<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo restyling | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Polo restyling

mico2000 ha scritto:
pxyko ha scritto:
mico2000 ha scritto:
pxyko ha scritto:
mico2000 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Sono felice che non hanno stravolto la linea. Per quanto riguarda le motorizzazioni speriamo nell'affidabilità dei nuovi tre e quattro cilindri Tsi; la mascherina anteriore con la presa d'aria guardando la foto non mi convince, preferisco quella della mia 1.4 Hgl, vedremo nel tempo se piace alla clientela.
Anche a me piaceva un pò di più il paraurti della pre-restyling e fa piacere anche a me cmq che non abbiano stravolto la linea perchè ho sempre trovato la linea di questa polo molto riuscita, pulita ed elegante. Praticamente l'unica auto elegante rimasta in un segmento B dominato da cromature a go-go, linee pasticciate, led appiccicati ovunque..

Quoto...e mi sento più rincuorato nel confronto e nei commenti che leggo qui piuttosto che quelli della notizia in home page...a parte che si scannano come i cani, non ci sono discorsi costruttivi, solo antagonismi e gente che odia la polo per partito preso..il mondo è bello perchè è vario..polo elegante ed equilibrata, clio o mito sportiva e appariscente. A ognuno il suo! Stop!

Ma se proponessi al concessionario di riprendersi la mia (1.2 70 cv ancora in pagamento), rimodulare il finanziamento e prendermi la 1.0 da 75 cv?

:rolleyes: mmm...temo che non ti convenga...te ne racconto una..Un conoscente, Golf VI 1.6 tdi di 2 anni e 20.000 km..come nuova, perfetta...uscito di senno va in concessionaria per cambiarla con una Up! 1.0..e l'ha fatto...tu dirai gli dà quella e si prende l'altra...invece no..ci sta pagando la differenza... :D :D

Si si ... metto in conto di metterci la differenza. Infatti, per "rimodulare il finanziamento" intendevo proprio quello. Pero', boh... Per meno di diecimila km annui, se mi tengo la mia cara poletta, forse, mi conviene.

Una settimana prima di comprare la mia polo, invece, avevo trovato una Golf tale e quale a quella del tuo conoscente. Non l'ho presa solo per via delle... bruciature di sigaretta sui sedili... . Il venditore non aveva le chiavi e forse è stato meglio: chissà quanto puzzava quell'abitacolo

Ma bleee infatti :D moooolto meglio l'odore di nuovo!! Bhe, comunque provaci, magari una simulazione dal conce falla..anche se arriverà in aprile, ancora è presto..come mai hai preso il 1.2 70cv e non il 1.4? non dirmi che hai preso la trendline??

Per carità... la trendline neanche se me la tiravano dietro. Ho preso una comfortline con qualche accessorio in piu'. Ho preferito 70 cv per ridurre consumi, bollo e assicurazione
 
Su volkswagen.de, nel configuratore, è già disponibile la Nuova Polo.
I motori a benzina sono:
1.0 MPI 60cv 3 cilindri 12 valvole
1.0 MPI 75cv 3 cilindri 12 valvole
1.2 TSI 90cv 4 cilindri 16 valvole
1.2 TSI 110cv 4 clindri 16 valvole

Quindi il 1.2 TSI è quello nuovo già montato su Golf 7, ovvero della nuova generazione EA211 con cinghia dentata in bagno d'olio e non più a catena!

Stando ai dati riportati nella scheda del 90cv, la coppia massima è stata spostata ancora un pò più in basso a 1400 giri/min. rispetto ai 1500 di prima.

Per quanto riguarda la disponibilità, il 1.2 TSI è acquistabile solo con allestimento ComfortLine o superiore.
Per essere più precisi:
1.2 TSI 90cv solo ComfortLine o superiore
1.2 TSI 110cv solo HighLine

Attached files /attachments/1753997=33637-1.2 TSI EA211 90cv vs 110cv.jpg
 
LorenceAdriani ha scritto:
Su volkswagen.de, nel configuratore, è già disponibile la Nuova Polo.
I motori a benzina sono:
1.0 MPI 60cv 3 cilindri 12 valvole
1.0 MPI 75cv 3 cilindri 12 valvole
1.2 TSI 90cv 4 cilindri 16 valvole
1.2 TSI 110cv 4 clindri 16 valvole

Quindi il 1.2 TSI è quello nuovo già montato su Golf 7, ovvero della nuova generazione EA211 con cinghia dentata in bagno d'olio e non più a catena!

Stando ai dati riportati nella scheda del 90cv, la coppia massima è stata spostata ancora un pò più in basso a 1400 giri/min. rispetto ai 1500 di prima.

Per quanto riguarda la disponibilità, il 1.2 TSI è acquistabile solo con allestimento ComfortLine o superiore.
Per essere più precisi:
1.2 TSI 90cv solo ComfortLine o superiore
1.2 TSI 110cv solo HighLine

Lo immaginavo, volevo controllare anch'io su VW.de ma fino a 2 giorni fa non era presente la nuova Polo.
Tre motori a benzina uguali come cilindrata e potenza ma diversi come realizzazione in produzione contemporaneamente mi sembravano un po' troppi.
Quindi il tsi 1.2 nuovo si può montare anche su altri pianali che non siano l' MQB o MBQ non ricordo l' acronimo esatto.
 
Si, esatto!
Per esempio, anche il 1.4 TSI ACT 140cv della Polo Blue GT è un motore EA211 MQB!
Ciò dimostra che i TSI EA211 MQB possono quindi essere installati sul pianale dell'attuale Polo e, a questo punto, anche delle sue sorelle (A1, Ibiza e Fabia, ma anche Golf 6, Roomster, Maggiolino, Yeti, ecc.)
 
Che delusione. .il 1.2 110 ha sempre 175 nm e il consumo è uguale alla ben più pesante e con maggiore sezione frontale golf...mi aspettavo di meglio.
 
Io possiedo il modello precedente rispetto a quella attuale. Ho il 1.4 gpl. Faranno anche in questa nuova, la versione a gas, gpl o metano? Con questa ho percorso quasi 170.000 km senza inconvenienti e mi piacerebbe cambiarla con una versione altrettanto parsimoniosa.
 
Buongiorno a tutti.
Se non sbaglio nel filmato si vede l'indicatore della temperatura dell'acqua ?
Vi risulta che finalmente lo abbiano inserito nella strumentazione ?
E spero che lo start and stop sia escludibile se non definitivamente anche solo dopo l'avviamento 8)
 
Il restyling della Polo introduce la possibilità di acquistare il computer di bordo plus, che immagino sarà di serie con alcuni allestimenti (HighLine).
Dalle foto e dai video su internet si vede chiaramente che ha anche la lancetta della temperatura dell'acqua! ;)
Lo Start&Stop è escludibile tramite un apposito tasto sulla plancia, a sinistra del tasto del triangolo.

Attached files /attachments/1755439=33691-0_655_0_http---offlinehbpl.hbpl.co.uk-galleries-RCW-5_23.jpg /attachments/1755439=33689-Strumento Combinato.jpg
 
LorenceAdriani ha scritto:
Il restyling della Polo introduce la possibilità di acquistare il computer di bordo plus, che immagino sarà di serie con alcuni allestimenti (HighLine).
Dalle foto e dai video su internet si vede chiaramente che ha anche la lancetta della temperatura dell'acqua! ;)
Lo Start&Stop è escludibile tramite un apposito tasto sulla plancia, a sinistra del tasto del triangolo.

Grazie :thumbup:
 
Mi sembra che in generale abbiano fatto un buon lavoro, pero' la cornice satinata della console centrale la trovo completamente fuori luogo.
 
Appurato che l'indicatore della t. del liquido di raffreddamento è presente nella foto postata, potrebbe anche non essere di serie, ma facente parte di qualche optional?
Anche sulla Fabia l'indicatore è presente ma solo acquistando l'optional Maxi Dot.
Senza Maxi Dot c'è solo la spia.
 
golf leon nuove hanno tutte il tasto in palncia per disattivare start % stop, peccato che ad ogni riaccensione tutto torna a funzionare... ;)
 
Back
Alto