<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo restyling | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Polo restyling

danilorse ha scritto:
La sensazione e' che si tratti di un errore, visto che nel 2014 verra' presentato il 1.0 TSI da 90cv a 3 cilindri.
Non è un errore, ormai ne è pieno il web: la Polo avrà tutti motori a 3cil salvo il tsi da 190 hp (scusate mi scappa da ridere: si rompono quelli da 122hp) che ne ha 4 visto che tanto si rompe lo stesso e non valeva la pena di riprogettarne uno nuovo.
 
dani2581 ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
mico2000 ha scritto:
Se pensi che la Leon è uscita direttamente col full led...alla prima occasione lo introdurranno anche su Golf..per me il led ha il vantaggio di rendere meno oneroso lo xeno..che mi farò sulla prossima auto..ok magari resto un passo indietro ma è inutile inseguire l'ultimo ritrovato di tecnologia, secondo me... :D

Centri un punto che ormai sta diventando una certezza, i led sono poco costosi, notevolmente meno degli xeno!
C'è da dire che con i led stiamo tornando indietro rispetto agli ultimi impianti allo xeno, se guardi i led della leon sono pessimi, oltre alla scarsa luce in profondità non hanno nessun tipo di assistenza in curva o di oscuramento automatico, preferisco di gran lunga l'impianto completo della golf come optional, peccato per il prezzo; vi garantisco che girare il volante di una vettura abbastanza costosa come la bmw serie 4 e vedere il fascio dei fari fisso è un po' triste e ti fa venire dei dubbi sull'evoluzione degli impianti di illuminazione.
Il problema è che gli ultimi impianti allo xeno disponibili sulle vetture offrono di base le luci dinamiche molto spesso di serie, mentre un impianto a led serio per ora è montato solo su vetture molto costose come la clsasse s e cls.

Ovviamente l'optional led sulla Polo fa solo piacere, ma spero abbia un prezzo molto inferiore degli xeno altrimenti è l'ennesimo esempio di come far cassa per le case automobilistiche.
Aspetta però, c'è da dire che a quanto pare sono solo i full-led della leon ad essere un pò scarsi visto anche il prezzo richiesto abbastanza basso.. Evidentemente su quest'auto li hanno concepiti più che altro x fare scena..
Ho letto invece le impressioni di un possessore di nuova A3 con i full led (che in questo caso sono addattivi) che dice di essere molto soddisfatto, e di aver fatto un salto in avanti rispetto ai bi-xeno della sua precedente Audi..

Si, in teoria il led dovrebbe avere il vantaggio, essendo composto da più lampade (anche una trentina) di accendersi e spegnersi e appunto adattarsi in curva e in tutte le situazioni...vedi audi a8, tra le pioniere nel campo...percui ultimo ritrovato=ancora troppo costoso...ripeto, la tecnologia xeno su una polo mi andrebbe più che bene...non è l'ultimo ritrovato ma è come inseguire l'ultimo iphone quando il precedente è ottimo e fa già cose mirabolanti... ;)
 
dani2581 ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Sono felice che non hanno stravolto la linea. Per quanto riguarda le motorizzazioni speriamo nell'affidabilità dei nuovi tre e quattro cilindri Tsi; la mascherina anteriore con la presa d'aria guardando la foto non mi convince, preferisco quella della mia 1.4 Hgl, vedremo nel tempo se piace alla clientela.
Anche a me piaceva un pò di più il paraurti della pre-restyling e fa piacere anche a me cmq che non abbiano stravolto la linea perchè ho sempre trovato la linea di questa polo molto riuscita, pulita ed elegante. Praticamente l'unica auto elegante rimasta in un segmento B dominato da cromature a go-go, linee pasticciate, led appiccicati ovunque..

Quoto...e mi sento più rincuorato nel confronto e nei commenti che leggo qui piuttosto che quelli della notizia in home page...a parte che si scannano come i cani, non ci sono discorsi costruttivi, solo antagonismi e gente che odia la polo per partito preso..il mondo è bello perchè è vario..polo elegante ed equilibrata, clio o mito sportiva e appariscente. A ognuno il suo! Stop!
 
mico2000 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Sono felice che non hanno stravolto la linea. Per quanto riguarda le motorizzazioni speriamo nell'affidabilità dei nuovi tre e quattro cilindri Tsi; la mascherina anteriore con la presa d'aria guardando la foto non mi convince, preferisco quella della mia 1.4 Hgl, vedremo nel tempo se piace alla clientela.
Anche a me piaceva un pò di più il paraurti della pre-restyling e fa piacere anche a me cmq che non abbiano stravolto la linea perchè ho sempre trovato la linea di questa polo molto riuscita, pulita ed elegante. Praticamente l'unica auto elegante rimasta in un segmento B dominato da cromature a go-go, linee pasticciate, led appiccicati ovunque..

Quoto...e mi sento più rincuorato nel confronto e nei commenti che leggo qui piuttosto che quelli della notizia in home page...a parte che si scannano come i cani, non ci sono discorsi costruttivi, solo antagonismi e gente che odia la polo per partito preso..il mondo è bello perchè è vario..polo elegante ed equilibrata, clio o mito sportiva e appariscente. A ognuno il suo! Stop!

Ma se proponessi al concessionario di riprendersi la mia (1.2 70 cv ancora in pagamento), rimodulare il finanziamento e prendermi la 1.0 da 75 cv?
 
mico2000 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
tipo questa?

http://www.autobild.de/bilder/vw-polo-facelift-2014-4536013.html#bild7|ref=http://www.autobild.de/artikel/vw-polo-facelift-2014-4536001.html

dall'articolo si legge che questo leggero restyling accompagnerà la Polo nel 2014: nel 2015 arriverà la nuova Polo basata sul pianale MQB, con probabile tsi 1.0 3 cilindri negli step di potenza da 90 a 110 cv.

Adesso ci siamo :) gli interni sono più belli indubbiamente..volante stile golf..e fuori piccolissimi ritocchi come da tradizione...grazie per la traduzione ;) ma durerà solo un anno??però è un peccato eliminare dalla gamma il 1.2 4 cilindri da 86 cv..

Noooooo io sto rosicando. La mia ha solo un anno di vita, la sto ancora pagando ed ha uno dei motori a benzina mandati in pensione... UFFFFFFFFFFF :cry: :twisted:
 
pxyko ha scritto:
mico2000 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Sono felice che non hanno stravolto la linea. Per quanto riguarda le motorizzazioni speriamo nell'affidabilità dei nuovi tre e quattro cilindri Tsi; la mascherina anteriore con la presa d'aria guardando la foto non mi convince, preferisco quella della mia 1.4 Hgl, vedremo nel tempo se piace alla clientela.
Anche a me piaceva un pò di più il paraurti della pre-restyling e fa piacere anche a me cmq che non abbiano stravolto la linea perchè ho sempre trovato la linea di questa polo molto riuscita, pulita ed elegante. Praticamente l'unica auto elegante rimasta in un segmento B dominato da cromature a go-go, linee pasticciate, led appiccicati ovunque..

Quoto...e mi sento più rincuorato nel confronto e nei commenti che leggo qui piuttosto che quelli della notizia in home page...a parte che si scannano come i cani, non ci sono discorsi costruttivi, solo antagonismi e gente che odia la polo per partito preso..il mondo è bello perchè è vario..polo elegante ed equilibrata, clio o mito sportiva e appariscente. A ognuno il suo! Stop!

Ma se proponessi al concessionario di riprendersi la mia (1.2 70 cv ancora in pagamento), rimodulare il finanziamento e prendermi la 1.0 da 75 cv?

:rolleyes: mmm...temo che non ti convenga...te ne racconto una..Un conoscente, Golf VI 1.6 tdi di 2 anni e 20.000 km..come nuova, perfetta...uscito di senno va in concessionaria per cambiarla con una Up! 1.0..e l'ha fatto...tu dirai gli dà quella e si prende l'altra...invece no..ci sta pagando la differenza... :D :D
 
mico2000 ha scritto:
pxyko ha scritto:
mico2000 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Sono felice che non hanno stravolto la linea. Per quanto riguarda le motorizzazioni speriamo nell'affidabilità dei nuovi tre e quattro cilindri Tsi; la mascherina anteriore con la presa d'aria guardando la foto non mi convince, preferisco quella della mia 1.4 Hgl, vedremo nel tempo se piace alla clientela.
Anche a me piaceva un pò di più il paraurti della pre-restyling e fa piacere anche a me cmq che non abbiano stravolto la linea perchè ho sempre trovato la linea di questa polo molto riuscita, pulita ed elegante. Praticamente l'unica auto elegante rimasta in un segmento B dominato da cromature a go-go, linee pasticciate, led appiccicati ovunque..

Quoto...e mi sento più rincuorato nel confronto e nei commenti che leggo qui piuttosto che quelli della notizia in home page...a parte che si scannano come i cani, non ci sono discorsi costruttivi, solo antagonismi e gente che odia la polo per partito preso..il mondo è bello perchè è vario..polo elegante ed equilibrata, clio o mito sportiva e appariscente. A ognuno il suo! Stop!

Ma se proponessi al concessionario di riprendersi la mia (1.2 70 cv ancora in pagamento), rimodulare il finanziamento e prendermi la 1.0 da 75 cv?

:rolleyes: mmm...temo che non ti convenga...te ne racconto una..Un conoscente, Golf VI 1.6 tdi di 2 anni e 20.000 km..come nuova, perfetta...uscito di senno va in concessionaria per cambiarla con una Up! 1.0..e l'ha fatto...tu dirai gli dà quella e si prende l'altra...invece no..ci sta pagando la differenza... :D :D

Si si ... metto in conto di metterci la differenza. Infatti, per "rimodulare il finanziamento" intendevo proprio quello. Pero', boh... Per meno di diecimila km annui, se mi tengo la mia cara poletta, forse, mi conviene.

Una settimana prima di comprare la mia polo, invece, avevo trovato una Golf tale e quale a quella del tuo conoscente. Non l'ho presa solo per via delle... bruciature di sigaretta sui sedili... . Il venditore non aveva le chiavi e forse è stato meglio: chissà quanto puzzava quell'abitacolo
 
magicfreaker ha scritto:
Dalekit ha scritto:
Scusate la domanda da profano, ma non possedendo un Polo e non essendomi mai soffermato troppo a guardarla, in cosa sono cambiati gli interni?
Mi sembrano praticamente gli stessi, forse il volante è leggermente diverso.

Detto questo spero che con il restyling abbiano migliorato l'insonorizzazione dell'abitacolo più di quanto non abbia modificato il design esterno, in quanto la rumorosità del motore e dei pneumatici è stata l'unica vera nota dolente di questa buona auto. Il tutto sopratutto in vista del nuovo 1.4L Diesel che se non sbaglio sarà a 3 cilindri, cosa che probabilmente senza un oneroso dispendio di mezzi da parte di WV lo renderà ancor più "trattoroso" di quanto già non siano gli attuali motori a gasolio con un cilindro in più. Quanto al nuovo arsenale dei motori benzina sono piacevolmente colpito, sempre più piccoli, più preformanti e parchi, almeno sulla carta. Sperando che non soffrano dei problemi di gioventù dei loro predecessori potranno essere un gran punto a favore per l'utilitaria tedesca.

Clima, volante e navigatore principalmente, poi ci saranno dei dettagli secondari e i rivestimenti.
Sull'insonorizzazione è così scadente?

Riferisco ciò che ho sentito dire e letto sui forum, oltre che sulle prove su strada di 4R e altre riviste. Personalmente ci sono salito solo una volta su un 1.2L TDI 75 cv, per poco tempo e in ambito cittadino, non posso dire nulla su rotolamento e fruscii, ma per quanto riguarda il motore, sopratutto appena accesso le vibrazioni sono decisamente avvertibili e il sound in accelerazione sebbene non esageratamente fastidioso, è privo di qualsiasi fascino.
 
pxyko ha scritto:
mico2000 ha scritto:
pxyko ha scritto:
mico2000 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Sono felice che non hanno stravolto la linea. Per quanto riguarda le motorizzazioni speriamo nell'affidabilità dei nuovi tre e quattro cilindri Tsi; la mascherina anteriore con la presa d'aria guardando la foto non mi convince, preferisco quella della mia 1.4 Hgl, vedremo nel tempo se piace alla clientela.
Anche a me piaceva un pò di più il paraurti della pre-restyling e fa piacere anche a me cmq che non abbiano stravolto la linea perchè ho sempre trovato la linea di questa polo molto riuscita, pulita ed elegante. Praticamente l'unica auto elegante rimasta in un segmento B dominato da cromature a go-go, linee pasticciate, led appiccicati ovunque..

Quoto...e mi sento più rincuorato nel confronto e nei commenti che leggo qui piuttosto che quelli della notizia in home page...a parte che si scannano come i cani, non ci sono discorsi costruttivi, solo antagonismi e gente che odia la polo per partito preso..il mondo è bello perchè è vario..polo elegante ed equilibrata, clio o mito sportiva e appariscente. A ognuno il suo! Stop!

Ma se proponessi al concessionario di riprendersi la mia (1.2 70 cv ancora in pagamento), rimodulare il finanziamento e prendermi la 1.0 da 75 cv?

:rolleyes: mmm...temo che non ti convenga...te ne racconto una..Un conoscente, Golf VI 1.6 tdi di 2 anni e 20.000 km..come nuova, perfetta...uscito di senno va in concessionaria per cambiarla con una Up! 1.0..e l'ha fatto...tu dirai gli dà quella e si prende l'altra...invece no..ci sta pagando la differenza... :D :D

Si si ... metto in conto di metterci la differenza. Infatti, per "rimodulare il finanziamento" intendevo proprio quello. Pero', boh... Per meno di diecimila km annui, se mi tengo la mia cara poletta, forse, mi conviene.

Una settimana prima di comprare la mia polo, invece, avevo trovato una Golf tale e quale a quella del tuo conoscente. Non l'ho presa solo per via delle... bruciature di sigaretta sui sedili... . Il venditore non aveva le chiavi e forse è stato meglio: chissà quanto puzzava quell'abitacolo

Ma bleee infatti :D moooolto meglio l'odore di nuovo!! Bhe, comunque provaci, magari una simulazione dal conce falla..anche se arriverà in aprile, ancora è presto..come mai hai preso il 1.2 70cv e non il 1.4? non dirmi che hai preso la trendline??
 
pxyko ha scritto:
mico2000 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Sono felice che non hanno stravolto la linea. Per quanto riguarda le motorizzazioni speriamo nell'affidabilità dei nuovi tre e quattro cilindri Tsi; la mascherina anteriore con la presa d'aria guardando la foto non mi convince, preferisco quella della mia 1.4 Hgl, vedremo nel tempo se piace alla clientela.
Anche a me piaceva un pò di più il paraurti della pre-restyling e fa piacere anche a me cmq che non abbiano stravolto la linea perchè ho sempre trovato la linea di questa polo molto riuscita, pulita ed elegante. Praticamente l'unica auto elegante rimasta in un segmento B dominato da cromature a go-go, linee pasticciate, led appiccicati ovunque..

Quoto...e mi sento più rincuorato nel confronto e nei commenti che leggo qui piuttosto che quelli della notizia in home page...a parte che si scannano come i cani, non ci sono discorsi costruttivi, solo antagonismi e gente che odia la polo per partito preso..il mondo è bello perchè è vario..polo elegante ed equilibrata, clio o mito sportiva e appariscente. A ognuno il suo! Stop!

Ma se proponessi al concessionario di riprendersi la mia (1.2 70 cv ancora in pagamento), rimodulare il finanziamento e prendermi la 1.0 da 75 cv?
A prescindere che economicamente non conviene cambiare un auto con un anno di eta', penso che anche a livello motore sia meglio il tuo 1.2 perche' ha circa il 20% in piu' coppia che e' molto piu' apprezzabile dei 5 cv in piu' offerti dal 1.0 ai regimi piu' elevati.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
danilorse ha scritto:
La sensazione e' che si tratti di un errore, visto che nel 2014 verra' presentato il 1.0 TSI da 90cv a 3 cilindri.
Non è un errore, ormai ne è pieno il web: la Polo avrà tutti motori a 3cil salvo il tsi da 190 hp (scusate mi scappa da ridere: si rompono quelli da 122hp) che ne ha 4 visto che tanto si rompe lo stesso e non valeva la pena di riprogettarne uno nuovo.
In realtà, anche il 1.4 TSI ACT 150cv (Blue GT) e il 2.0TSI 220cv (R WRC) sono a 4 cilindri! ;)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
danilorse ha scritto:
La sensazione e' che si tratti di un errore, visto che nel 2014 verra' presentato il 1.0 TSI da 90cv a 3 cilindri.
Non è un errore, ormai ne è pieno il web: la Polo avrà tutti motori a 3cil salvo il tsi da 190 hp (scusate mi scappa da ridere: si rompono quelli da 122hp) che ne ha 4 visto che tanto si rompe lo stesso e non valeva la pena di riprogettarne uno nuovo.

Ricapitolando:
VW produce contemporaneamente numero 3 ( tre ) motori tsi 1.2 ossia il vecchio EA111 con 8 valvole e distribuzione a catena montato su varie segmento b più. Yeti, il nuovo EA211 16V e cinghia che monta sul pianale mbq entrambi 4 cilindri ed infine il nuovissimo tsi 3c per la nuova polo.
Le potenze e coppia sono più o meno equivalenti.
Alla faccia......
 
Vorrei capire una cosa, ma il tasto sport avrà il solito intervento sull'acceleratore e sterzo oppure come hanno scritto inciderà anche sulle sospensioni quindi introducendo l'elettronica su queste?
Non hanno molto senso delle sospensioni elettroniche solo con la possibilità di renderle sportive.

EDIT: leggendo la cartella stampa effettivamente il tasto sport riguarda le sospensioni che in questo caso parlano di un elettrovalvola la quale modifica la taratura.
Non ne ho idea di cosa sia.
 
givemefive ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
danilorse ha scritto:
La sensazione e' che si tratti di un errore, visto che nel 2014 verra' presentato il 1.0 TSI da 90cv a 3 cilindri.
Non è un errore, ormai ne è pieno il web: la Polo avrà tutti motori a 3cil salvo il tsi da 190 hp (scusate mi scappa da ridere: si rompono quelli da 122hp) che ne ha 4 visto che tanto si rompe lo stesso e non valeva la pena di riprogettarne uno nuovo.

Ricapitolando:
VW produce contemporaneamente numero 3 ( tre ) motori tsi 1.2 ossia il vecchio EA111 con 8 valvole e distribuzione a catena montato su varie segmento b più. Yeti, il nuovo EA211 16V e cinghia che monta sul pianale mbq entrambi 4 cilindri ed infine il nuovissimo tsi 3c per la nuova polo.
Le potenze e coppia sono più o meno equivalenti.
Alla faccia......
Sul sito seguente si parla di 1.2 TSI a 4 cilindri.

http://www.sicurauto.it/auto-news/news/volkswagen-polo-restyling-punta-sui-3-cilindri.html
 
Back
Alto