<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> POLO 1.4 BIFUEL-POLO 1.2 TDI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

POLO 1.4 BIFUEL-POLO 1.2 TDI

Dovresti dare fondamento tecnico a scientifico alla questione del turbo in salita.

Il problema è che non c'è fondamento alla tua affermazione.
 
-Exige- ha scritto:
La poca cilindrata e potenza fanno si che il motore in salita lavora sotto tono. Poi certo c'è il turbo, ma non è che la turbina sia una dea scesa in terra, ha anche lei i suoi limiti. ;)

Un motore piccolo che lavora con un carico maggiore in genere è molto più efficiente se non altro perchè migliora il rendimento organico.

Cosa vuol dire sotto-tono? Ribadisco che sono affermazioni fantasiose.

Un bel corso di "Macchine" forse potrebbe chiarirti un po' le idee.... :? :? :? :?
 
-Exige- ha scritto:
La poca cilindrata e potenza fanno si che il motore in salita lavora sotto tono. Poi certo c'è il turbo, ma non è che la turbina sia una dea scesa in terra, ha anche lei i suoi limiti. ;)
Tra un 1.2 tdi ed un 1.4 benzina aspirato senza dubbio le salite le affronta meglio il tdi, perchè anche se più piccolo a livello di cilindrata, ha la turbina (che non è poco) ed inoltre ha dei valori di coppia maggiori rispetto al benzina.
 
Ora vi spiego dettagliatamente. La polo 1.4 bifuel 80cv ha un serbatoio di gpl di 48 litri che però può essere riempito solo all 80% perciò facendo il pieno avrete circa 39 litri reali nel serbatoio gpl.i consumi sono ottimi con un pieno di 39 litri pagato circa 28 euro ho fatto 550 km di questi 400 in superstrada e i restanti in circuito urbano. La differenza di presentazione tra gpl e benzina è quasi impercettibile. Per tutti quelli che si lamentavano del fatto che la macchina si spenge con aria condizionata posso darvi la soluzione in quanto anch'io ho avuto questo problema. Il problema dopo vari tentativi erano: alcune fascette che stringerevano troppo dei tubi e due tubi che vanno ai cilindri scambiati di posto.
 
Polo V 1.6 TDI 90cv BMT = + di 1200km con un pieno... occorre aggiungere altro? Solo il metano fa di meglio ...(ma a scapito della comodità e del piacere di guida).
 
darioberte91 ha scritto:
Ora vi spiego dettagliatamente. La polo 1.4 bifuel 80cv ha un serbatoio di gpl di 48 litri che però può essere riempito solo all 80% perciò facendo il pieno avrete circa 39 litri reali nel serbatoio gpl.i consumi sono ottimi con un pieno di 39 litri pagato circa 28 euro ho fatto 550 km di questi 400 in superstrada e i restanti in circuito urbano. La differenza di presentazione tra gpl e benzina è quasi impercettibile. Per tutti quelli che si lamentavano del fatto che la macchina si spenge con aria condizionata posso darvi la soluzione in quanto anch'io ho avuto questo problema. Il problema dopo vari tentativi erano: alcune fascette che stringerevano troppo dei tubi e due tubi che vanno ai cilindri scambiati di posto.

Ciao ho anch'io il maledetto problema dello spegnimento con AC. Potresti spiegarmi meglio, in dettaglio, le cause e relative soluzioni?
Grazie mille
 
Back
Alto