendendo meno, rimane un brand esclusivo, alla portata di pochi. Porsche, non lo è più.

Mah....., a pensarci bene sai che hai ragione: immaginate una Ferrari con costi molto + abbordabili, ma con prestazioni e appeal in linea con la griffe, quanto venderebbe!
Certo, alla lunga, questo potrebbe però sminuire il censo del marchio..
Chissà!
Saluti
 
procida ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Epme ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ufficiale! Porsche ormai è una prostituta al soldo del mercato.

Ce l'avessimo noi una casa automobilistica che riesce a vendere 250.000 e rotti pezzi da 50.000 euro in su ...

Forse la avremo quando quando Maserati proporrà il proprio Suv e la propria berlina da 50.000? (2012 se non erro)! Se li facesse Ferrari, che ha un appeal paragonabile a quella di Porsche (forse di più ancora) poi, altro che 250.000! Ma sono orgoglioso del fatto che Ferrari, pur vendendo meno, rimane un brand esclusivo, alla portata di pochi. Porsche, non lo è più.

Mah....., a pensarci bene sai che hai ragione: immaginate una Ferrari con costi molto + abbordabili, ma con prestazioni e appeal in linea con la griffe, quanto venderebbe!
Certo, alla lunga, questo potrebbe però sminuire il censo del marchio..
Chissà!
Saluti

Guardate che le 250.000 a Zu....( come hazzo si scrive ) se le sognano...
sono 96.000
 
99octane ha scritto:
Ma, soprattutto, ce n'era davvero bisogno? :rolleyes:

Io sono pronto a scommettere che venderà tantissimo. Anche se non approvo. Per me Porsche è sinonimo di sportive di razza e di competizioni. Non di auto da aperitivo. Una Q5 ricarrozzata on fa bene all'immagine del marchio, ma sicuramente gioverà alle casse dello stesso.
 
EdoMC ha scritto:
99octane ha scritto:
Ma, soprattutto, ce n'era davvero bisogno? :rolleyes:

Io sono pronto a scommettere che venderà tantissimo. Anche se non approvo. Per me Porsche è sinonimo di sportive di razza e di competizioni. Non di auto da aperitivo. Una Q5 ricarrozzata on fa bene all'immagine del marchio, ma sicuramente gioverà alle casse dello stesso.

Prendere i listini del gruppone VW, contare i modelli,
non c'e' una nicchia non coperta,
se non la nicchia della nicchia
ed ecco la ragione per la produzione....
se poi i soldi non mancano....why not ;) :?:
 
EdoMC ha scritto:
Forse la avremo quando quando Maserati proporrà il proprio Suv e la propria berlina da 50.000? (2012 se non erro)! Se li facesse Ferrari, che ha un appeal paragonabile a quella di Porsche (forse di più ancora) poi, altro che 250.000! Ma sono orgoglioso del fatto che Ferrari, pur vendendo meno, rimane un brand esclusivo, alla portata di pochi. Porsche, non lo è più.

Come appassionato di Maserati, mi auguro che continui a produrre solo coupè e berline sportive (rigorosamente a benzina), anche se mi rendo conto che le cose potrebbero cambiare.
 
Back
Alto