<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ponte posteriore megane III | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ponte posteriore megane III

ciao, guarda che sono gia' organizzato, aspetto solo ancora un po per vedere di far numero e poi si parte, finora siamo in due.
 
entro fine settimana(che avro piu tempo)ti girero anche tutto la documentazione che è in mio possesso sperando di esserti utile(e di conseguenza anche a me).Se io posso far qualcosa chiedi pure purche non mi risniffo il fumo dei tribunali.Quello lo lascio a te.
A me la tua grinta mi ha ricaricata e mi rida la forza di pretendere cio per cui ho pagato,cioè un 'automobile moderna e non una ridicola carriola!
 
ciao jms, posso capire lo scetticismo, posso dirti che proprio per fugare ogni dubbio io ho messo nome cognome indirizzo e tel.
gli sviluppi, ne sono certo, avverranno senz'altro piu' facilmente se ci presentiamo piu' numerosi.
poi, nn posso obbligare nessuno, e ci mancherebbe, a fare cose nn volute.
pero', riflettiamo.
se vuoi ti mando il nome dell'avvocato, ma nn cambierebbe nulla, se nn ci si fida
un po di piu'.
cordialmente
f.rossi
 
cekko,spero che non ti stufi come tutti noi del forum.Sei l unica speranza a cui mi appiglio.
Da due anni si spendono parole in mail e telefonate e bolli per AR e ora finalmente qualcosa di piu concreto.Nel mio piccolo spero che il materiale che ti ho inviato possa servire.
 
salve , anch'io da aprile del 2010 sono un possessore di una Megane 1.5 dci luxe berlina.
Anch'io ho il difetto al ponte posteriore , segnalato entro i 2 mesi dall'acquisto , e ancora oggi dopo varie pratiche aperte al numero verde Renault e il controllo della macchina per un giorno in officina Renault, mi sento dire e ripetere le stesse cose che Voi enunciate sul forum. A differenza che a me Renault Italia ha scritto una lettera datata luglio 2010 dove dichiara di non avere ancora una soluzione , e che appena trovata richiamerà la macchina per l'intervento riparatore .
Vorrei solo dire a quelle persone a cui hanno detto che hanno sostituito il ponte : ma siete sicuri che l'abbiano sostituito , o non abbiano lasciato il vecchio con un pò di lubrificazione per attutire il rumore ? Per fare una cosa fatta bene , bisognerebbe come io ho fatto , portare la macchina su di un ponte , tirarla su e segnare da una parte poco visibile normalmente , il ponte , con una sigla , e vedere poi il risultato dopo il cambio . Io ho fatto così e mi sono accorto che l'officina , non ha nemmeno tirato su la macchina sul ponte , e posso provarlo grazie al mio meccanico di fiducia ,avevamo messo diverse spie che tirando su la macchina si sarebbero staccate , ... infatti ne ho fatto segnalazione a Renault Italia , ma figuriamoci se si mordono tra loro ... Scusate ma dopo il trattamento ricevuto ,e conoscendo i meccanici di oggi , che io chiamo montatori, e non meccanici, poichè non riparano, cambiano solo i pezzi , non mi fido molto della cosa . Io credo che sostitituendo il ponte il problema si risolva , è che non vogliono farlo perchè costa troppo . Pochi giorni fa ho sentito una dinamique , una delle prime uscite , cioè del 2008 e non fa nessun rumore al ponte . L'ho fatta scendere in diagonale da un marciapiede molto alto , e niente , la mia avrebbe fatto un rumore che si sarebbe sentito a 50 metri di distanza. E' di un mio collega , e non molto tempo fa ha fatto il primo tagliando . In officina gliel'hanno tenuta un giorno in più per verificare se avesse il rumore , ma come ho detto prima ha passato il test. Quindi secondo me si tratta di una partita di ponti difettosi , che vanno sostituiti , probabilmente da un tot periodo a non so se ancora oggi .
Le chiacchere che Renault sta facendo , sono solo per prendere tempo e cercare di far passare più tempo possibile , anche credo per i costi della sostituzione. Ma la sostituzione , dopo la prova che vi ho descritto , non può che essere la soluzione certa al problema , anche perchè a quest'ora l'avrebbero già trovata se fosse stata riconducibile a singole parti meccaniche del ponte stesso . A meno che , e di questo non ne sono a conoscenza , le prime Megane siano uscite con una progettazione di ponte diverso ... ma è un'ipotesi bizzarra e improbabile ... Il ponte va sostituto secondo me in pieno cioè ponte con i relativi supporti ESP , supporti Molle , molle e ammortizzatori ...
Fatemi sapere cosa ne pensate grazie , poichè ho intenzione di riconttare Renault per richiedere la sostituzione a tutti i costi ...

Ciao

GF
 
Venerdì mi sono fatto il c..o a scaricare il pellet. Scendendo la rampa del garage con 150 kg di pellet nel bagagliaio, ho sentito (avevo i finestrini aperti) qualche scricchiolio proprio quando la macchina andava in torsione alla fine della rampa. Avevo già detto in passato che a volte si sentiva qualche rumorino del ponte (tipo come quando si passa sulle foglie secche) ma ... la mia domanda è questa: ora quasi non me ne accorgo, ma con il tempo peggiora?
 
irongiant ha scritto:
Venerdì mi sono fatto il c..o a scaricare il pellet. Scendendo la rampa del garage con 150 kg di pellet nel bagagliaio, ho sentito (avevo i finestrini aperti) qualche scricchiolio proprio quando la macchina andava in torsione alla fine della rampa. Avevo già detto in passato che a volte si sentiva qualche rumorino del ponte (tipo come quando si passa sulle foglie secche) ma ... la mia domanda è questa: ora quasi non me ne accorgo, ma con il tempo peggiora?

Questo solo il tempo potrà dirlo :rolleyes: ... purtroppo io mi sono accorto a rumore già evidente perchè prima girando con i finestrini chiusi non avvertivo niente poi con l'arrivo del primo caldo giù i finestrini e tac :shock:
 
strat1410 ha scritto:
salve , anch'io da aprile del 2010 sono un possessore di una Megane 1.5 dci luxe berlina.
Anch'io ho il difetto al ponte posteriore , segnalato entro i 2 mesi dall'acquisto , e ancora oggi dopo varie pratiche aperte al numero verde Renault e il controllo della macchina per un giorno in officina Renault, mi sento dire e ripetere le stesse cose che Voi enunciate sul forum. A differenza che a me Renault Italia ha scritto una lettera datata luglio 2010 dove dichiara di non avere ancora una soluzione , e che appena trovata richiamerà la macchina per l'intervento riparatore .
Vorrei solo dire a quelle persone a cui hanno detto che hanno sostituito il ponte : ma siete sicuri che l'abbiano sostituito , o non abbiano lasciato il vecchio con un pò di lubrificazione per attutire il rumore ? Per fare una cosa fatta bene , bisognerebbe come io ho fatto , portare la macchina su di un ponte , tirarla su e segnare da una parte poco visibile normalmente , il ponte , con una sigla , e vedere poi il risultato dopo il cambio . Io ho fatto così e mi sono accorto che l'officina , non ha nemmeno tirato su la macchina sul ponte , e posso provarlo grazie al mio meccanico di fiducia ,avevamo messo diverse spie che tirando su la macchina si sarebbero staccate , ... infatti ne ho fatto segnalazione a Renault Italia , ma figuriamoci se si mordono tra loro ... Scusate ma dopo il trattamento ricevuto ,e conoscendo i meccanici di oggi , che io chiamo montatori, e non meccanici, poichè non riparano, cambiano solo i pezzi , non mi fido molto della cosa . Io credo che sostitituendo il ponte il problema si risolva , è che non vogliono farlo perchè costa troppo . Pochi giorni fa ho sentito una dinamique , una delle prime uscite , cioè del 2008 e non fa nessun rumore al ponte . L'ho fatta scendere in diagonale da un marciapiede molto alto , e niente , la mia avrebbe fatto un rumore che si sarebbe sentito a 50 metri di distanza. E' di un mio collega , e non molto tempo fa ha fatto il primo tagliando . In officina gliel'hanno tenuta un giorno in più per verificare se avesse il rumore , ma come ho detto prima ha passato il test. Quindi secondo me si tratta di una partita di ponti difettosi , che vanno sostituiti , probabilmente da un tot periodo a non so se ancora oggi .
Le chiacchere che Renault sta facendo , sono solo per prendere tempo e cercare di far passare più tempo possibile , anche credo per i costi della sostituzione. Ma la sostituzione , dopo la prova che vi ho descritto , non può che essere la soluzione certa al problema , anche perchè a quest'ora l'avrebbero già trovata se fosse stata riconducibile a singole parti meccaniche del ponte stesso . A meno che , e di questo non ne sono a conoscenza , le prime Megane siano uscite con una progettazione di ponte diverso ... ma è un'ipotesi bizzarra e improbabile ... Il ponte va sostituto secondo me in pieno cioè ponte con i relativi supporti ESP , supporti Molle , molle e ammortizzatori ...
Fatemi sapere cosa ne pensate grazie , poichè ho intenzione di riconttare Renault per richiedere la sostituzione a tutti i costi ...

Ciao

GF
ciao, come ho detto piu' volte, credo che una azione collettiva, tra chi ha il problema e la casa, puo' avere risultati migliori che muoversi singolarmente.
io ed overdose ci stiamo attrezzando per partire, credo la prox settimana, dipende dai tempi del legale (che ripeto, si offre gratuitamente) per risolvere il problema in modo pratico e nn teorico.
chi volesse puo sempre' contattarmi .
saluti
f.rossi
 
accidenti!devo inviarti la fattura degli interventi nel cofano anteriore e che,comunque,non hanno risolto il problema del rumore metallico ma almeno hanno fermato la perdita di olio.
Stamattina ero in via orzi..ma con mia nuova auto ;)
 
Ragazzi scusate se chiedo una cosa molto banale, ma chi di voi è così gentile da spiegarmi precisamente la questione del ponte posteriore? In che modo individuo il problema e in che punto preciso lo fa? La mia megane è stata fabbricata a novembre 2009 ma io l'ho avuta a febbraio 2010 e oltre ai problemi del cambio, pedale del freno, vibrazione lato portiera passeggero, inizia a spuntare una nuova vibrazione sullo sterzo che si dirama sulla pedaliera, cambio e sedile. Io solitamente viaggio sempre coi finestrini chiusi ma vorrei capire se anche io ho il problema del ponte posteriore.
Grazie mille e ovviamente sono con voi.
 
Okkaido ha scritto:
posteriore? In che modo individuo il problema e in che punto preciso lo fa?
io posso dirti solo che in genere è Lui che individua te:impossibile non sentirlo,se cè.
Qualcosa di tecnico te lo diranno altri
 
overdose13 ha scritto:
Okkaido ha scritto:
posteriore? In che modo individuo il problema e in che punto preciso lo fa?
io posso dirti solo che in genere è Lui che individua te:impossibile non sentirlo,se cè.
Qualcosa di tecnico te lo diranno altri

Grazie per la risposta, io ti posso dire che quando faccio manovra con la macchina, ad esempio quando esco da un parcheggio, sento degli schicchiolii che vengono, credo, dallo sportello passeggero ma anche da dietro e di questo ne sono molto convinto. Cosa potrebbe essere secondo te?
 
Back
Alto