<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Porsche Cajun | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Porsche Cajun

procida ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Epme ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ufficiale! Porsche ormai è una prostituta al soldo del mercato.

Ce l'avessimo noi una casa automobilistica che riesce a vendere 250.000 e rotti pezzi da 50.000 euro in su ...

Forse la avremo quando quando Maserati proporrà il proprio Suv e la propria berlina da 50.000? (2012 se non erro)! Se li facesse Ferrari, che ha un appeal paragonabile a quella di Porsche (forse di più ancora) poi, altro che 250.000! Ma sono orgoglioso del fatto che Ferrari, pur vendendo meno, rimane un brand esclusivo, alla portata di pochi. Porsche, non lo è più.

Mah....., a pensarci bene sai che hai ragione: immaginate una Ferrari con costi molto + abbordabili, ma con prestazioni e appeal in linea con la griffe, quanto venderebbe!
Certo, alla lunga, questo potrebbe però sminuire il censo del marchio..
Chissà!
Saluti

Cosa intendi per costi molto più abbordabili, una sportiva con meno cavalleria, tipo la 208 degli anni '80? In tal caso, probabilmente non farebbe troppi danni.
Operazioni tipo Cayenne, Cayun e Panamera diesel significherebbero lo svilimento dell'immagine Ferrari, che perderebbe qual vantaggio straordinario di attrattiva verso i miliardari che ha oggi (imho).
 
stratoszero ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Forse la avremo quando quando Maserati proporrà il proprio Suv e la propria berlina da 50.000? (2012 se non erro)! Se li facesse Ferrari, che ha un appeal paragonabile a quella di Porsche (forse di più ancora) poi, altro che 250.000! Ma sono orgoglioso del fatto che Ferrari, pur vendendo meno, rimane un brand esclusivo, alla portata di pochi. Porsche, non lo è più.

Come appassionato di Maserati, mi auguro che continui a produrre solo coupè e berline sportive (rigorosamente a benzina), anche se mi rendo conto che le cose potrebbero cambiare.

Me lo auguro anch'io, la mia era solo una replica a chi diceva che Porsche vende 250.000 vetture l'anno da 50.000? in su. La mia tesi è che prevalentemente auto come Cayenne e Panamera vendano per il marchio, senza nulla togliere alle qualità delle due vetture citate. Se si facesse un'operazione analoga con Maserati, vale a dire introdurre modelli sotto gli attuali, magari con motori V6 bezina e turbodiesel, si venderebbe anche noi su cifre simili, vuoi per l'effetto novità, vuoi per il prestigio del marchio. Ma, a lungo andare, il marchio perde esclusività.
 
Umberto4650 ha scritto:
Nel subappenino dauno, c'è un paese dove si parla il provenzale ed il cajun è il maiale.

http://www.italmensa.net/ricetta.asp?id=335

Ahahaha! è vero, ho alcuni amici di Faeto, come lo sai, sei anche tu della zona?
 
EdoMC ha scritto:
Epme ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ufficiale! Porsche ormai è una prostituta al soldo del mercato.

Ce l'avessimo noi una casa automobilistica che riesce a vendere 250.000 e rotti pezzi da 50.000 euro in su ...

Forse la avremo quando quando Maserati proporrà il proprio Suv e la propria berlina da 50.000? (2012 se non erro)! Se li facesse Ferrari, che ha un appeal paragonabile a quella di Porsche (forse di più ancora) poi, altro che 250.000! Ma sono orgoglioso del fatto che Ferrari, pur vendendo meno, rimane un brand esclusivo, alla portata di pochi. Porsche, non lo è più.

Aspetta e spera. Maserati fa volumi di vendita che se la battono con le serie speciali (GT e similia) delle Carrera ...
 
EdoMC ha scritto:
stratoszero ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Forse la avremo quando quando Maserati proporrà il proprio Suv e la propria berlina da 50.000? (2012 se non erro)! Se li facesse Ferrari, che ha un appeal paragonabile a quella di Porsche (forse di più ancora) poi, altro che 250.000! Ma sono orgoglioso del fatto che Ferrari, pur vendendo meno, rimane un brand esclusivo, alla portata di pochi. Porsche, non lo è più.

Come appassionato di Maserati, mi auguro che continui a produrre solo coupè e berline sportive (rigorosamente a benzina), anche se mi rendo conto che le cose potrebbero cambiare.

Me lo auguro anch'io, la mia era solo una replica a chi diceva che Porsche vende 250.000 vetture l'anno da 50.000? in su. La mia tesi è che prevalentemente auto come Cayenne e Panamera vendano per il marchio, senza nulla togliere alle qualità delle due vetture citate. Se si facesse un'operazione analoga con Maserati, vale a dire introdurre modelli sotto gli attuali, magari con motori V6 bezina e turbodiesel, si venderebbe anche noi su cifre simili, vuoi per l'effetto novità, vuoi per il prestigio del marchio. Ma, a lungo andare, il marchio perde esclusività.

Sono proprio curioso di vederli 250.000 SUV Maserati ...
 
4192120.pd.jpg


Brand de cojon o Brandecujon o Brandaculun
E' un piatto sanremese il cui protagonista è lo stoccafisso, che viene insaporito con cipolle e patate e poi mantecato con olio, aglio e prezzemolo. Si trova abbastanza spesso nei menù dei ristoranti del Ponente, soprattutto nella provincia di Imperia. :lol: :D :lol: :D :lol:
 
BRANDACUJUN

Curiosa è l'etimologia di questa parola: la prima parte deriva dal verbo brandare che in provenzale antico significa "scuotere" mentre la seconda parte sembra derivare dal fatto che fosse delegato a a questo compito il componente meno sveglio della famiglia.(io so un altra versione della storia )
 
Per altri invece la curiosa definizione deriva dall'atto di mescolare con la scodella , per forza di cose e di postura, appoggiata ai..............
 
key-one ha scritto:
4192120.pd.jpg


Brand de cojon o Brandecujon o Brandaculun
E' un piatto sanremese il cui protagonista è lo stoccafisso, che viene insaporito con cipolle e patate e poi mantecato con olio, aglio e prezzemolo. Si trova abbastanza spesso nei menù dei ristoranti del Ponente, soprattutto nella provincia di Imperia. :lol: :D :lol: :D :lol:

ma a parte la preparazione....
e'eeeeeeeeeeeeee'
l' allestimento nel piatto....
che fa riflettere
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
spartacodaitri ha scritto:
key-one ha scritto:
4192120.pd.jpg


Brand de cojon o Brandecujon o Brandaculun
E' un piatto sanremese il cui protagonista è lo stoccafisso, che viene insaporito con cipolle e patate e poi mantecato con olio, aglio e prezzemolo. Si trova abbastanza spesso nei menù dei ristoranti del Ponente, soprattutto nella provincia di Imperia. :lol: :D :lol: :D :lol:

ma a parte la preparazione....
e'eeeeeeeeeeeeee'
l' allestimento nel piatto....
che fa riflettere
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Effettivamente , di nome e di fatto :!: :D :lol: :D :lol: :D :lol:
 
Back
Alto