(....) mastertanto non capisco perchè ti "impunti" così sui 2000 Km/anno?
come hanno scritto non si tratta di automobili che comprava l'agente di commercio per farci 50K Km/anno e rivenderle dopo essere arrivato lui come primo proprietario a 200.000...
Nella stragrande meggioranza dei casi erano acquistate da persone come seconda o terza auto da usare nel tempo libero per il giretto o la gita,nemmeno le vancanze con la famiglia visto la mancanza di posti e spazio bagagli.
Non è che mi impunto, è che io faccio molta fatica a credere a questa narrazione generalizzata delle auto usate in vendita che, guarda caso, sono sempre come nuove ma, soprattutto, a sentire i venditori non sono state, quasi, mai usate.
Neanche io uso molto la Cayman, ho 68 anni e problemi di salute, ma ciononostante qualche viaggetto ce l'ho fatto, anche se in alcuni casi, per varie ragioni, ho usato la iQ.
Quanto alla mancanza di posti / bagagli, non mi pare una valida obiezione : come è perfettamente utilizzabile, per viaggiare, la mia (2 posti secchi) lo era anche la 924, che ha il bagagliaio ed ha anche gli stretti posti posteriori, usabili comunque per caricare.
Le vacanze "con la famiglia" le fanno quelli che hanno la famiglia, ma anche allora i non sposati (adesso, un'enormità) non mancavano ed erano sicuramente più loro i clienti tipici di una 924, che era perfettamente utilizzabile anche per andare in vacanza, e non era neppure una esotica supercar, ma una sportiva piuttosto entry-level , con potenza limitata (almeno l'aspirata) e molto orientata sull'uso normale piuttosto che sulla contemplazione collezionistica, riservata, casomai, a vetture ben più potenti ed esclusive.
E poi, soprattutto, le mie obiezioni partono dall'idea espressa dall'inizio dall'opener, che - per come la vedo io - non cercava una vettura da usare come base per un restauro, ma una da usare da subito ed anche normalmente, non solo con l'idea di pagarla piuttosto poco ma anche con l'idea di spendere ben poco per manutenzioni straordinarie e riparazioni varie : ed è qui che mi par di vedere il punto debole del tutto, una concezione che io vedo diversa da quella di chi cercasse, semplicemente, un esemplare da restaurare ed usare con i soliti criteri con cui si usano le auto d'epoca. A prescindere da come vogliamo definirla, se youngtimer, vecchia, d'epoca...... fate voi : ma ha comunque un minimo di 40 anni.