-Exige- ha scritto:La poca cilindrata e potenza fanno si che il motore in salita lavora sotto tono. Poi certo c'è il turbo, ma non è che la turbina sia una dea scesa in terra, ha anche lei i suoi limiti.![]()
Tra un 1.2 tdi ed un 1.4 benzina aspirato senza dubbio le salite le affronta meglio il tdi, perchè anche se più piccolo a livello di cilindrata, ha la turbina (che non è poco) ed inoltre ha dei valori di coppia maggiori rispetto al benzina.-Exige- ha scritto:La poca cilindrata e potenza fanno si che il motore in salita lavora sotto tono. Poi certo c'è il turbo, ma non è che la turbina sia una dea scesa in terra, ha anche lei i suoi limiti.![]()
darioberte91 ha scritto:Ora vi spiego dettagliatamente. La polo 1.4 bifuel 80cv ha un serbatoio di gpl di 48 litri che però può essere riempito solo all 80% perciò facendo il pieno avrete circa 39 litri reali nel serbatoio gpl.i consumi sono ottimi con un pieno di 39 litri pagato circa 28 euro ho fatto 550 km di questi 400 in superstrada e i restanti in circuito urbano. La differenza di presentazione tra gpl e benzina è quasi impercettibile. Per tutti quelli che si lamentavano del fatto che la macchina si spenge con aria condizionata posso darvi la soluzione in quanto anch'io ho avuto questo problema. Il problema dopo vari tentativi erano: alcune fascette che stringerevano troppo dei tubi e due tubi che vanno ai cilindri scambiati di posto.
RCV ha scritto:polo 1.4bifuel 1.2 tdi
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa