<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponte sullo stretto di Messina. Iniziano i lavori. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ponte sullo stretto di Messina. Iniziano i lavori.

Maxetto ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Si tratta di un ponte sospeso in quanto i piloni non si possono mettere in acqua perchè troppo profonda.
La campata centrale (il tratto tra due piloni) è prevista di 3300 metri.

La campata più lunga mai realizzata (in Giappone) è lunga 1991 metri, ma non ci passano i treni.
La più lunga, che comprende anche la ferrovia è lunga 1377 metri (Hong Kong).

Il 'nostro' ponte sarebbe più o meno lungo come questi due ponti messi insieme... mi sembra un po' troppo...
Quello di Brooklyn che campata ha?
se in Giappone hanno fatto un ponte di 1991 mt e senza treno: che e gia al limite cosi', poi con i metodi di costruzzione dei Giapponesi molto all'avanguardia, loro vivono con terremoti paurosi, e hanno messo in atto costruzzioni da tenere botta a quei sisma, che se ne fa uno da noi di quell'intensita' rade al suolo l'Italia, io gli darei retta un pochino ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
per non parlare dei costi: il preventivo parla di 6,3 miliardi di euro, sul consultivo si accettano scommesse...

3 volte tanto; di solito in Italia funziona così.

ma dato che lo sapevano che c'era un fattore tre, in realtà i lavori costerebbero solo 2.1 miliardi di euro e si sono tenuti larghi... :D

pensavo: se in italia siamo 60 milioni ed il ponte costa 6.3 miliardi, dato che la popolazione attiva è circa 1/4, vuol dire che il ponte ci costerebbe quasi 420 euro a testa...

azz!
 
Penso che il ponte abbia una sua utilità, un mio amico, originario di Castanea delle Furie, mi ha raccontato delle cose allucinanti sulla situazione dei traghetti: ritardi, scioperi, navi vecchie e sporche, personale scortese. Lui e la sua famiglia sono diventati sostenitori di una certo partito solo ed esclusivamente perchè questo promuove la costruzione del ponte. Tuttavia, ritengo ci siano investimenti più importanti e imminenti da fare; per esempio, mi capitò di vedere una cisterna che avrebbe dovuto erogare acqua potabile in ua regione del Mezzogiorno (non ricordo se Puglia o Calabria): sporca a dir poco. La rete stradale è insufficiente alla mole dl traffico, e le ferrovie, che dovrebbero costituire l'alternativa al trasporto su gomma, forniscono un servizio chee definire deplorevole è un complimento (Eurostar a parte, ma, io da poverello, non posso permettermi 150? più integrazione regionale di abbonamento). Inoltre, ciò che è successo in Sicilia recentemente, è un ulteriore campanello d'allarme che dovrebbe indicare dove realmente vanno investiti i fondi immediatamente disponibili. Insomma, ritengo che questo ponte "s'ha da fare", ma non subito, bensì quando ci saranno i mezzi e le risorse e, soprattutto, la questione sicurezza, non solo relaiva al progetto del ponte, sarà risolta.
 
Paolo_ ha scritto:
non è di 1000 metri...

appunto, più di 1000.
stai confondendo il Burj con il Nakhell Tower.. quest'ultimo sarà ben più alto di 1000 mt.
anche la gradualità di cui parli non esiste, si è passati in pochi anni dai 500 del taipei a più del doppio. ma la cosa strabiliante non è questa, batter record in altezza non è la cosa più difficile, sono i tempi di realizzazione ad essere eccezzionali rispetto alle capacità disponibili dall'ingegneria edile.
per quel che riguarda i ponti, forse 15-20anni fa erano impensabili anche i 1900 dei giapponesi o i 1300 dei cinesi, ma il progresso ci sorprende sempre anche in questo senso.. quindi pensare che un ponte sospeso sullo stretto sia irrealizzabile è pura miopia. i problemi e le considerazioni da fare sono ben altre che quelle tecniche ed attengono all'utilità dell'opera anche rispetto ai suoi costi e allo stato generale delle infrastrutture in italia
 
Si ma svegliati, l'equivoco si è chiarito già una settimana fa.

L'analogia con i grattacieli è solo un esempio...

Sono d'accordo che il problema tecnico è una cosa e l'utilità è un'altra... io non sto discutendo di quest'ultima... ma voglio solo dire che questo ponte è difficilissimo (se non impossibile) da realzzare... non ne esistono di simili al mondo (se non lunghi meno dellla metà).

Qui tutti a dire che costa troppo e che non serve... quando viene pagato dall'Europa ed eliminerebbe un collo di bottiglia che danneggia tutto il Sud.

Ma ripedo il mio pensiero: con le tecniche attuali il Ponte non è realizzabile.
 
Qui' si parla di ponte se farlo oppure no. Il costo di quest'opera 6,3 miliadi di euri in questo momento drammatico per l'economia non solo Italiana ma mondiale. I debiti che abbiamo con molti paesi? e sono milioni di interessi che paghiamo ogni mese. Costruire dove sismologi, geologi, e ingegnieri su questo campo ne sanno piu' di chi e sul forum, dicono che non si puo' fare?, e lasciateli liberi di farlo tanto spreco + spreco - tanto siamo sempre i soliti Pirla a pagare. Poi vorrei sapere dove mettiamo i marittimi che lavorano giorno e notte sia in mare che in terra? secondo me incrementano la disoccupazzione, poi dalle prime indescrizzioni sembra che per attraversare il ponte in auto costi dai 16 ai 20 ? e un camion da 30 a 40 ? non male x 3 km, cosi' facciamo aumentare pure i generi di prima necessita' boo staremo a vedere, per uno che dice di essere unto dal signore forse e anche abbituato a camminare sull'acqua :D :D
 
EdoMC ha scritto:
...cose allucinanti sulla situazione dei traghetti: ritardi, scioperi, navi vecchie e sporche, personale scortese...
Per risolvere questi problemi non serve il ponte, ma casomai il rinnovo delle flotte e una più equa e severa organizzazione del lavoro. Il tutto a un costo enormemente inferiore a quello, incalcolabile, del ponte.

...Lui e la sua famiglia sono diventati sostenitori di una certo partito solo ed esclusivamente perchè questo promuove la costruzione del ponte...
Non capisco in quale modo, nella mente del tuo amico e della sua famiglia, la costruzione del ponte dovrebbe risolvere il problema, soprattutto culturale, dei ritardi e degli scioperi e delle scortesie.
Se il tetto di casa è rotto e piove sul televisore, non mi sembra molto arguto pensare di risolvere il problema spostando il televisore e ruotando il divano.

...ritengo ci siano investimenti più importanti e imminenti da fare...
Appunto.
 
arhat ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Ancora soldi per la mafia :x(sono siciliano)

ma no, ma cosa dici mai ? ma daaiii :!:

la mafia?
non esiste!

nr-014-piovra.jpg
 
trinacrio ha scritto:
Ancora soldi per la mafia :x(sono siciliano)

In ordine assolutamente casuale benvenuto nelle seguenti categorie:

comunista.
antiitaliano.
nullafacente.
controilprogresso.
senzailpontesiamofuoridall'Europa.

Perchè e soprattutto... ma sta targa celebrativa e il catering pronto per l'inaugurazione dell'inizio dei lavori, mo devo riportarli indietro?

:D
 
AUDIATRE ha scritto:
Cosa ne pensate ?
ma se per alzare un muro in casa proprio ci vanno sei mesi...ti pare che possano cominciare così i lavori del monte....in ogni caso sono contrario...al primo temporale le montagne verrebbero giù, senza contare il fatto che stiamo parlando di una zona altamente sismica con ben altre priorita infrastrutturali....penso sia stato un banale annuncio di marketing
 
silverrain ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Ancora soldi per la mafia :x(sono siciliano)

In ordine assolutamente casuale benvenuto nelle seguenti categorie:

comunista.
antiitaliano.
nullafacente.
controilprogresso.
senzailpontesiamofuoridall'Europa.

Perchè e soprattutto... ma sta targa celebrativa e il catering pronto per l'inaugurazione dell'inizio dei lavori, mo devo riportarli indietro?

:D

la discussione è stata fin qui sempre civilissima

e la maggioranza dei commenti è sfavorevole al ponte.
nessuno si è permesso di qualificare i dissenzienti. né da parte della maggioranza sfavorevole, né tanto meno da parte della minoranza favorevole.

questo intervento puramente polemico, e pure campato in aria, possiamo benissimo perderlo per la strada;
così restiamo a discutere di infrastruttura ai trasporti, senza buttarla a forza in vacca nella politica di parti contrapposte
 
silverrain ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Ancora soldi per la mafia :x(sono siciliano)

In ordine assolutamente casuale benvenuto nelle seguenti categorie:

comunista.
antiitaliano.
nullafacente.
controilprogresso.
senzailpontesiamofuoridall'Europa.

Perchè e soprattutto... ma sta targa celebrativa e il catering pronto per l'inaugurazione dell'inizio dei lavori, mo devo riportarli indietro?

:D
comunista sarai tu!
italiano lo sono almeno mille volte piu' di te anche se vivo all'estero
e se vivo all'estero non é sicuramente per il piacere di vivere lontato dalla patria(che contrariamente a te amo e rispetto!
dunque il nullafacente te lo tieni per te
ci stanno priorità in italia, e queste non sono il ponte
cominciamo(si fa per dire)con il terminare l'interminabile, cominciata e mai finita la salerno reggio calabria,e poi magari si potrà parlare dello scempio ambientale che sarà il ponte
cordiali saluti :!: :!:
 
Back
Alto