<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponti: la sf..a continua | Il Forum di Quattroruote

Ponti: la sf..a continua

Fa impressione,però io non parlerei di sfiga.
Nel caso di Bologna è stato un incidente imponderabile dovuto probabilmente a una distrazione,ma in questo caso come in quello del ponte sotto cui era rimasta quell'Audi bianca (sarà stato 2 anni fa',sono un disastro con le date) sembrerebbe più un caso di incuria.
Purtroppo ci sono tantissime opere che o sono state costruite con delle falle oppure negli anni sono state trascurate,a volte sui ponti viene permesso il transito di mezzi troppo pesanti.
Insomma la sfortuna centra poco,c'è sempre dietro il fatto che i rischi di crollo vengono sottovalutati.

Casomai la sfiga è che questi crolli avvengono quasi sempre mentre delle auto transitano sopra e sotto tali ponti,se il crollo fosse avvenuto alle 4 di mattina forse ci sarebbero state meno vittime o magari se proprio fosse andata bene zero vittime.

Ormai siamo abituati a vedere immagini simili non solo per i fatti di cronaca che vediamo in televisione ma anche perchè la cinematografia abbonda di questi eventi apocalittici.
Però dal vivo,anche assistendovi da lontano,deve essere veramente spaventoso.
 
Ci sono passato sopra 12 ore fa :emoji_dizzy_face:

Mio padre conosceva un signore che nella sua vita era scampato per pochissimo a un bombardamento durante la seconda guerra mondiale,al crollo di un ponte (roba che se fosse transitato 30 secondi prima ci restava) e anche a un altro mezzo disastro.
Dicono che certe cose allunghino la vita,in quel caso però sembrava proprio che fosse destino perchè alla fine quel signore morì in un grosso incidente,da anziano però.

Deve fare impressione vedere un luogo in cui sei passato da poco completamente distrutto.
 
Che disastro...
Ma la sfortuna c'entra ben poco, con le tecnologie e le conoscenze di oggi é possibile tenere sotto controllo un'opera del genere e rilevare anomalie e problemi.
Il problema vero é che l'Italia a quanto pare sta cadendo letteralmente a pezzi: la nostra rete infrastrutturale, comprese opere complesse che un tempo erano il nostro vanto (compreso il viadotto crollato, progettato da Morandi, che ne era un esempio celebre) , data in gran parte degli anni '50-'60-'70, e visti gli eventi che accadono, mi pare che un programma serio di monitoraggio e manutenzione per queste opere ormai datate manchi completamente.
 
Ultima modifica:
Dispiace per le vittime, una vera tragedia.
Ma come tutte le italiche tragedie, tra dieci giorni sarà dimenticata da tutti, media e politica in primis una volta esauriti titoli e frasi di circostanza, rimossa dalle nostre (in)coscienze, e rimarrà impressa solo nei familiari di chi ha perso la vita sotto quelle macerie.
 
Ho sentito dei lontani parenti che stanno rientrando dalla Sardegna,se si fossero imbarcati ieri e avessero viaggiato in traghetto stanotte avrebbero potuto fare una brutta fine.
 
Back
Alto