Più che altro, se il pezzo avesse un difetto di fabbrica o si rivelasse incompatibile, dovresti pagare per lo smontaggio/rimontaggio, rischiare di dover tenere occupato il ponte, e pagare più volte la manodopera.
È un rischio tangibile, anche perchè specie i ricambi presi da internet, sono gestiti da magazzini enormi sparsi per l'Europa, soggetti a errori madornali (mi inviarono 2 ammortizzatori sinistri e per giunta di marca diversa tra loro, in un solo ordine, ed entrambi di marca diversa da quella ordinata...). Solo che quando te ne accorgi è perchè ci sei cascato con entrambi i piedi. A me è andata bene perchè mi sono accorto prima di smontare, ma se fosse stato un componente nascosto avrei dovuto pagare più volte il meccanico.
Quando l'officina si occupa del ricambio, si paga come se il lavoro venisse svolto senza interruzione, anche se l'auto rimanesse ferma una settimana bloccando il ponte.
E' vero,infatti finora io ho acquistato solo ricambi riconoscibili,poi l'errore o il ricambio difettoso può capitare anche comprando dal ricambista.
E in ogni caso è sempre il cliente che si assume la responsabilità nel caso in cui il ricambio non andasse bene e il lavoro fosse da fare due volte.
Le ultime riparazioni invece le ho fatte fare a un meccanico davvero onesto che oltre a lavorare bene mi ha fatto dei prezzi molto più bassi rispetto alla concorrenza.
Quindi non ho nemmeno pensato a comprare i ricambi da solo visto che comunque stavo già risparmiando.
Per ora mi è sempre andata bene.
Tornando al discorso dei ricambi rigenerati io penso che,specie sulle auto vecchie come la mia,abbiano senso.
Mentre chi ha una macchina nuova,con un valore residuo alto e magari pure in garanzia,è ovvio che preferisca ricambi nuovi.
Però i ricambi rigenerati devono almeno proporli ai clienti invece di andare sempre sul nuovo.
E' vero che ai professionisti conviene e in generale è più sicuro però comunque i pezzi nuovi costano parecchio e basta un danno da poco perchè il costo dei pezzi si avvicini o superi addirittura il valore dell'auto.
Ci sono poi alcuni ricambi che non vengono venduti singolarmente,e quindi il cliente è obbligato a cambiare l'intero blocco magari per un danno da niente.
Quello mi sembra illogico e allora ben venga l'ingegno di meccanici tipo Edd,sempre che se ne trovi uno.