<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo Bluemotion: 1.6 o 1.2? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Polo Bluemotion: 1.6 o 1.2?

sumotori64 ha scritto:
uhmmm ... ho come il sospetto che nessuno qui abbia ancora provato TUTTE e due le POLO ...

Personalmente non ho provato entrambe le motorizzazioni, ma guido quasi giornalmente una Polo 1.4 tdi da 75 cv, 3 cilindri iniettore pompa, posso dirti con assoluta fermezza che è un'auto fracassona (equivale ai motorini di frullatore), io la chiamo il frullino, è però anche una vettura onesta e sincera con consumi irrisori, in tutte le condizione e specialmente in città. Però sicuramente non è un'auto dalla quale pretendere prestazioni...non voglio dire che è un chiodo...ma quasi...(c'è di peggio cmq).
Il CR di ultima generazione sarà sicuramente più silenzioso, economo ma con comportamento simile e considera che il precedente era un iniettore pompa ora col CR il comportamento è diventato ancora + pacioso.
Siccome tu stesso hai definito gli standard o meglio le caratteristiche deve avere la tua auto...non credo proprio che possa andar bene questo 1.2...per "sorpassi in scioltezza, ripresa degna di questo nome e sopratutto silenziosità" io andrei a occhi chiusi sul 1.6 da 90 (minimo, perché nemmeno quest'ultimo è proprio un fulmine di guerra) e considererei pure il dsg per riprese leggermente migliori. Poi fa te
Ciao
 
sofylove ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
uhmmm ... ho come il sospetto che nessuno qui abbia ancora provato TUTTE e due le POLO ...

Personalmente non ho provato entrambe le motorizzazioni, ma guido quasi giornalmente una Polo 1.4 tdi da 75 cv, 3 cilindri iniettore pompa, posso dirti con assoluta fermezza che è un'auto fracassona (equivale ai motorini di frullatore), io la chiamo il frullino, è però anche una vettura onesta e sincera con consumi irrisori, in tutte le condizione e specialmente in città. Però sicuramente non è un'auto dalla quale pretendere prestazioni...non voglio dire che è un chiodo...ma quasi...(c'è di peggio cmq).
Il CR di ultima generazione sarà sicuramente più silenzioso, economo ma con comportamento simile e considera che il precedente era un iniettore pompa ora col CR il comportamento è diventato ancora + pacioso.
Siccome tu stesso hai definito gli standard o meglio le caratteristiche deve avere la tua auto...non credo proprio che possa andar bene questo 1.2...per "sorpassi in scioltezza, ripresa degna di questo nome e sopratutto silenziosità" io andrei a occhi chiusi sul 1.6 da 90 (minimo, perché nemmeno quest'ultimo è proprio un fulmine di guerra) e considererei pure il dsg per riprese leggermente migliori. Poi fa te
Ciao

AMOR di SOFIA? Mah ... sei una donna! Fantastico, siete così rare in questo deserto dei tartari ... ; la Polo è un'auto leggera: io non credo che sia poi così ferma con 75 cv ben spalmati e la coppia di un motore elettrico! il problema è che quel cilindro in meno NON comporta risparmi all'acquisto. Sul fatto poi che consumi davvero meno di 4lt/100km permangono dubbi?!?
 
sumotori64 ha scritto:
sofylove ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
uhmmm ... ho come il sospetto che nessuno qui abbia ancora provato TUTTE e due le POLO ...

Personalmente non ho provato entrambe le motorizzazioni, ma guido quasi giornalmente una Polo 1.4 tdi da 75 cv, 3 cilindri iniettore pompa, posso dirti con assoluta fermezza che è un'auto fracassona (equivale ai motorini di frullatore), io la chiamo il frullino, è però anche una vettura onesta e sincera con consumi irrisori, in tutte le condizione e specialmente in città. Però sicuramente non è un'auto dalla quale pretendere prestazioni...non voglio dire che è un chiodo...ma quasi...(c'è di peggio cmq).
Il CR di ultima generazione sarà sicuramente più silenzioso, economo ma con comportamento simile e considera che il precedente era un iniettore pompa ora col CR il comportamento è diventato ancora + pacioso.
Siccome tu stesso hai definito gli standard o meglio le caratteristiche deve avere la tua auto...non credo proprio che possa andar bene questo 1.2...per "sorpassi in scioltezza, ripresa degna di questo nome e sopratutto silenziosità" io andrei a occhi chiusi sul 1.6 da 90 (minimo, perché nemmeno quest'ultimo è proprio un fulmine di guerra) e considererei pure il dsg per riprese leggermente migliori. Poi fa te
Ciao

AMOR di SOFIA? Mah ... sei una donna! Fantastico, siete così rare in questo deserto dei tartari ... ; la Polo è un'auto leggera: io non credo che sia poi così ferma con 75 cv ben spalmati e la coppia di un motore elettrico! il problema è che quel cilindro in meno NON comporta risparmi all'acquisto. Sul fatto poi che consumi davvero meno di 4lt/100km permangono dubbi?!?

Mmmm...no! Sofylove (amorevole Sofia) è riferito alla mia cagnolina :lol:
Sono un uomo, mi spiace, ti è andata male :D :D :D
Cmq, dimorfismo sessuale a parte, posso dirti che il vecchio iniettore pompa di cui ti ho parlato sopra (1.4, 3 cilindri, 75 cv) è abbastanza lento nonostante la leggerezza della vettura, ecco perché ora col passaggio di alimentazione in CR, aumento dei kg della carrozzaria e il downsizing della cilindrata non credo che possa essere migliorata. Per i consumi, però...ti assicuro, nel misto, percorrenze sui 3,8l/100km ad andatura nonno style, se spingi arrivi max sui 4,5-5l/100km (non dichiarati, ma reali)....cmq irrisori.
Comunque anche il 1.6 da 90 non supererà questi dati di molto, quindi a quasi parità di consumi e prezzi, con però + silenziosità, un cilindro in +, maggiore cilindrata, maggiore equilibrio (brio e ripresa) io andrei dritto dritto sul 4 cilindri. Credo di aver risposto con la mia opinione, in maniera esauriente, alla tua domanda iniziale oggetto del post.

Ps: Ad ogni modo, se possibile, prova ad effettuare un test drive con entrambe. Vedrai che capirai subito cosa cerchi. Ciao
 
kanarino ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
le prestazioni sono in bassa scala di priorità, nel traffico di oggi ... ; il mio capitolato personale richiede: autonomia di 900km con un pieno (minimo), poter tenere i 130-140km/h sotto i 3000giri/min in perfetto silenzio, effettuare sorpassi di veicoli lenti su strade statali in scioltezza, rapidità e piena sicurezza, una ripresa degna di questo nome.
allora riconfermo quanto detto prima, vai di 1.6 Tdi.

Quoto assolutamente

e aggiungo: 75cv su una polo bastano. il 75 cv attuale è un iniettore pompa quindi rumoroso di suo e rumoroso per i 3 cilindri, a 130 km/h il motore è a 3.000 giri quindi si fa abbastanza sentire nell'abitacolo
consumi ottimi e ripeto prestazioni accettabili.

il 1.2 sarà completamente diverso ma non lo ricomprerei piu un 3 cilindri perche preferisco un motore piu lineare come il 4. 8)
 
Back
Alto