<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponte sullo stretto di Messina. Iniziano i lavori. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ponte sullo stretto di Messina. Iniziano i lavori.

a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
i lavori per il ponte chissà quando inizieranno.

...appena la mafia e la 'ndrangheta si saranno accordate sugli appalti....

un quotone è d'obbligo.
Anche se, per esperienze personali, nel campo del cemento e appaltoni in generale la 'ndrangheta è un passo avanti rispetto alle altre.
 
silverrain ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
i lavori per il ponte chissà quando inizieranno.

...appena la mafia e la 'ndrangheta si saranno accordate sugli appalti....

un quotone è d'obbligo.
Anche se, per esperienze personali, nel campo del cemento e appaltoni in generale la 'ndrangheta è un passo avanti rispetto alle altre.

Beh, ma credo che anche la mafia non abbia bisogno di imparare granchè.... Poi, sono favoriti: si tratta di cemento ARMATO...... ;)
 
Quello che trovo curioso è la data dell'apertura di cantieri: 23/12/2009

http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_15/matteoli-ponte-stretto_bb36912c-b998-11de-880c-00144f02aabc.shtml

Giusto in tempo per le vacanze natalizie. Cominciamo bene.....

Ciao.
 
a_gricolo ha scritto:
Beh, ma credo che anche la mafia non abbia bisogno di imparare granchè.... Poi, sono favoriti: si tratta di cemento ARMATO...... ;)

Da come la so io, dietro alle grandi opere c'è sempre in prima fila la 'ndrangheda (sono specialisti), poi vengono le altre.
Se uno vuole farsi un po' di cultura, consiglio di iniziare con un bel libro

http://www.edizionikoine.it/catalogo/corruz.html

"corruzione ad alta velocità"
 
Umberto4650 ha scritto:
Quello che trovo curioso è la data dell'apertura di cantieri: 23/12/2009

http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_15/matteoli-ponte-stretto_bb36912c-b998-11de-880c-00144f02aabc.shtml

Giusto in tempo per le vacanze natalizie. Cominciamo bene.....

Ciao.

Beh in tempo per fare i regali a "qualcuno", no? ;)
 
silverrain ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Quello che trovo curioso è la data dell'apertura di cantieri: 23/12/2009

http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_15/matteoli-ponte-stretto_bb36912c-b998-11de-880c-00144f02aabc.shtml

Giusto in tempo per le vacanze natalizie. Cominciamo bene.....

Ciao.

Beh in tempo per fare i regali a "qualcuno", no? ;)

Effettivamente a Natale si fanno i regali a parenti ed AMICI.
 
Opera ampiamente inutile e ingiustificata, considerando tutti i problemi che si potrebbero risolvere con investimenti molto più bassi. ;)

Forse qualcuno sentiva il bisogno di.. "cambiare discorso" :D
 
silverrain ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Beh, ma credo che anche la mafia non abbia bisogno di imparare granchè.... Poi, sono favoriti: si tratta di cemento ARMATO...... ;)

Da come la so io, dietro alle grandi opere c'è sempre in prima fila la 'ndrangheda (sono specialisti), poi vengono le altre.
Se uno vuole farsi un po' di cultura, consiglio di iniziare con un bel libro

http://www.edizionikoine.it/catalogo/corruz.html

"corruzione ad alta velocità"

Mah, ti dirò..... mafia, 'ndrangheta, camorra, sacra corona unita, stidda..... per me non fa differenza. Applicherei loro la stessa terapia.

Questa:

Stonebreaking1.jpg
 
vagabond0 ha scritto:
prima del ponte sullo stretto proporrei di sistemare un pò di cose in Sicilia e Calabria:
1) Finire al più presto i lavori della Sa-Rc.
2) Raddoppiare la ss106 ionica a 4 corsie
3) Raddoppiare i binari delle principali linee siciliane
3) Sistemare le statali interne locali
4) Fare a 4 corsie una strada da Marsala a Ragusa
5) Risolvere il sistema idrico regionale
6) Mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico
7) Mettere in sicurezza gli edifici pubblici dai rischi sismici
8) Risolvere il sistema sanitario-ospedaliero con strutture più moderne ed efficienti.
9) Alcune di queste nozioni valgono anche per altre regioni d'Italia, nord compreso.
10) Ora si può fare il ponte.

I punti da 1 a 9 si riassumono con: mettere al potere qualcuno veramente competente e che ci tenga al paese.
8)
 
AUDIATRE ha scritto:
Cosa ne pensate ?

penso che tecnicamente sia un grande progetto, e seppur con tutte le complicazioni tecniche del caso anche realizzabile, sopratutto alla portata di un grande paese industriale.
i discorsi sullo scempio ambientale non li condivido.. salvaguardia e rispetto dell'ambiente sono altre cose, non appartengono certo alla nostra italica cultura ed attengono molto più alla quotidianià della vita. un ponte di questo genere potrebbe essere una grande testimonianza delle capacità umane, in grado di assoggettare la natura alle proprie esigenze.
terzo, le opere pubbliche possono fungere da buon volano dell'economia.

fatta questa premessa, sono fortemente titubante sulla buona riuscita di questo progetto.. non tanto per il progetto in se, quanto più per il contesto in cui si realizza. gli eventi recenti, dal viadotto crollato alla tragedia della settimana scorsa sono segnali forti ed inequivocabili su come si conducono i lavori da quelle parti... per non parlare degli sprechi di tutto ciò che è organizzato dai settori pubblici.
quindi spero vivamente che non si realizzi, anche perchè come ha già detto qualcuno ci sarebbero tante altre opere a cui si dovrebbe dare priorità
 
moogpsycho ha scritto:
penso che tecnicamente sia un grande progetto, e seppur con tutte le complicazioni tecniche del caso anche realizzabile, sopratutto alla portata di un grande paese industriale.

d'accordo sul grande progetto, ma per ora non credo realizzabile.
Se si guarda in proporzione con ponti analoghi (vado a memoria ne parlava beppe grillo) se non erro siamo più del doppio.
E considerando i passi dell'ingegneria direi che siamo a un bell'azzardo.

moogpsycho ha scritto:
i discorsi sullo scempio ambientale non li condivido.. salvaguardia e rispetto dell'ambiente sono altre cose, non appartengono certo alla nostra italica cultura ed attengono molto più alla quotidianià della vita. un ponte di questo genere potrebbe essere una grande testimonianza delle capacità umane, in grado di assoggettare la natura alle proprie esigenze.

Non assogetti la natura, manco per o'carmine.
Prova a assogettare un terremoto se ci riesci... :)
Si dovrebbero pensare le opere in modo che possano convivere con la natura, senza devastarla perché poi succedono i casini.
Un ponte può essere utilissimo in un posto e devastante in un altro, bisogna scegliere bene dove fare le opere oltre a come farle.

moogpsycho ha scritto:
terzo, le opere pubbliche possono fungere da buon volano dell'economia.

le grandi opere sono volano per la criminalità.
In un paese così antropizzato come l'Italia sono molto ma molto più funzionali le piccole opere, soprattutto la manutenzione ordinaria.
E per quest'ultima non ci sono mai i soldi.
 
AUDIATRE ha scritto:
Cosa ne pensate ?

Io penso cheil ponte sullo stretto di Messina sia una buona cosa. Questo ache se il territorio e' ostile in quanto la Sicilia si allontana dalla Calabria alla velocita' di 1cm/anno.

I ponti cheuniscono sono sempre una buona cosa.

Pero' penso anche a quelle decine di migliaia di persone che erano coinvolte direttamente o indirettamente nel trasporto da una pare all'altra dello stretto che fine faranno? E anche per il futuro verra' cancellato un numero di posti di lavoro pari piu' o meno a 10000 unita'.

Regards,
The frog
 
Back
Alto