Il mondo si sta muovendo verso l'eliminazione dei sistemi a combustibile fossile e le pompe di calore stanno diventando la soluzione più diffusa..
Stavo giusto leggendo che le emissioni di CO2 di una pompa di calore sono inferiori di circa il 90% rispetto a quelle emesse da un sistema di riscaldamento a gas o a gasolio..
Inoltre, non ci sono emissioni di particolato, come invece accade per tutti i tipi di sistemi di riscaldamento che producono calore attraverso la combustione (gas, gasolio, pellet, legna).
Un impianto geotermico ben progettato e installato nelle condizioni corrette consente di risparmiare in bolletta circa il 40% della spesa totale per i consumi energetici (sempre che l’impianto sia dotato di un contatore separato)..
Il report dell’associazione fornisce inoltre un quadro della crescita delle vendite di pompe di calore per il riscaldamento suddiviso per singolo Paese. A registrare il dato più alto è in particolare la Polonia con +100% di impianti venduti nel 2022 rispetto al 2021, mentre in seconda posizione, con un dato di poco inferiore, c’è la Repubblica Ceca che arriva al +99%. A seguire si collocano nell’ordine Paesi Bassi (+80%), Belgio (+66%), Svezia (+60%), Austria (+59%), Germania (+53%) e Finlandia (+52%).
Stavo giusto leggendo che le emissioni di CO2 di una pompa di calore sono inferiori di circa il 90% rispetto a quelle emesse da un sistema di riscaldamento a gas o a gasolio..
Inoltre, non ci sono emissioni di particolato, come invece accade per tutti i tipi di sistemi di riscaldamento che producono calore attraverso la combustione (gas, gasolio, pellet, legna).
Un impianto geotermico ben progettato e installato nelle condizioni corrette consente di risparmiare in bolletta circa il 40% della spesa totale per i consumi energetici (sempre che l’impianto sia dotato di un contatore separato)..
Il report dell’associazione fornisce inoltre un quadro della crescita delle vendite di pompe di calore per il riscaldamento suddiviso per singolo Paese. A registrare il dato più alto è in particolare la Polonia con +100% di impianti venduti nel 2022 rispetto al 2021, mentre in seconda posizione, con un dato di poco inferiore, c’è la Repubblica Ceca che arriva al +99%. A seguire si collocano nell’ordine Paesi Bassi (+80%), Belgio (+66%), Svezia (+60%), Austria (+59%), Germania (+53%) e Finlandia (+52%).
