<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponderiamo insieme.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ponderiamo insieme..

Tourillo tienila. Nessuna auto nuova ti garantirà l'affidabilità totale, soprattutto e proprio sull'elettronica, che purtroppo è troppa sulle nuove auto, ed ha un tasso di affidabilità pari ad un pc con installato Windows.

Tieni presente che nelle costruzioni aeronautiche ad uso commerciale ma anche civile ( dove l'affidabilità fa la differenza fra sopravvivere e schiantarsi al suolo ), le componenti di elettronica generica e di avionica ( ovvero strumentazione di bordo ), per legge vengono collaudate per anni, prima di ricevere l'autorizzazione ad essere vendute ed installate.

Al punto tale che quando il più stupido navigatore gps arriva effettivamente nella plancia dei nuovi modelli, è certamente affidabile, ma ormai obsolete di due o tre generazioni rispetto alle parti di nuova progettazione. Esempio: se il Tom Tom ver.10 dovesse essere omologato per uso aviatorio, riceverebbe l'autorizzazione fra qualche anno, quando in giro ci sarebbe già la versione 13, perchè la priorità è l'affidabilità, e non il grado di aggiornamento. Il che ti dice tutto su quale sia il grado di maturità dell'elettronica nelle auto, che non subisce nessuna verifica per legge.

Tutto questo sulle auto non accade. Vengono inzeppate di elettronica che sprizza da tutti i pori, ma l'affidabilità è approssimativa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo tienila. Nessuna auto nuova ti garantirà l'affidabilità totale, soprattutto e proprio sull'elettronica, che purtroppo è troppa sulle nuove auto, ed ha un tasso di affidabilità pari ad un pc con installato Windows.

Tieni presente che nelle costruzioni aeronautiche ad uso commerciale ma anche civile ( dove l'affidabilità fa la differenza fra sopravvivere e schiantarsi al suolo ), le componenti di elettronica generica e di avionica ( ovvero strumentazione di bordo ), per legge vengono collaudate per anni, prima di ricevere l'autorizzazione ad essere vendute ed installate.

Al punto tale che quando il più stupido navigatore gps arriva effettivamente nella plancia dei nuovi modelli, è certamente affidabile, ma ormai obsolete di due o tre generazioni rispetto alle parti di nuova progettazione. Esempio: se il Tom Tom ver.10 dovesse essere omologato per uso aviatorio, riceverebbe l'autorizzazione fra qualche anno, quando in giro ci sarebbe già la versione 13, perchè la priorità è l'affidabilità, e non il grado di aggiornamento. Il che ti dice tutto su quale sia il grado di maturità dell'elettronica nelle auto, che non subisce nessuna verifica per legge.

Tutto questo sulle auto non accade. Vengono inzeppate di elettronica che sprizza da tutti i pori, ma l'affidabilità è approssimativa.

sarà anche vero, ma io in 11 anni di patente non sono mai rimasto a piedi per problemi di elettronica... ;)
 
blackshirt ha scritto:
sarà anche vero, ma io in 11 anni di patente non sono mai rimasto a piedi per problemi di elettronica... ;)

ma il Tuareg è un monumento al bug informatico, penso che la rete di bordo sia stata progettata direttamente da Bill Gates dopo un'incubo notturno :D
 
Mauro965 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
sarà anche vero, ma io in 11 anni di patente non sono mai rimasto a piedi per problemi di elettronica... ;)

ma il Tuareg è un monumento al bug informatico, penso che la rete di bordo sia stata progettata direttamente da Bill Gates dopo un'incubo notturno :D

tra Tuareg e Classe E non saprei decidere quali delle 2 avrei preso se minacciato con un coltello alla schiena... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo tienila. Nessuna auto nuova ti garantirà l'affidabilità totale, soprattutto e proprio sull'elettronica, che purtroppo è troppa sulle nuove auto, ed ha un tasso di affidabilità pari ad un pc con installato Windows.

Tieni presente che nelle costruzioni aeronautiche ad uso commerciale ma anche civile ( dove l'affidabilità fa la differenza fra sopravvivere e schiantarsi al suolo ), le componenti di elettronica generica e di avionica ( ovvero strumentazione di bordo ), per legge vengono collaudate per anni, prima di ricevere l'autorizzazione ad essere vendute ed installate.

Al punto tale che quando il più stupido navigatore gps arriva effettivamente nella plancia dei nuovi modelli, è certamente affidabile, ma ormai obsolete di due o tre generazioni rispetto alle parti di nuova progettazione. Esempio: se il Tom Tom ver.10 dovesse essere omologato per uso aviatorio, riceverebbe l'autorizzazione fra qualche anno, quando in giro ci sarebbe già la versione 13, perchè la priorità è l'affidabilità, e non il grado di aggiornamento. Il che ti dice tutto su quale sia il grado di maturità dell'elettronica nelle auto, che non subisce nessuna verifica per legge.

Tutto questo sulle auto non accade. Vengono inzeppate di elettronica che sprizza da tutti i pori, ma l'affidabilità è approssimativa.

sarà anche vero, ma io in 11 anni di patente non sono mai rimasto a piedi per problemi di elettronica... ;)

Non stento a crederlo. Anche io con il mio vecchio Passat del 2001 sempre tutto liscio. Un po'si va sempre a kiulo. Ma soprattutto, sia nel mio che nel tuo caso si tratta di auto di un paio di generazioni fa. L'auto nuova mi fa molta più paura. Al di là di quella dinamica ( ESP + TC+ ABS ) che è sempre la solita, l'elettronica è in continuo aumento: costa relativamente poco, e ci si fanno un sacco di gadget, di cui la clientela va matta, e che è disponibile a pagare optional. Poi se si rompe... "lei capisce, è un prodotto sofisticato e pieno di elettronica, ed ogni tanto è normale che si rompa".
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo tienila. Nessuna auto nuova ti garantirà l'affidabilità totale, soprattutto e proprio sull'elettronica, che purtroppo è troppa sulle nuove auto, ed ha un tasso di affidabilità pari ad un pc con installato Windows.

Tieni presente che nelle costruzioni aeronautiche ad uso commerciale ma anche civile ( dove l'affidabilità fa la differenza fra sopravvivere e schiantarsi al suolo ), le componenti di elettronica generica e di avionica ( ovvero strumentazione di bordo ), per legge vengono collaudate per anni, prima di ricevere l'autorizzazione ad essere vendute ed installate.

Al punto tale che quando il più stupido navigatore gps arriva effettivamente nella plancia dei nuovi modelli, è certamente affidabile, ma ormai obsolete di due o tre generazioni rispetto alle parti di nuova progettazione. Esempio: se il Tom Tom ver.10 dovesse essere omologato per uso aviatorio, riceverebbe l'autorizzazione fra qualche anno, quando in giro ci sarebbe già la versione 13, perchè la priorità è l'affidabilità, e non il grado di aggiornamento. Il che ti dice tutto su quale sia il grado di maturità dell'elettronica nelle auto, che non subisce nessuna verifica per legge.

Tutto questo sulle auto non accade. Vengono inzeppate di elettronica che sprizza da tutti i pori, ma l'affidabilità è approssimativa.
Piccola info: il GPS viene usato giusto sugli aerei da turismo e comunque non è un granchè affidabile perchè ci mette troppo tempo per dirti dove sei e quindi non ti dice mai veramente in che punto sei nell'esatto momento in cui lo guardi, poi sugli aerei di linea non ne parliamo..volando ad 11.000mt. c'è il problema dell'aria ionizzata che disturba la ricezione dei segnali dal satellite..e quindi si usa ancora il vecchio metodo dei radiofari..anche se stanno per affiancargli il nuovo sistema europeo "Galileo" per renderlo poi perfetto ed utilizzabile da solo anche a quelle altezze..anche perchè lui non usa il metodo della triangolazione (necessità di avere 3 satelliti "a disposizione")..
 
Tourillo, CAMBIALA! :lol:
Se c'è una cosa tra le poche belle della vita che ti dà gioia, è il profumo di un'auto nuova! Paragonabile a quello di una bella donna, come questa ti può dare dei problemi, ma vuoi mettere gli attimi indimenticabili?
 
renexx ha scritto:
Tourillo, CAMBIALA! :lol:
Se c'è una cosa tra le poche belle della vita che ti dà gioia, è il profumo di un'auto nuova! Paragonabile a quello di una bella donna, come questa ti può dare dei problemi, ma vuoi mettere gli attimi indimenticabili?
Beh se è per quello il Touareg "puzza" ancora quasi di nuovo.. :D
 
Comunque mi sono guardato i video dei crash test e per quanto la serie1 ottenga 5 stelle non mi piace per niente come si comporta..si piega tutto il montante peggio della vecchia Megane che ho già testato sulla mia pelle..quindi se proprio BMW dovrà essere che serie3 sia!..
 
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
Tourillo, CAMBIALA! :lol:
Se c'è una cosa tra le poche belle della vita che ti dà gioia, è il profumo di un'auto nuova! Paragonabile a quello di una bella donna, come questa ti può dare dei problemi, ma vuoi mettere gli attimi indimenticabili?
Beh se è per quello il Touareg "puzza" ancora quasi di nuovo.. :D

Però hai detto che provi quasi fastidio a vedertelo davanti... sia per le auto come per le donne non è una bella sensazione!
Quindi, via con una bella 3 Touring con CAMBIO AUTOMATICO!!!! :lol:
 
Tourillo ha scritto:
Comunque mi sono guardato i video dei crash test e per quanto la serie1 ottenga 5 stelle non mi piace per niente come si comporta..si piega tutto il montante peggio della vecchia Megane che ho già testato sulla mia pelle..quindi se proprio BMW dovrà essere che serie3 sia!..

peccato solo che tu sei amante del manuale.. altrimenti visto che ti piace il diesel, ti avrei consigliato senza dubbio una bella 335d.. ma quella monta di serie l'automatico.. e poi è una scheggia.. non vorrei ti spaventassi troppo abituato come sei al Touareg.. :lol: :lol: :lol:
 
No allora..serie3 touring no..mi basta la berlina(che mi piace anche molto di più e soprattutto ha molta più rigidità torsionale di una station)..e per quanto riguarda il motore ha ragione Frà..credo mi bastino 140CV circa..comunque apro una discussione apposita.. ;)
 
Back
Alto