<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Porsche 944/924 come prima macchina? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Porsche 944/924 come prima macchina?

come dire medie d'uso tipo 2.000 km/anno
Non ha senso la percorrenza media. Sono auto ludiche, da tempo libero, per poche occasioni, poi magari "dimenticate" per anni, come quelle che ritrovano nei pollai, stalle, etc. Cosa che avviene anche con le moto, la mia ha quasi 22 anni e meno di 40Mm.
 
Ultima modifica di un moderatore:
(....) Scusami, ma la tua Cayman quanti km ha e quanti ne fai all'anno?
La mia Cayman infatti non la uso molto, prevalentemente per fare qualche viaggio, quest'anno anche meno del solito causa alcuni problemi, non tanto leggeri, di salute, sono stato un mese abbondante in ospedale e 4 volte in pronto soccorso.
Ma, anche così, ha fatto 51-52.000 km in circa 9 anni, di cui gli ultimi 14-15.000 fatti da me, in 3 anni e rotti : quindi ho pur sempre fatto circa 4.500 km/anno. Da notare che la percorrenza totale, pur modesta, è già simile a quelle dichiarate da diverse delle 924 in vendita. Con 40-45 anni, non 9, sulle spalle.
 
Vedi allora che tutto torna?
50 in 9 anni per un'auto ancora recente e moderna.
Mettiamo che la venderai tra 5 anni durante i quali arriverai a 70K Km e siamo già a 15 anni, i futuri proprietari con un'auto già particolare e un po' datata, per cosa la compreranno mai e per quale utilizzo che non sia quello della domenica due volte al mese inizialmente poi man mano una volta ogni due mesi...?
E' la normalità.
Se poi dovesse diventare relativamente rara e di valore collezionistico, si tenderà ad usarla sempre meno, come faccio io...
Ho guardato velocissimamente un po' di annunci e a parte qualcuno che magari fa venire dubbi, togliendo anche robe che lasciano a desiderare, secondo me tanti che dichiarano da poco meno di 100 ad oltre 150 ma senza arrivare ai 3-400 possono essere verosimili e reali.
Che le macchine siano vecchie di parti in gomma e plastica invece è vero, ma non dipende dall'uso.
(io possiedo anche un mezzo a 4 ruote del 1989 e abbastanza raro, almeno completamente originale come il mio perchè la stragrande maggioranza sono stati modificati per gare o raid, lo comprai che aveva appena superato i 100K km (di questi se ne trovano tranquillamente con oltre 500K e sono considerati ancora "buoni") ed ora ne ha 106 circa, lo pagai in LIRE!...quindi vedi un po' tu:emoji_relieved:)
 
Non ha senso la percorrenza media. Sono auto ludiche, da tempo libero, per poche occasioni, poi magari "dimenticate" per anni, come quelle che ritrovano nei pollai, stalle, etc. Cosa che avviene anche con le moto, la mia ha quasi 22 anni e meno di 40Mm.
Sì sì, è così. Anzi richiamando quello che mi scrivesti in privato quando eri ancora Mod, (saranno un po' di anni fa ma ho la memoria del Detective Monk, dono e maledizione), si discuteva di "passione"; molti sono appassionati di tenerle in ordine più che di usarle; la soddisfazione che da la manutenzione di un veicolo particolare. Poi magari alcuni si stancano e la dimenticano, poi ritorna la passione e la rimettono in bolla per qualche giretto od un raduno...e via così.
 
(....) mastertanto non capisco perchè ti "impunti" così sui 2000 Km/anno?
come hanno scritto non si tratta di automobili che comprava l'agente di commercio per farci 50K Km/anno e rivenderle dopo essere arrivato lui come primo proprietario a 200.000...
Nella stragrande meggioranza dei casi erano acquistate da persone come seconda o terza auto da usare nel tempo libero per il giretto o la gita,nemmeno le vancanze con la famiglia visto la mancanza di posti e spazio bagagli.
Non è che mi impunto, è che io faccio molta fatica a credere a questa narrazione generalizzata delle auto usate in vendita che, guarda caso, sono sempre come nuove ma, soprattutto, a sentire i venditori non sono state, quasi, mai usate.
Neanche io uso molto la Cayman, ho 68 anni e problemi di salute, ma ciononostante qualche viaggetto ce l'ho fatto, anche se in alcuni casi, per varie ragioni, ho usato la iQ.
Quanto alla mancanza di posti / bagagli, non mi pare una valida obiezione : come è perfettamente utilizzabile, per viaggiare, la mia (2 posti secchi) lo era anche la 924, che ha il bagagliaio ed ha anche gli stretti posti posteriori, usabili comunque per caricare.
Le vacanze "con la famiglia" le fanno quelli che hanno la famiglia, ma anche allora i non sposati (adesso, un'enormità) non mancavano ed erano sicuramente più loro i clienti tipici di una 924, che era perfettamente utilizzabile anche per andare in vacanza, e non era neppure una esotica supercar, ma una sportiva piuttosto entry-level , con potenza limitata (almeno l'aspirata) e molto orientata sull'uso normale piuttosto che sulla contemplazione collezionistica, riservata, casomai, a vetture ben più potenti ed esclusive.

E poi, soprattutto, le mie obiezioni partono dall'idea espressa dall'inizio dall'opener, che - per come la vedo io - non cercava una vettura da usare come base per un restauro, ma una da usare da subito ed anche normalmente, non solo con l'idea di pagarla piuttosto poco ma anche con l'idea di spendere ben poco per manutenzioni straordinarie e riparazioni varie : ed è qui che mi par di vedere il punto debole del tutto, una concezione che io vedo diversa da quella di chi cercasse, semplicemente, un esemplare da restaurare ed usare con i soliti criteri con cui si usano le auto d'epoca. A prescindere da come vogliamo definirla, se youngtimer, vecchia, d'epoca...... fate voi : ma ha comunque un minimo di 40 anni.
 
Non ha senso la percorrenza media. Sono auto ludiche, da tempo libero, per poche occasioni, poi magari "dimenticate" per anni, come quelle che ritrovano nei pollai, stalle, etc. Cosa che avviene anche con le moto, la mia ha quasi 22 anni e meno di 40Mm.
L'uso delle moto è, nei fatti, differente, e succede molto più spesso che abbiano decine d'anni ma percorrenze limitate.
Io comunque non dico che non ci possano essere anche esemplari usati poco, ma quello a cui non credo è che siano tutti così. Guarda caso.
E comunque, ripeto, è un'obiezione nell'ottica di volere un esemplare efficiente e pronto all'uso, mentre non lo vedrei come un problema se si volesse semplicemente una vettura da restaurare.
 
quante 924 ci sono in vendita?
leggo che ne hanno prodotte 350.000(!) comprendendo tutte le versioni, anche considerando tutte i mercati dove è stata venduta (in Sri Lanka secondo me poche!) possibile che non tutte siano andate in mano a gente da 30K K/anno e qualcuna poco usata in giro ci sia ancora?
 
L'uso delle moto è, nei fatti, differente
No, ho amici con Mustang, Corvette, Audi4, Delta integrale, etc, che le tirano fuori 3 volte l'anno e stanno anni ferme, prima per esigenze personali e famigliari, poi per ristrutturarle... fanno meno strada loro con le loro auto di quanti (per quanto pochi) ne faccio io con la moto.
 
discuteva di "passione"; molti sono appassionati di tenerle in ordine più che di usarle; la soddisfazione che da la manutenzione di un veicolo particolare
Perdonami se l'oblio si è mangiato il miei neuroni con contorno di sinapsi, comunque sottoscrivo, fare manutenzione è una passione, specie sui mezzi anzianotti e tutto meccanici, sui nuovi è tutto più difficile... rientro adesso da una sessione spacca schiena in garage... la soddisfazione è il giro di prova, risistemare le valigette degli attrezzi, lavarsi le mani col cyclon, doccia, caffè, sigaretta... aulin... sono 57e½... i miei...
 
No, ho amici con Mustang, Corvette, Audi4, Delta integrale, etc, che le tirano fuori 3 volte l'anno e stanno anni ferme, prima per esigenze personali e famigliari, poi per ristrutturarle... fanno meno strada loro con le loro auto di quanti (per quanto pochi) ne faccio io con la moto.
Possibilissimo per carità, tutto è possibile, ma IN MEDIA è più facile e comune trovare motociclette che vengono usate ben poco ed hanno percorrenze ridicole anche dopo un sacco di anni.
Io stesso, quando mi presi una Honda Hornet 600 per il sopravvenire di una "scimmia centaura" nel 2005, feci esattamente così : acquistata di seconda mano nel 2005 con 135 km (eh, sì, 135) e venduta 3 anni dopo con circa 2.000 km in tutto : 600-650 km/anno.
 
Back
Alto