<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 1.2 Tsi dsg - problemi vari | Il Forum di Quattroruote

Polo 1.2 Tsi dsg - problemi vari

Ciao gente,
vorrei condividere con voi la mie esperienza con una polo come in titolo.
Acquistata esattamente un anno fa.
Auto bellissima, finiture impeccabile, motore brillante e scattante, con prestazioni da categoria superiore.
Dopo 2 mesi il cambio iniziava a vibrare alla partenza da fermo, vado in officina e dicono che è normale. Ritorno dopo 2 mesi, insistendo di scrivere a vw italia, mi cambiano il cambio dsg con urgenza. La scorsa settimana, ero in svizzera ed ad un incrocio all'improvviso si accendono le spie dell'avaria motore, esp e pressione pneumatici. Non va oltre i 30 km/h e fa un rumore di ferraglia(va a 3 cilindri).
Chiamo vw , arriva un tecnico che non riesce a risolvere il problema, poi riesco a fare 1km per raggiungere il centro vw piu vicino. Vw svizzera non mi da una macchina sostitutiva(voleva dare una spece di mini-car che ha una assicurazione per circolare solo in CH, ma a me serve per lavore in italia!). Quindi la polo rimane in CH presso un service per alcuni giorni.
Oggi mi dicono che si tratta di un iniettore rotto e che forse in giornata lo sistemano. Si ipotizza che possa essere della benzina sporca, è plausibile?
é capitato anche ad altri? sono dei problemi di gioventu?
finche è in garanzia va bene...anche se vw non mi ha assistito come si deve, lasciandomi senza auto per giorni.
 
Chiaramente i due guasti (DSG ed iniezione) non sono correlati; quanto alla miserevole assistenza che VW riserva ai suoi clienti più sfortunati, ne sono pieni i forum. Piuttosto ti esorto ad estendere la garanzia, se non l'hai già fatto.
Il consiglio migliore è quello di cambiare auto, magari con altra identica, perchè questa è nata male e probabilmente (speriamo di no) ti riserverà altre amare sorprese.
Sulla benzina sporca o comunque inadatta tiriamo un pietoso velo: sono 26 anni che ad ogni guasto incomprensibile all'alimentazione dei benzina salta fuori sta bufala. Sarebbe ora che i signori ispettori si inventassero qualcosa di nuovo.
 
Che tra l'altro ricordiamoci che esiste un filtro della benzina, non capisco come possa passare sporco o che altro dal filtro, forse l'acqua ma non so se riesce a rompere gli iniettori, piuttosto occhio agli additivi per tenere puliti gli iniettori, se immessi con poca benzina possono romperli, capitato a mio fratello su freelander 1.8 benzina!
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Chiaramente i due guasti (DSG ed iniezione) non sono correlati; quanto alla miserevole assistenza che VW riserva ai suoi clienti più sfortunati, ne sono pieni i forum. Piuttosto ti esorto ad estendere la garanzia, se non l'hai già fatto.
Il consiglio migliore è quello di cambiare auto, magari con altra identica, perchè questa è nata male e probabilmente (speriamo di no) ti riserverà altre amare sorprese.
Sulla benzina sporca o comunque inadatta tiriamo un pietoso velo: sono 26 anni che ad ogni guasto incomprensibile all'alimentazione dei benzina salta fuori sta bufala. Sarebbe ora che i signori ispettori si inventassero qualcosa di nuovo.

Boh! questo tipo di "meccanici" sarebbero da prendere a calci in cXXo/mi domando come vw non prenda atto di quanto potrebbe leggere sui forum per migliorare un po' la baracca.../poi qualcuno dice che se si è scelti una vw è xchè "qualche motivo ci sarà":un modo come tanti per liquidare la faccenda su una assistenza che sta avendo 1 po' troppe lamentele...o no?
 
ha sostituito l'iniettore ma ancora non va, forse oggi hanno risolto il problema. vi terro' aggiornati.
ma il 1.2 tsi è nato male? è sono stato sfortunato io?

sto pensando di cambiarla con 1.6tdi. cosa mi consigliate?

Grazie
 
luciomc2 ha scritto:
ha sostituito l'iniettore ma ancora non va, forse oggi hanno risolto il problema. vi terro' aggiornati.
ma il 1.2 tsi è nato male? è sono stato sfortunato io?

sto pensando di cambiarla con 1.6tdi. cosa mi consigliate?

Grazie
Premetto che non sono un meccanico ma in effetti cosa poteva avere a che fare la spia dell'esp e quella della pressione dei pneumatici con la rottura di un iniettore? Magari e' la centralina che e' andata in tilt...
Per il TDI, quanti Km e che tipo di uso fai dell'auto?
 
faccio 16000 all'anno ed un diesel sarebbe eccessivo...pero la robustezza di un 1.6tdi mi attira.
hanno risolto, secondo loro era la benzina sporca che aveva intasato gli iniettori.
Versione che non convince molto. In questo caso vale la garanzia? oppure hanno fatto uno strappo alla regola?
 
luciomc2 ha scritto:
faccio 16000 all'anno ed un diesel sarebbe eccessivo...pero la robustezza di un 1.6tdi mi attira.
hanno risolto, secondo loro era la benzina sporca che aveva intasato gli iniettori.
Versione che non convince molto. In questo caso vale la garanzia? oppure hanno fatto uno strappo alla regola?

Ma io dico, ma il filtro della benzina cosa esiste a fare?
 
ho la Polo 1.6 TDI 90cv S&S da un anno e ... non potrei essere più soddisfatto! il motore è chiaramente sovradimensionato per la Polo e quindi la fa letteralmente volare a fronte di consumi irrisori (900km con un pieno da 45lt guidato senza risparmio). MA certo nessuno ti stenderebbe il tappeto rosso per la permuta TSI su TDI
 
alla fine si è risolto con la sostituzione di un iniettore e la pulizia degli altri.
pare vada bene ora, speriamo bene :)
 
la mia e una storia da sfigata acquisto una Polo Tsi nell 04/11 dopo 20 giorni rientro con carrattrezzi in volkswagen rumore di ferraglie e buchi tra una marcia e un altra dove la machina praticamente pare spenta nonostante mi ostino ad accellerare dicono che hanno agito sul corpo farfallato e per quanto riguarda il rumore hanno messo un po di spugna attorno alla turbina tempo una settimana situazione pressoché simile a questi si aggiunge il motorino dei vetri elettrici rumoroso mi dicono di ave cambiato il tutto ma ai primi caldi dopo qualche giorno torna a cigolare sempre più incazzata cambio officina e per il per quei rumori di ferraglie trovano la soluzione nulla di che una cazzotta ma i vuoti continuano e in più all'accensione un intenso rumore sembra quasi un trattore la riporto in officina e nonostante sia ormai fuori garanzia mi cambiano la cinghia di distribuzione e il tendi cinghia tutto ok il rumore nn c' e più ma i vuoti restano e ora sono ancora più evidenti e continui ritorno snervata e scoraggiata si tengono la macchina e ancora sta con loro da ben tre settimane volete sapere lo scoprono dopo aver provato a sostituire la bobina e i cavi della bobina ormai ossidati (maaaaaa) senza risultati ipotizzano come da mio suggerimento il mal funzionamento di un iniettore o di una candela se la tengono la smontano tutta e scoprono oggi che ce un cilindro che nn va in pressione un iniettore andato ce da sostituire tutta la testata costo 2300 euro più manodopera quasi svengo mi dicono che il 70 per cento rimane a carico loro ma 950 euro devo cacciarle io manco per cavolo il difetto esisteva all origine per cui chiama incazzatissima la casa madre e li minaccio di fargli causa se nn si impegnano al 100 x 100 mi faranno sapere lunedì io nn caccio una lira sono sconvolta e avvilita nel frattempo sto valutando l'acquisto di un Golf come doveva haime già essere fatto 2 anni orsono
 
pegiottina ha scritto:
la mia e una storia da sfigata acquisto una Polo Tsi nell 04/11 dopo 20 giorni rientro con carrattrezzi in volkswagen rumore di ferraglie e buchi tra una marcia e un altra dove la machina praticamente pare spenta nonostante mi ostino ad accellerare dicono che hanno agito sul corpo farfallato e per quanto riguarda il rumore hanno messo un po di spugna attorno alla turbina tempo una settimana situazione pressoché simile a questi si aggiunge il motorino dei vetri elettrici rumoroso mi dicono di ave cambiato il tutto ma ai primi caldi dopo qualche giorno torna a cigolare sempre più incazzata cambio officina e per il per quei rumori di ferraglie trovano la soluzione nulla di che una cazzotta ma i vuoti continuano e in più all'accensione un intenso rumore sembra quasi un trattore la riporto in officina e nonostante sia ormai fuori garanzia mi cambiano la cinghia di distribuzione e il tendi cinghia tutto ok il rumore nn c' e più ma i vuoti restano e ora sono ancora più evidenti e continui ritorno snervata e scoraggiata si tengono la macchina e ancora sta con loro da ben tre settimane volete sapere lo scoprono dopo aver provato a sostituire la bobina e i cavi della bobina ormai ossidati (maaaaaa) senza risultati ipotizzano come da mio suggerimento il mal funzionamento di un iniettore o di una candela se la tengono la smontano tutta e scoprono oggi che ce un cilindro che nn va in pressione un iniettore andato ce da sostituire tutta la testata costo 2300 euro più manodopera quasi svengo mi dicono che il 70 per cento rimane a carico loro ma 950 euro devo cacciarle io manco per cavolo il difetto esisteva all origine per cui chiama incazzatissima la casa madre e li minaccio di fargli causa se nn si impegnano al 100 x 100 mi faranno sapere lunedì io nn caccio una lira sono sconvolta e avvilita nel frattempo sto valutando l'acquisto di un Golf come doveva haime già essere fatto 2 anni orsono
dopo un esperienza del genere, altro che golf, scapperei a gambe levate dai prodotti vw :rolleyes:
 
pier2008cc ha scritto:
pegiottina ha scritto:
la mia e una storia da sfigata acquisto una Polo Tsi nell 04/11 dopo 20 giorni rientro con carrattrezzi in volkswagen rumore di ferraglie e buchi tra una marcia e un altra dove la machina praticamente pare spenta nonostante mi ostino ad accellerare dicono che hanno agito sul corpo farfallato e per quanto riguarda il rumore hanno messo un po di spugna attorno alla turbina tempo una settimana situazione pressoché simile a questi si aggiunge il motorino dei vetri elettrici rumoroso mi dicono di ave cambiato il tutto ma ai primi caldi dopo qualche giorno torna a cigolare sempre più incazzata cambio officina e per il per quei rumori di ferraglie trovano la soluzione nulla di che una cazzotta ma i vuoti continuano e in più all'accensione un intenso rumore sembra quasi un trattore la riporto in officina e nonostante sia ormai fuori garanzia mi cambiano la cinghia di distribuzione e il tendi cinghia tutto ok il rumore nn c' e più ma i vuoti restano e ora sono ancora più evidenti e continui ritorno snervata e scoraggiata si tengono la macchina e ancora sta con loro da ben tre settimane volete sapere lo scoprono dopo aver provato a sostituire la bobina e i cavi della bobina ormai ossidati (maaaaaa) senza risultati ipotizzano come da mio suggerimento il mal funzionamento di un iniettore o di una candela se la tengono la smontano tutta e scoprono oggi che ce un cilindro che nn va in pressione un iniettore andato ce da sostituire tutta la testata costo 2300 euro più manodopera quasi svengo mi dicono che il 70 per cento rimane a carico loro ma 950 euro devo cacciarle io manco per cavolo il difetto esisteva all origine per cui chiama incazzatissima la casa madre e li minaccio di fargli causa se nn si impegnano al 100 x 100 mi faranno sapere lunedì io nn caccio una lira sono sconvolta e avvilita nel frattempo sto valutando l'acquisto di un Golf come doveva haime già essere fatto 2 anni orsono
dopo un esperienza del genere, altro che golf, scapperei a gambe levate dai prodotti vw :rolleyes:

Sono d'accordo.
Di solito i clienti si fidelizzano con le esperienze positive. Potenza del marchio tedesco che ci riesce facendo il contrario?? :shock:
 
Back
Alto